RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

difetto tamron 24-70 f/2.8 Di VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » difetto tamron 24-70 f/2.8 Di VC USD





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 12:58

ho acquistato ieri un Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD e montato su canon 5d3 (ma anche su altri corpi) ho notato una cosa strana che non mi capita con altri obiettivi.
la situazione è questa:
inquadro la scena senza schiacciare a metà il pulsante di scatto.
nel momento in cui premo a metà il pulsante di scatto la scena inquadrata si sposta, anche su oggetti relativamente distanti. tale inquadratura permane sintanto che mantengo premuto a metà il pulsante oppure se lo mollo e lo rischiaccio entro 2 secondi.
il difetto, se tale è, si presenta solo con lo stabilizzatore attivo.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 15:42

peraltro mi sono accorto che se la scena presenta una gamma piuttosto ampia (5/6 stop) sovraespone di brutto di uno stop e piu'.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 15:46

Perdona l'ignoranza... esiste un Tamron 24-70 f/4 IS ?

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 15:53

ho fattp male il copia e incolla :-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 16:23

il difetto, se tale è, si presenta solo con lo stabilizzatore attivo.


E' proprio il funzionamento dello stabilizzatore: esso viene "ingaggiato" nel momento in cui premi il tasto per la messa a fuoco e mantenuto in funzione per circa 2 secondi dopo il termine della pressione di detto tasto (non viene tenuto sempre accesso per non consumare la batteria).
Nel momento in cui entra in funzione ci vuole circa un secondo affinchè lo stabilizzatore si... stabilizzi (perdona il gioco di parole). Infatti se sei troppo veloce a scattare rischi di trovarti degli scatti mossi proprio per via dello stabilizzatore non ancora in posizione corretta.

P.S. comunque è possibile correggere in autonomia il titolo del post (perlomeno nella versione desktop).

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 16:35

Anche io ho da poco il suddetto Tamron e non posso che quotare Rcris, si tratta dello stabilizzatore.

Se riesci a scattare con tempi in sicurezza ti consiglio di disattivarlo, altrimenti se devi salire coi i tempi devi abituarti alla situazione e aspettare che la scena nel mirino si assesti prima di scattare, credo sia questione di abitudine che ci faremo con il tempo.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 16:47

Ok grazie sebbene gli stabilizzatori canon non fanno cosi!! e in riferimento alla sovraesposizione cosa mi dite?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 18:22

e in riferimento alla sovraesposizione cosa mi dite?


Riguardo a questo non ho notato nulla di anormale, ma ripeto che anche io sono ai primi scatti con questa lente, i file riversati sul pc finora sono esposti correttamente.

Spero possa aiutarti qualche altro utente ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 18:28

in effetti l'istogramma di photoshop rileva una sovraesposizione veramente minima...mi viene il dubbio che fosse il canon 24/70 f/4 che sottoesponeva :-)
quali altri problemi potrebbe avere per essere sicuro non sia difettoso?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 18:53

Potrei consigliarti di testarlo a fondo, con condizioni di luce diverse. Con qualche centinaio di scatti dovresti farti bene l'idea del carattere della tua lente, se la cosa riesci a gestirla semplicemente in camera o durante lo sviluppo bene, altrimenti farei due chiacchiere con il tuo venditore per vedere che ne pensa.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 19:25

l'ho acquistato su amazon posso restituirlo senza problemi, confermo la lettura errata sovraesposta sull'isto in camera ma corretto in photoshop senza sovraesposizioni!
in particolare quali test dovrei fare di altro a parte sulla luce?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 19:32

Ok grazie sebbene gli stabilizzatori canon non fanno cosi!! e in riferimento alla sovraesposizione cosa mi dite?

Il mio 24-105 is canon con lo stabilizzatore attivo sposta l'inquadratura ,è proprio il movimento dello stabilizzatore e lo fanno tutti anche il 70-200 2.8.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 21:49

Ok è vero ma spostano l'inquadratura di qualche mm non di 4/5 cm su un soggetto distante 1 metro

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:01

ok, problema risolto. me lo sono fatto sostituire con un altro che l'inquadratura non la sposta per nulla (forse di 0.1 mm!) e funziona alla grande serie 22xxxx

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me