RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vignettatura filtri a 16 mm.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vignettatura filtri a 16 mm.





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 15:07

buongiorno, ho recentemente comprato il 16-35 f4, e ora mi ritrovo senza filtri (li avevo da 67 mm e li ho venduti)
dal momento che su full frame, 16 mm sono davvero wide, mi chiedevo se i filtri che vorrei prendere vignetteranno!
per quanto riguarda gli nd prenderei l'haida nd 1000 slim e a quanto ho letto su internet, non dovrei avere problemi.
per il polarizzatore, sono indeciso tra marumi e hoya hd

https://www.amazon.it/dp/B0009K7CZC/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding

https://www.amazon.it/dp/B001F7BFNS/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding

infine vorrei prendere un filtro uv per proteggere la lente, sapreste consigliarmene qualcuno?
grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 15:19

nessuno?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 15:28

vanno bene tutti i filtri slim.
Anche gli ND Hoya non vignettano.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 18:35

grazie mille alessandro! e per i filtri uv\protector?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 18:53

Il 16-35 è l'unica lente sulla quale non tengo montato un filtro protettivo.
Usando spesso il polarizzatore (e a volte l'ND), trovo molto scomodo stare a togliere tutte le volte il vetro protettivo per sostituirlo.
Ma non avendo problemi con gli ND Hoya (che hanno uno spessore "normale"), credo proprio che si possa montare indistintamente un qualsiasi filtro UV o skylight. Se prendi uno slim sei più tranquillo.
Marca e modello a tua discrezione, ma cerca di spendere il più possibile, compatibilmente con le tue disponibilità (questo vale per tutti i filtri). Se devi prendere un vetro scadente, meglio non metterci nulla davanti.
Io mi son sempre trovato bene con Hoya, ma ce ne sono altri e, soprattutto, Hoya non mi paga per farle pubblicità.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 1:09

alessandro sono d'accordo! non ha senso castrare un tale obiettivo con un filtro scadente! ma sicuramente farò come mi hai suggeirto tu! per il polarizzatore dunque mi consigli l'hoya hd?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 1:26

Immagina che il mio vecchio kenko cpl che vignetta tanto col 24 105 a 24mm .. sul 16 35 quasi non si nota a 16mm..

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 8:45

Marumi, Kenko, Hoya, Haida, Hama, ecc... tutti brand di filtri modesti per costruzione, materiali e qualità. Il mio consiglio è, volendo rimanere a questo livello, di prendere i più economici, tanto non cambia nulla.

Volendo invece andare sui filtri "seri" per i quali vale la pena spendere e che sono costruiti con materiali di qualità (telai in ottone/bronzo e non in schifoso duralluminio che si impasta, vetro ottico Schneider Optics o Schott, ecc.) si può ormai solo andare su B+W ed Heliopan. Altro livello, altra qualità... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 14:19

grazie a tutti per i consigli, buon fine settimana.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 16:33

per quello che mi riguarda B+W Schneider Kreuznach Käsemann tutta la vita, ottima qualità che però si paga, ma vale ogni centesimo, credimi.
Tutto il resto è per chi si accontenta o non ha grosse pretese.
Se ho una lente che mi è costata 2000 euro certo non ci vado a montare un filtro fatto con vetro buono per le bottiglie con la certezza che mi "regali" una scadimento dell'immagine per la cui bontà ho sborsato un bel po' di quattrini.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me