RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom migliore del 18-55 STM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom migliore del 18-55 STM





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 16:02

Buongiorno a tutti,

mi sono ritrovato a fare foto in palestra a mio figlio con la 70D e mi sono reso conto che con il 18 55 STM da kit non riuscivo ad avere dei tempi accettabili, stando nel range dei 1600 / 3200 iso.

Ho anche il 50 1.8 STM e il 24 2.8 STM che mi permettono di stare più basso ma con i cambi obietivo mi sono perso una marea di foto. Meglio uno zoom ...
Pertanto sto cercando una soluzione come al solito a "basso costo" che mi permetta di sostituire il 18 55 .

Di seguito le ottiche che sto valutando:

SIGMA 17-50 2.8 OS etc.. etc ...
Ne parlano tutti un gran bene ma la mia domanda è: confrontata con le recenti ottiche STM c'è realmente differenza? non rischierei di ritrovarmi con un ottica meno nitida dell'obiettivo da kit? Ho visto qualche test in giro e pare che ai bordi e negli angoli sia un " fondo di bottiglia rotto "....
Inoltre mi chiedo come sia a livello di AF in confronto al 18 55 STM ..

TAMRON 17-50 2.8 VC etc.. etc...
come il primo ma ancora meno nitido .. La differenza di prezzo non è abissale e non vedo motivo per preferirlo al primo..

Canon EF 28-70mm f2.8 L USM
Ottica super antica e non stabilizzata che ha fatto felici generazioni addietro.
Ma oggi com'è? vale ancora la pena pensarci anche se non è più in produzione da ben 14 anni?

SIGMA 17-70 f2.8/4 OS HSM C
Non ho visto molti test su quest'ottica che a detta di qualcuno è migliore della versione precedente (non C).
Le domande sono le solite: a parte il vantaggio indiscusso sulla luminosità, com'è a livello di nitidezza e di AF?
Anche questo ai bordi (guardando i test) sembra un fondo di bottiglia ...

Avete qualche consiglio da darmi? anche su altre ottiche che non ho valutato ..

PS: faccio già fatica a fare foto, pertanto non faccio video ..


avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 18:27

ciao , se può esserti un pò di aiuto.... leggi qua www.alvarophoto.com/articoli/news%20fotocamere%20e%20obiettivi/Sigma_1

io ho avuto in passato il tamron 17-50 non stabilizzato su 60d....ora utilizzo sulla 100d e 70d il 18-55 stm ...come velocità af mi sembra più performante il canon , poi considerato anche che è stabilizzato , mi sento di consigliarlo . Il sigma di cui parli non lo conosco , ho avuto il vecchio 17-70 2.8/4 quando avevo la 20d , ma non era un granchè....sempre superiore però al vecchio canon 18-55 I serie .....

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 18:47

Il dubbio è proprio che questi obiettivi siano inferiori al 18 55 stm su tutti gli aspetti tranne naturalmente la luminosità.

Purtroppo non ho modo di provarli pertanto ho bisogno di consigli da chi li ha avuti..


avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:01

Qualcuno che sa darmi qualche dritta?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:14

Il problema è che, secondo me, anche un 2.8 non è che ti risolverebbe alla grande il problema...purtroppo le palestre generalmente sono davvero buie...

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:15

L'unica soluzione per uscirne fuori per me se ti serve come zoom una focale che va da 17-50 è il buon Canon 17-55f.2.8 IS USM senza alcun compromesso lo si trova anche usato a buon prezzo.
Valuta Bene.
Ciao Massimo;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:21

Sicuramente non avranno la resa del 24 STM(grande lente) o del 50, ma chiamarli fondi di bottiglia mi pare azzardato;-). Mi pare normale che a 2.8 i bordi non siano al top su queste lenti.
Per avere di più devi spendere almeno il doppio, vedi 17-55 o 18-35art dove sono nitidi da subito.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:31

Riassumendo secondo te sono tutti fondi di bottiglia...

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:32

Mi riferivo ai varisultati test di photozone o the-digital-Pictre dove mostrano che negli angoli toccano livelli di nitidezza imbarazzanti. Magari sono zone della foto non rilevanti.. bisognerebbe capire cosa vuol dire per un recensore "angoli" e "bordi".

Es:
www.photozone.de/canon-eos/531-sigma1750f28os?start=1

A 35 mm e Ta i bordi toccano un livello talmente basso che non ho visto su nessun altro obiettivo.

Probabilmente sono io che non ho capito nulla, visto che a detta di tutti sono il naturale upgrade alle ottiche kit.

Il 18 35 art ho avuto modo di provarlo. Peccato per le focali non proprio utili per i miei usi. Non è né carne ne pesce. .

