JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, il 29 giugno sono previsti i classici fuochi di san pietro, su alcune montagne qui nei dintorni di Aosta. Probabilmente, se il meteo sarà amico, salirò anche io e per l'occasione mi porterei dietro la reflex: se la nottata sarà limpida, lo spettacolo è assicurato. Una delle possibili location è circa 800 metri più in alto rispetto a questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1851004
Come obiettivi avrò a disposizione il samyang 8mm fish e il 18-35 art. Come consigliate di esporre? Se vado su tempi lunghi sicuramente le fiamme verrano mosse e bruciate, ma con tempi corti non catturo di certo lo stellato e/o le luci di paesi e città sottostante...
Situazione complessa. Ricorrerei probabilmente ad un HDR. In alternativa, se ce l'hai, un filtro GND a lastra ti permetterebbe di allungare i tempi senza sovraesporre il falò, fermo restando che le fiamme sarebbero soltanto un alone. Seguo perché interessato ad altre proposte!
@Jack, non ho filtri a lastra.. avevo pensato anche io ad un HDR ma appunto aspetto altre proposte... la vedo complessa anche io. @Andrea, esattamente qualcosa del genere. Grazie, mi hai dato un'idea di come possa venire con tempi lunghi
leggo forse in ritardo, salvo avere macchine foto con una gamma dinamica molto spinta (per cui sarebbe lo stesso molto difficile) è impossibile con un solo scatto avere tutto correttamente esposto, l'unica è fare degli hdr con più scatti a esposizioni diverse per fuoco, paesi e cielo. In alternativa con la stessa tecnica valida anche la doppia esposizione, ma ormai con il plugin hdr di camera raw si fa prima e meglio a fare questi ultimi.
eh sì, ormai è passata... come ho detto ho provato alti iso e tempi rapidi per cercare di "congelare" la situazione. Il risultato sopra non mi dispiace... anche perché era abbastanza nuvoloso e quindi il cielo era scuro di suo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.