JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La foto è cannata, inutile girarci intorno. Il soggetto è leggermente sfocato e in condizioni normali andrebbe cestinata senza pietà. Però quella foto per noi ha un significato particolare ed è l'unica, quindi vogliamo fare di tutto per tenerla. Cosa si può fare in pp per migliorare le cose? Io uso solo Lightroom, quindi senza possibilità di applicare livelli.
Seguo, interessa anche me il quesito di Cameramaniac. Per riallacciarmi al link di Shambola e andando brevemente un po' in OT al post di Pisolomanu, la mascheratura non è altro che quella che in altri effetti si chiama Soglia o sbaglio? Mi mancava questo particolare, così è più chiaro.
Sarebbe interessante vedere qualche esempio di foto sfocate "recuperate" (per quanto possibile) lavorando sulla nitidezza.
Se la foto è 'cannata' (micromosso o mancata o parziale messa a fuoco) c'è pochissimo da fare. Sottolineo pochissimo, in quanto si potrebbe pensare che non ci sia nulla da fare per recuperarla. Nel caso di un ritratto, con Phs, ad esempio, cerco di rafforzare i micro contrasti agendo sulle mascherature mediante livelli di trasparenza (luce soffusa/luce intensa), in modo da definire ed estrapolare una sensazione di maggior nitidezza almeno sui dettagli salienti (occhi, labbra, sopracciglia, capelli...), facendola sembrare meno sfocata, o appositamente sfocata, al fine di ottenere un effetto 'artistico'. Ma è raro tirare fuori qualcosa di buono.
Scarica la suite di niksoftware che è gratis, usa sharpener pro3... Un pochino di sharpening.. poi guardala e soprattutto stampala a dimensioni inferiori
In realtà la foto non è una in particolare. Sono n. A volte mi capita. Io uso solo MF e una certa percentuale di foto sono fuori fuoco. Spesso ho dei backup è quindi nella maggior parte dei casi le foto sfocate le cestino senza pietà. A volte però capita che una foto singola altrimenti molto significativa sia fuori fuoco. In quei casi vorrei provare a fare qualcosa.
Se non sei vincolato all'uso del solo Lightroom, ci sono apposite tecniche, nate in origine principalmente per l'analisi forense delle immagini, che potrebbero (il condizionale è d'obbligo, perché ci sono troppe variabili in gioco) dare risultati significativamente migliori di quelli ottenibili con lo sharpening. Dovrebbe esserci uno specifico tool nelle versioni più moderne di Photoshop, oltre ad altri software (mi viene in mente Focus Magic).
Scherzi a parte, nel caso provo due vie diametralmente opposte: - una è quella illustrata da Caneca (io uso nik sharpener a pennello, e nik ora è pure gratis) - l'altra è invece enfatizzare lo sfocato; se la foto ti piace, resterà l'aspetto comunicativo e macchie di colori che comunque consentono di capire il soggetto, possono essere altrettanto belle.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.