| inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:19
Ciao a tutti. Avevo posto la domanda in oggetto sul forum reflex ma credo sia qui il luogo giusto. Qualcuno ha potuto provarli tutti e due per darmi un consiglio concreto? Grazie |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:04
Proprio nessuno ha provato questi obiettivi? |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:05
A mio avviso la questione principale è se sia necessaria l'apertura massima di f2.8 o meno. Se non è così, personalmente preferirei il 24-70 f4 L is usm, che tra l'altro ha il valore aggiunto di una particolare modalità macro, che in alcuni contesti può tornare utile. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:08
Non ho avuto modo di provare il Tamron in questione. Il Canon invece sì e proprio su 6D. Non posso che dirtene un gran bene. Colori stupendi e nitidezza a iosa. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:22
Ciao, io ti parlo solo del 24-70 f4 perché il 2.8 sia mk1 che mk2 non li conosco. Venendo a noi .... Una gran lente, nitidissima da ancolo a angolo, leggera e trasportabile. Quando fai naturalistica poi hai anche la funzione macro che è davvero ottima. Lo stabilizzatore funziona che è una meraviglia anche attorno ai 4 stop. Io te la consiglio in tutto e per tutti se non necessiti degli sfocati che solo un 2.8 ti può dare. Che generi pratichi? |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:24
Ciao Konradmy, io uso il Tamron con la 6D e provenivo dal Canon f/2.8 1a serie. La questione sollevata da Hbd è corretta, ti serve un f/2.8 o ti basta un f/4? Credo siano entrambi ottiche eccellenti, il Tamron non mi ha mai fatto rimpiangere il vecchio Canon, ma non potrei rinunciare all'apertura f/2.8... Per quanto riguarda il mero costo dell'ottica il Tamron è molto deprezzato nei mercatini, per cui lo paghi meno di quello che realmente vale! |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:26
Io non comprerei mai più un obiettivo f/4. ma ci faccio eventi vari (teatro, televisione, matrimoni, battesimi ecc...) e il 2.8 MI SERVE tu dipende che foto fai, comunque un 2.8 aiuta parecchio anche la messa a fuoco. io guarderei anche il Canon 24-70 f/2.8 L prima versione. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 14:56
Concordo con Francesco, ottima lente di qualità, leggera e poco ingombrante, diametro filtri del 77 come il 16-35 f4 is con cui forma una gran bella coppia per la fotografia di paesaggio. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 15:39
Non vi sembra che 24 70 f4 e 16 35 f4 siano troppo sovrapposti per paesaggio? Ad esempio nei trekking estivi sulle Dolomiti mi porto 16 35 e 70 200 f4 e non mi infastidisce il buco tra 35 e 70. Invece col 16 35 vedo meglio in certe situazioni il 24 105. E secondo voi? |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 15:49
Ciao concordo con chi mi ha proceduto il 24-70 f4 è ottimo,lo uso proprio su 6d e non posso che consigliartelo però,non ho mai provato il tamron quindi non so darti pareri su di esso. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 15:52
Il 24-105 non fa per me, ho provato per 6 anni a farmelo piacere... ma proprio no Per quanto riguarda il buco tra 16-35 e 70-200 spesso non infastidisce ma a volte si, dipende dalle situazioni con vento forte su treppiedi anche i 70mm delle due ottiche non sono proprio equivalenti , il 24-70 è un'ottica abbastanza eclettica a volte può bastare anche da sola cosa che difficilmente vale per le altre due. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 15:56
“ il 24-70 è un'ottica abbastanza eclettica a volte può bastare anche da sola cosa che difficilmente vale per le altre due. „ Condivido in pieno il pensiero di Caterina anche se il 16-35 l'ho appena ordinato ,ma possiedo sia il 24-70 che il 70-200 f4 |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:05
Graze a tutti. Effettivamente non avevo specificato l'uso che ne farei. Le foto che prediligo sono quelle di paesaggio, ritratti, interni (chiese o edifici) e viaggi (sopratutto montagna ). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |