user46920 | inviato il 10 Giugno 2016 ore 21:21
Quali potrebbero essere i migliori Binocoli Economici, valutando tutto il mercato del nuovo e dell'usato? I migliori in fatto di Qualità/Prezzo, si intende, dove il range è limitato fino a 100 euro .. anche se poi 20 euro più o meno di tolleranza, rientrano ugualmente nel budget, ma l'importante è spendere il meno possibile !!! Un mese fa, osservando gli articoli di un venditore asiatico, notai un monocolo 8x20 con prismi di porro e dal prezzo ridicolo di 5,50 euro spedito . Dalle foto sembrava anche discreto e con i vetri dichiarati BK-7 visibilmente multi-coated, così decisi di acquistarlo, consapevole che avrei quasi certamente buttato via i soldi. Nel frattempo (molti giorni dopo), girando su Amazon trovai un'offerta per un Bushnell 8x32 usato a circa 50 euro: un modello con prezzo di listino di circa 190 €, scontato a 98 euro nuovo. Allora presi anche quello (quello usato), giusto per fiducia del marchio e confidando nell'affare. Molto spesso mi servirebbe un binocolo o un monocolo per osservare lontano, così ho pensato che non volendo spendere 400 euro e dovendolo utilizzare di rado, potesse andar benissimo anche quello. Arrivato quello cinese, lo scarto e mi accorgo che è piccolo anche per un bambino e che si nasconde all'interno della mano!! La qualità ottica è "fantastica" ... nel senso che è sufficiente per guardare senza aberrazioni di sorta e con un minimo di adattamento dell'occhio, si può tenere anche il fuoco fisso ad una distanza iperfocale ed esplorare il circondario senza ogni volta dover cercare il fuoco con l'altra mano (che è parecchio scomoda la cosa!) ... insomma è "spaziale", "fichissimo" e per meno di 6 euro, fa il lavoro che deve fare. Poi è arrivato il Bushnell ... rotto! e quindi, come l'ho tirato fuori dalla custodia, una lente dell'oculare mi è caduta in mano (che cu..lo). Ma non ho potuto provarlo come si deve, era naturalmente scollimato ed era impossibile guardarci dentro. Una vera stron...ta di Amazon, che sicuramente aveva rimesso in vendita un bagaglio difettoso/rotto. Comunque l'ho provato anche come monocolo (la metà funzionante) ed ho notato addirittura più aberrazioni cromatiche, rispetto al cinesino da 4 soldi !! Bella figura di emme !!! Naturalmente l'ho reso immediatamente, però mi è rimasta la fissa di prendere un binocolino da osservazione, che sia leggero, economico, di qualità e al prezzo più basso possibile. Facendo due prove col cinesino, che comunque è sempre nella borsa, ho anche notato che mi servirebbe un 10x per poter ingrandire meglio i soggetti. E se poi nella ricerca saltasse fuori anche un buon 6x con le stesse caratteristiche, mi potrebbe anche interessare, però solo con un campo veramente grandangolare (tipo 12° o più). Riassumendo: - ingrandimento 10x ... oppure 6x (ma solo very-wide) - peso inferiore a 400g - prezzo inferiore a 100 euro - possibilmente piccolo e compatto Qualunque consiglio o segnalazione è bene accetta. |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:05
Io ho questo https://www.amazon.it/gp/product/B0001EFIGG Costa leggermente piú di 100 euri, l'angolo di campo è 9.3 gradi. La qualità ottica è buona (comparandola ad altri binocoli in in quella fascia di prezzo). P.S. Non farti ingannare dal marchio. Qualcosa di buono la fanno anche loro. |
user46920 | inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:25
Grazie Pierpaolo, molto bello ed interessante il Nikon ... a parte il fatto che costa un buon 50% in più, pesa circa il doppio ed è 7x invece di 10x o 6x “ Non farti ingannare dal marchio. „ No, non mi interessa il marchio, l'importante è più che altro la qualità/prezzo .. dove 100 monetine da 1 euro, sono però il tetto da non superare. .. certo che 9.3° sono un gran bel campo largo, ma è troppo pesante! l'ho cmq segnato nei preferiti .. non si sa mai |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:37
Quelli che vende Decathlon, al reparto caccia? (dai 30 ai 60€, mi pare) |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:38
Seguo perché interessa anche a me PS: avevo preso su amazon un Praktica Falcon 10x50 pensando di fare un affare... una schifezza incredibile! Dopo 10 minuti dall'arrivo ho chiesto il reso! |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:39
10x o 6x, pensavo che includesse anche gli ingrandimenti intermedi! Sotto i 100 euri non ho esperienze dirette. Ma prova a guardare Olympus. Per esempio questo ha gli stessi dati di targa del Nikon: https://www.amazon.it/Olympus-7X35-Binocolo-Amatoriale-Nero/dp/B0000AK Però non l'ho nemmeno mai visto dal vivo. Penso che a questri livelli, le differenze di prezzo si riflettano soprattutto sulla qualità della meccanica. |
user46920 | inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:46
“ Quelli che vende Decathlon, al reparto caccia? „ eh, ma non è che lo devi chiedere a me ... sono io che lo chiedo a voi Praktica Falcon 10x50 = escluso dalla lista ... anche perché pesa quasi 1 kilo |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:50
Però grande angolo di campo e dimensioni contenute sono qualità antitetiche. Se lo vuoi piccolo devi rinunciare al campo. Io ho suggerito il Nikon per il grande angolo di campo. Se vuoi rinunciare al campo in favore della compattezza guarda anche Pentax. |
user46920 | inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:53
“ Ma prova a guardare Olympus. Per esempio questo ha gli stessi dati di targa del Nikon: „ Pier ... ma la cifra 400g e 10x o 6x, ti dicono qualcosa ?? RAGAZZI, max 400g e 10x ... queste sono le richieste Fpl1966:“ Ti consiglio vivamente uno Steiner „ Ooooh, finalmente cominciamo ad inquadrare la cosa ciao, e grazie della segnalazione. Vedo se c'è un 10x a poco |
user46920 | inviato il 10 Giugno 2016 ore 22:57
“ Però grande angolo di campo e dimensioni contenute sono qualità antitetiche. Se lo vuoi piccolo devi rinunciare al campo. Io ho suggerito il Nikon per il grande angolo di campo. „ il grandangolo è riferito al 6x .. ovvero se trovo qualcosa di interessante 6x deve avere, oltre alle altre caratteristiche, anche un angolo bello ampio, altrimenti sto solo sul 10x e l'importante è che sia leggero (entro i 400g) e che abbia la qualità più alta possibile tra quelli entro i 100 euro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |