| inviato il 30 Maggio 2016 ore 16:36
Ciao a tutti, sfugge a me o per Oly (M10) non si trovano tele fissi luminosi (min 2.8) oltre i 75mm? |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 12:23
Grazie per il link Clipper, molto interessante. L'unica alternativa per fare foto di sport indoor sembra quindi il 40-150 f2.8, decisamente eccessivo per le mie esigenze. |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 22:48
Io infatti cerco nei vintage la lente che vorresti tu....ma certamente X altri scopi! Non dico che sia impossibile fare foto sportive con MF...ma bisogna avere un bel coraggio,diciamo così |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 0:00
“ Non dico che sia impossibile fare foto sportive con MF...ma bisogna avere un bel coraggio,diciamo così „ Non parlo per esperienza, ma per letto (1): dipende dagli sport, se si tratta di corse in pista, regoli il fuoco sulla pista e scatti quando il soggetto ci passa; se si tratta di sport di squadra, invece dev'essere un bel casino (1) Oddio, a dir la verità quando avevo qualche anno in meno e avevo la Pentax Spotmatic II, si usavano ancora obiettivi manuali e fotografavo le gare di fuoristrada con diapositive da proiettare poi al circolo, per cui una volta l'esperienza col fuoco manuale ce l'avevo |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 9:20
“ Non dico che sia impossibile fare foto sportive con MF...ma bisogna avere un bel coraggio,diciamo così „ Vero, l'ideale sarebbe un bello Zuiko 150mm f2.8! |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:02
Montereste un 45mm f1.8 su un convertitore MF 2? Quanti stop perderei? |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:36
Non capisco, stai parlando di un 45mm f1.8 NON m43? Se così, non perderesti in luminosità. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:39
O intendevi l'EC-20 che duplica la focale? Nel qual caso perderesti 2 stop, ossia diventerebbe un 90mm f3.6 |
user8808 | inviato il 01 Giugno 2016 ore 13:55
Sono anni che aspetto un 150..... in fondo credo che in un sistema serio avere un 300 equivalente sia legittimo |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:00
@Clipper, la seconda, ho sbagliato la sigla (e il budget) del duplicatore. @Omar: raccogliamo le firme? |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 0:58
..credo sarai costretto ad andare di 40-150 PRO se vuoi stare con quelle focali e a quella luminosità...e comunque nel caso credo nn ti pentiresti mai dell'acquisto fatto! Cavolo...che bello che era il 150 f 2.8 pana!!! |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:39
Evidentemente il Panasonic 150mm f2.8 avrebbe avuto un prezzo simile all'Olymous 40-150 f2.8 e, pertanto, sarebbe stato fuori mercato. Peccato perché, spesso, chi si rivolge alle focali fisse, lo fa anche per risparmiare qualcosa senza scendere a compromessi sulle prestazioni ottiche. |
user8808 | inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:33
Mah secondo me invece un 150 2.8 potrebbe tranquillamente costare meno dello zoom... sui 700-800 euro e andrebbe a inserirsi benissimo. È questione di volerlo fare o no (secondo me) D'altronde il canon 200 2.8 quanto costa? Direte che non si possono fare confronti del genere .... ma io li faccio!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |