JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Ma....è vero che Sony ha dovuto bloccare la produzione dei suoi sensori per fotocamere (sue e nikon) sino a settembre /ottobre di quest'anno? Proprio stamattina ho chiesto in un negozio la disponibilità e il prezzo di una Sony Alpha 6300 e mi han risposto che sono introvabili, sia a magazzino sia da Sony Italia proprio per questo motivo.
Si ha dovuto bloccare la produzione a causa di un terremoto che ha coinvolto l'area in cui si trovano gli stabilimenti di produzione. Pare , però che a fine mese riprenda regolarmente.
Mi sembra strano che un evento cosi recente ( il terremoto c'e' stato a metà aprile) possa aver causato il sottoscorta attuale .
Ma è possibile che da nessuna parte si trovino Alpha 6300 (nuove con garanzia Italia), a tal punto siamo arrivati? Sarebbe un disastro economico per la sony (e Nikon).
user47725
inviato il 01 Giugno 2016 ore 15:25
Spero che Pentax non usi sensori Sony, a proposito che sensori utilizza la nuova Pentax FF?
la D7200 si trovava a 775 fino a tre giorni fa su alcuni siti e...oggi ci vuole quasi il 10% in più: un aumento generalizzato di cui mi stavo chiedendo il perché...
Sembra (almeno a quanto mi ha detto un rappresentante Nikon Pentax) che la produzione sia già ripresa. Ovviamente si sono verificati dei disagi per cui, alcune aziende che utilizzano componentistica Sony, hanno accumulato ritardo negli approvvigionamenti. i modelli di fotocamere che utilizzano componentistica Sony in alcuni casi sono andati in esaurimento, altri invece, tipo la Pentax K1, subiranno un ritardo nelle consegne. Tutto questo ovviamente dovrebbe essere temporaneo.
Scusate....ma, a parte la conferma che purtroppo è vera la notizia, secondi voi dove su potrebbe trovare una sony alpha 6300 a questo punto (con garanzia Italia )?
Mercoledì sera sono stato dal mio spacciatore di fiducia e mi ha detto che aspettava le d500 nikon per settembre sempre per i problemi suddetti ed invece il giorno prima della mia visita ne sono arrivate 3 . Dovrebbero essere equipaggiate con sensore Sony . Il suo dubbio è che nikon potrebbe averle equipaggiate con sensori toshiba altrimenti non sa spiegarselo
“ Mercoledì sera sono stato dal mio spacciatore di fiducia e mi ha detto che aspettava le d500 nikon per settembre sempre per i problemi suddetti ed invece il giorno prima della mia visita ne sono arrivate 3 . Dovrebbero essere equipaggiate con sensore Sony . Il suo dubbio è che nikon potrebbe averle equipaggiate con sensori toshiba altrimenti non sa spiegarselo „
Il sensore della D500 non è Sony perchè Sony non fa più sensori in esclusiva per altri costruttori di fotocamere. Tutti i sensori Sony che equipaggiano le fotocamere di altri costruttori equipaggiano altresì fotocamere Sony, sia full frame che apsc. Tranne ovviamente i sensori che usa Olympus perchè Sony non realizza fotocamere con sensore m4/3. I sensori Toshiba non esistono più perchè Sony ha comprato la divisione sensori di Toshiba.
Wowww grazie per aver colmato la lacuna. Ma Sony ha comprato la sezione sensori che sono rimasti con nome toshiba o proprio non esistono più sensori toshiba ? Perché potrebbero aver acquisito cambiato il gruppo amministrazione ma lasciato centro sviluppo e produzione intatto .? Quindi il sensore della d 500 chi lo produce?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.