| inviato il 30 Maggio 2016 ore 18:01
Salve a tutti ! (non sono sicuro di aver pubblicato il messaggio nella sezione giusta ).Stavo prendendo in considerazione l'idea di comprare un computer portatile (notebook) adatto al photoediting che possa usare anche come computer da tutti i giorni . Tra le varie opzioni ovviamente mi è caduto all'occhio il macbook pro retina (il 13") pero vorrei chiedervi , visto il costo non indifferente, se ci sono delle valide opzioni . Guardando un po su internet ho visto qualcosa (ad esempio l'asus rog gl552vw-dh71)ma non saprei quale potrebbe essere effettivamente una buona scelta Come caratteristiche mi piacerebbe riuscire ad avere : minimo 8 giga di ram un lettore di schedine sd incorporato se possibile non avere il lettore cd ( non lo userei ed esteticamente non mi fa impazzire) e ovviamente una buona copertura dello spazio colore srgb/adobe rgb e una scheda video apprezzabile Come budget purtroppo non potrei spendere piu di quanto non costi il mac , la cosa che mi fa indugiare è che non vorrei ritrovarmi con un computer lento o poco performante (a quanto vedo con la stessa cifra si trovano computer con caratteristiche migliori ). Grazie a tutti coloro che mi cercheranno di aiutare . |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 18:47
Per photoshop punta sulla cpu piuttosto che sulla scheda video. Ti basterebbe anche quella integrata, sempre che tu non voglia i 10 bit colore, ma allora là è questione di monitor sul quale non mi pronuncio. Sei conscio che il tuo titolo equivale a dare un calcio ad un alveare vero? |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 19:11
io ho l'ultimo Macbook pro retina da 13,3 pollici e lo uso per photoediting, però con windows 8.1 installato su una partizione dell'SSD tramite bootcamp e devo dire che è molto veloce nell'elaborazione, direi più spedito in confronto a programmi analoghi che girano con il sistema OSx. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 19:32
Si metteo essenzialmente ho visto che nella sezione "notebook" c'erano molte meno visite e risposte ed ho tentato di citare il più possibile il mac per mettere il post in questa Per quanto riguarda la scheda video non era molto per photoshop quanto per altro. Sinceramente per trovare uno schermo "buono" su un notebook i prezzi salgono abbastanza quindi non saprei che scegliere ( solitamente uso mac e non so come mi troverei con windows o linux, però non credo che sia un problema ). Ci sono opzioni valide al mac ? è il mac un opzione valida (il 13" la versione piu economica per intenderci ) ? |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 20:36
“ Sei conscio che il tuo titolo equivale a dare un calcio ad un alveare vero? MrGreen „
 |
user93614 | inviato il 30 Maggio 2016 ore 20:59
Lessi un articolo, qualche tempo fa, di come Adobe sviluppasse meglio la propria suite per sistema operativo Windows. L'articolo era scritto da un professionista (e utente Mac) di vecchia data... Se lo ritrovo te lo posto. Mia esperienza personale, a parità di specifiche hardware su Windows 10 gira meglio che su OS X (e sono un utente Mac anche io) |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:25
Fossi in te prenderei un portatile Windows di media potenza o più, e poi un monitor esterno per Photoshop. Un 13 pollici lo vedo decisamente minuscolo per una postproduzione degna... |
user93614 | inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:29
“ Fossi in te prenderei un portatile Windows di media potenza o più, e poi un monitor esterno per Photoshop. Un 13 pollici lo vedo decisamente minuscolo per una postproduzione degna... „ Intervento intelligente e condivisibile ;) |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:55
si lo so ( non so fare le citazioni mi sono iscritto solo oggi ) è che se guardiamo i mac con schermi piu grandi il ovviamente prezzo sale . Se dovessi optare per un windows prenderei un 15 (credo sia il giusto compendio per la portabilità del pc) . Tralaltro mi sapreste consigliare qualche modello , magari tra i mille ? ( mi piacerebbe spendere meno di quanto costerebbe il 13" retina ) La cosa che mi allontana maggiormente dai mac è che con meno posso comprare pc con caratteristiche migliori |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 21:56
“ Un 13 pollici lo vedo decisamente minuscolo per una postproduzione degna „ straquotone! E aggiungo che se proprio scegli un portatile pensa ad aggiungerci un monitor esterno di qualità. |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:00
purtroppo non posso prendere uno schermo dedicato , altrimenti sarebbe stata la mia prima scelta |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:21
Prova a dare un'occhiata qui : www.santech.eu |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:36
a parità di prezzo con il 13" mac sembrano offrire di più , tranne per l'aspetto (sono un po un pugno nell'occhio), li terrò in considerazione |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:32
Se pensi di usare esclusivamente OSX non guardare altrove, prendi Mac ma se vuoi comprare un mac per installare windows in bootcamp non vedo perché spendere cosi tanto, farai sempre fattica di avere spazio su ssd sono varie alternative come Santech, Clevo Sagem che hanno monitor 4k, 17", Cpu Destop (i7 6700k) e Gpu 980 Desktop, non Mobile, ram DD4 2133Mhz, fino a 64gb, 2 ssd msata + 2 ssd sata Le prestazioni sono pari ad un Desktop il costo per dispositivi top è sempre all'incirca 2500 Eur Per chi lo dice che Mac è un altro mondo, può essere... ma tutti che li conosco di aver passato a Mac non hanno mai avuto un PC Windows performante |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 10:35
in realta Flavio non pensavo di installare windows su mac , perché a quel punto mi prendo direttamente windows. Un computer da 2500 è sicuramente fuori dal mio budget , infatti cercavo qualche valida alternativa che magari potesse anche farmi risparmiare qualcosa , e a tal proposito avevo visto l'asus del messaggio iniziale .Voi che ne pensate,potrebbe essere buono per usare photoshop ? (intendo come schermo) Ho visto su internet che arriva a coprire il 93% dello spazio srgb ( non so se è abbastanza essendo inesperto ) che non mi sembra essere male ,e lo schermo sarebbe un ips |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |