RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Kit vs Economici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi Kit vs Economici





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 15:36

Ciao a tutti,
oggi stavo curiosando su Amazon e mi è capitato sott'occhio l'offerta di un Tamron 18-200 3.5/6.3 a circa 150€. Ora la domanda che mi è sorta è la differenza che possa esserci tra quest'obiettivo e il Canonico 18-55 is ii (a parte la lunghezza focale ovviamente), data anche l'economicità del primo. Da un po' di tempo il 18-55 mi sta andando un po' stretto perchè se da un lato vorrei avere focali più corte (ma per quello investirò in un bel grandangolo), dall'altro mi capita di sentire la mancanza di quelle più lunghe.
In sostanza vorrei chiedere se ci sono differenze qualitative che potrebbero giustificare l'acquisto del Tamron(oltre a quelle di maggior range focale).

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 16:06

Di solito questi super zoom non hanno grande fama di nitidezza, in casa canon c'è il 18-135 stm che per quello che costa (poco sotto i 300 nuovo, usato lo trovi anche sui 200 o poco più), ha una buona resa, lo uso da un anno e mi ci trovo molto bene, prima avevo il 18-55 stm e l'ho cambiato in favore del 18-135 stm. A chiunque mi chiede consiglio riguardo ad uno zoom un po' più lungo del classico 18-55 consiglio questo.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 21:18

Credo che ci siamo passati un po' tutti, chi più , chi meno.
Ho cominciato con 18-55 + 55-200, mollati via anni dopo per due zoom (12-24 e 24-70) e vari fissi (28, 35, 50, 85, 105, 135, 180, 200).
La superiorità dell'ottica fissa sta tutta nel suo approccio interamente fotografico (taglio, composizione, scelta del pdr, gestione della pdc...), cosa che uno zoom non ha, o ha in modo limitato. In compenso lo zoom è più comodo.
E' una questione di feeling e attitudine: in giro esistono scatti meravigliosi fatti con ottiche sia fisse che ad escursione.
Infine, fatta eccezione per pochi casi isolati (es: Nikon 50 f1.8AFD), una spesa molto molto contenuta non è quasi mai sintomo di qualità ottica degna di grandi risultati. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me