JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
chiedo vostro parere su un'idea un po strana che mi è venuta, per favore non deridetemi :)
situazione: fotografia ad un matrimonio, chiesa, sposi seduti (o in ginocchio) uno a fianco dell'altro, luce ovviamente scarsa. Vorrei fotografare ben a fuoco entrambi i visi degli sposi. Io mi trovo a circa 45 gradi in diagonale dai due (non sono il prete, purtroppo :) ) Ovviamente più chiudo il diaframma più aumento la DOF, l'istinto mi dice di mettere a fuoco l'occhio di uno sposo e aumentare la DOF fino ad avere a fuoco anche l'altro sposo.. ma per ottimizzare non potrebbe aver senso mettere a fuoco un ponto a metà (circa) fra i due sposi? Ovviamente non è facile trovare quel punto, magari un spalla.. così potrei avere un diaframma a conti fatti di 1 o 2 stop più aperto. E' un'idea molto balorda? rischio di non avere nessuno dei sua a fuoco? Davide.
PS. questo ragionamento perché vorrei fare anche scatti senza Flash.
In linea di massima cercherei di stare più frontale ed evitare rischi, ad ogni modo per quanto riguarda la questione banalmente tecnica la profondità di campo dietro al punto di messa a fuoco è maggiore di quella davanti (in quale rapporto siano dipende dalla distanza), quindi il punto ideale dove mettere a fuoco non sarebbe a metà, ma più vicino.
Non so che obiettivi tu abbia, ma se tu avessi quelle sane ottiche di una volta, con le tacchette della profondità di campo corrispondente a ciascun diaframma, ti sarebbe tutto più chiaro. Con uno di quegli obiettivi, potresti: - mettere a fuoco il primo dei due sposi; - tenendo l'unghia sul punto della ghiera corrispondente alla distanza rilevata, mettere a fuoco il secondo degli sposi; - renderti conto di quanto arco di ghiera c'è tra le due distanze rilevate e verificare che sia contenuto tra le tacchette della profondità di campo corrispondente al diaframma impostato; - infine ruotare la ghiera di messa a fuoco in modo che la tua unghia sia almeno in corrispondenza della prima delle tacchette suddette, un po' oltre sarebbe meglio (ovviamente il secondo punto di fuoco dovrà essere entro la seconda tacchetta).
-grazie Ironluke, -Mevill il 90 TC di Canon costa 1280€, certo risolverebbe ma ho altre priorità di spesa. -GiovanniF, conosco le tacche colorate per esempio sui Nikon AI,AIS ecc nei matrimoni però non ho molto tempo per fare quelle considerazioni e i miei obbiettivi sono AF per ora preferisco affidarmi a schemi più rapidi ;) Grazie a tutti cmq.
Mi viene in mente che qualcuno aveva fatto un automatismo a priorità di profondità di campo... ma non ricordo chi. Quello dovrebbe esserti utile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.