JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno sa dirmi se esiste uno scatto remoto a filo compatibile che funzioni bene sulle OMD, ho preso un Pixel su Amazon a poco prezzo ma il connettore non faceva bene contatto e l'ho rimandato indietro... Leggendo le varie recensioni degli utenti molti dicono che per far funzionare il telecomando bisogna "spingere" troppo sul connettore, dato che non vorrei danneggiare nulla chiedevo se qualcuno ha comprato un telecomando compatibile che funzioni senza intoppi.
Si funziona, però vorrei avere una cosa rapida e priva di batterie per la sera, inoltre ho letto che con lo smartphone ci sono problemi per lo stacking automatico... Grazie!
Mi deve arrivare ti faccio sapere se ti interessa. Io userò solo il connettore perché mi serve per farmi un cavo per comandare la macchina tramite fotocellule ed il resto lo cestino.
Mi accodo alla discussione in quanto mi chiedevo la stessa cosa per em5, a quanto pare non ha il ricevitore infrarossi per usare un telecomando, nemmeno wifi...quindi per fare lunghe esposizioni senza rischiare di muovere la macchina l unica soluzione sarebbe il cavo remoto?
Pensavo fosse un accessorio indispensabile... Strano, comunque se qualcuno ne ha uno perfettamente funzionante sarebbe gentilissimo a darmi il modello Saluti e grazie Ale
Mi e' arrivato quello indicato nel link ma per la mia om 10 ho dovuto fare una piccola modifica perché il connettore non si innestava fino in fondo con il risultato che metteva a fuoco ma non scattava. Con un taglierino ho eliminato il primo bordo di plastica subito dopo la parte metallica che si innesta , ora funziona tutto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.