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:36

Riassumendo secondo te sono tutti fondi di bottiglia...

Se sono qui a chiedere è proprio perché non sono convinto di questa cosa. È solo un impressione data dalla lettura delle varie recensioni in rete.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:47

Non hai specificato un budget di spesa ma dagli obiettivi che hai riportato immagino possa essere entro i 350-400 euro.

Per fare le foto a soggetti in movimento al chiuso (ad esempio palestre o teatri) o di sera in presenza di illuminazine scarsa lo stabilizzatore è poco utile. Per congelare il momento servono comunque tempi che non inferiori a 1/250-1/400 di secondo, e se lo scopo è solamente quello lo stabilizzatore non serve.

In questo caso uno dei migliori obiettivi sul mercato, restando tra gli zoom, è il Tamron 17-50 non stabilizzato che costa meno di 300 euro.
Parlando ad un evento Tamron con alcuni rappresentanti mi è stato detto che ormai è fuori produzione, ma su vari negozi si trova ancora nuovo e a prezzi inferiori a quello stabilizzato, che è ritenuto inferiore otticamente e che ho provato allo stesso evento e non mi ha assolutamente entusiasmato (potrebbe aver avuto un po' di f/b focus, non ho approfondito).

Il sigma 17-70 Contemporary, l'ultima versione presentata, è decisamente migliore delle altre due precedenti e tutti i test confermano questa opinione, tanto che viene spesso consigliato anche qui sul forum. In ogni caso un mio amico ha la versione precedente, quella intermedia, e la ho provata sulla mia 70D ed i risultati erano di tutto rispetto. Tuttavia questo ha l'apertura a 2,8 solo tra 17 e 24 mm e poi sale in pochi mm fino a 4. In questo caso lo sconsiglierei.

Il sigma 17-50 OS purtroppo non sono mai riuscito a provarlo ma dai test che ho visto in rete (ad esempio qui e qui) è ottimo. La perdita di nitidezza che dici ai bordi mi sembra abbastanza modesta e legata agli angoli, nonchè limitata all'aperura di f/2.8.

Altro obiettivo per il tuo scopo potrebbe essere il Canon EF-S 17-55 IS USM, ottima ottica, ma il suo prezzo è mediamente più alto degli altri da te citati.

I top tra gli zoom per quello scopo sarebbero il sigma 18-35 f/1.8 e il novello sigma 50-100 f/1.8 ma costano entrambi parecchio (circa 600 e 1000 euro) e pesano molto.

Nella tua situazione io prenderei il sigma 17-50 f/2.8 OS che secondo me è il miglior compromesso con costi contenuti, a meno che il budget non te lo consenta allora andrei sul canon 17-55.

Mi sembra comunque strano che con i fissi non ti trovi. Anche io ho fatto foto in palestra e con il mio 50 f/1.4 ho fatto di tutto in maniera eccellente a 5-6 metri dai soggetti. Se più vicino col 24 dovrebbe andare bene. Se non inquadri completamente la scena poi puoi comunque ritagliare. Con la 70D hai parecchi mpx su cui giocare.

Altra cosa da stare attenti in palestra sono le luci. Se sono presenti i faretti alogeni questi hanno dei refresh non visibili dall'occhio umano ma il sensore della fotocamera potrebbe notarli (flickering).
Alcune macchine, come la 7D2 o la nuova 80D hanno sistemi appositi per evitare questi problemi in quanto scattano nel momento in cui la luce è maggiore. Purtroppo la 70D non ha questo sistema e bisogna affidarsi alla fortuna.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 22:56

Grazie mille Riccardo.
Secondo te i sigma/tamron 17 50 sono migliori del 18 55 STM anche in altri ambiti tipo paesaggi/Street? Naturalmente usati tra i f5.6 e f8

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 23:02

Al peggio vanno altrettanto bene ma solitamente vanno anche meglio del 18-55 stm, che comunque otticamente non è male.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 23:05

Purtroppo mi sono trovato male con i fissi soprattutto per mia incapacità. ..
es:
Foto di gruppo,
decido di montare il 50 per avere una prospettiva migliore e poter scattare con un apertura maggiore tipo 2.2,
tutto pronto
i bimbi si metto in posa quando la mandria di altri genitori con i telefonini supergrandangolari mi si piazzano davanti.
Cambio il più velocemente possibile con il 24 ma i demonietti si sono già dileguati e io come un somaro mi mangio le mani...
L'unico a non avere scattato! !
SorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 23:25

....se vuoi usate i fissi devi avere due corpi ....MrGreen
....oppure su un corpo ci monti un fisso e sull'altro lo zoom...
E vedrai che non rimarrài più le mani...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me