| inviato il 10 Giugno 2016 ore 15:19
nessuno? |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 15:28
vanno bene tutti i filtri slim. Anche gli ND Hoya non vignettano. |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 18:35
grazie mille alessandro! e per i filtri uv\protector? |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 18:53
Il 16-35 è l'unica lente sulla quale non tengo montato un filtro protettivo. Usando spesso il polarizzatore (e a volte l'ND), trovo molto scomodo stare a togliere tutte le volte il vetro protettivo per sostituirlo. Ma non avendo problemi con gli ND Hoya (che hanno uno spessore "normale"), credo proprio che si possa montare indistintamente un qualsiasi filtro UV o skylight. Se prendi uno slim sei più tranquillo. Marca e modello a tua discrezione, ma cerca di spendere il più possibile, compatibilmente con le tue disponibilità (questo vale per tutti i filtri). Se devi prendere un vetro scadente, meglio non metterci nulla davanti. Io mi son sempre trovato bene con Hoya, ma ce ne sono altri e, soprattutto, Hoya non mi paga per farle pubblicità. |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 1:09
alessandro sono d'accordo! non ha senso castrare un tale obiettivo con un filtro scadente! ma sicuramente farò come mi hai suggeirto tu! per il polarizzatore dunque mi consigli l'hoya hd? |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 1:26
Immagina che il mio vecchio kenko cpl che vignetta tanto col 24 105 a 24mm .. sul 16 35 quasi non si nota a 16mm.. |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 8:45
Marumi, Kenko, Hoya, Haida, Hama, ecc... tutti brand di filtri modesti per costruzione, materiali e qualità. Il mio consiglio è, volendo rimanere a questo livello, di prendere i più economici, tanto non cambia nulla. Volendo invece andare sui filtri "seri" per i quali vale la pena spendere e che sono costruiti con materiali di qualità (telai in ottone/bronzo e non in schifoso duralluminio che si impasta, vetro ottico Schneider Optics o Schott, ecc.) si può ormai solo andare su B+W ed Heliopan. Altro livello, altra qualità... |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 14:19
grazie a tutti per i consigli, buon fine settimana. |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 16:33
per quello che mi riguarda B+W Schneider Kreuznach Käsemann tutta la vita, ottima qualità che però si paga, ma vale ogni centesimo, credimi. Tutto il resto è per chi si accontenta o non ha grosse pretese. Se ho una lente che mi è costata 2000 euro certo non ci vado a montare un filtro fatto con vetro buono per le bottiglie con la certezza che mi "regali" una scadimento dell'immagine per la cui bontà ho sborsato un bel po' di quattrini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |