RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda sui mirini delle reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda sui mirini delle reflex





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 11:30

Scusate la domanda × ma cosa cambia, in concreto, in un mirino a Ottico a copertura 95%, 0.85x e uno Ottico, copertura 100%, 0.94x? Come funziona la micro regolazione dell'AF? In che modo il mirino influenza la facilità e la correttezza di messa a fuoco?
Grazie in anticipo per le risposte, Vi sembreranno stupide ma sto cercando di perfezionarmi e mi chiedo quali valori influiscono sulla messa a fuoco.
ciao ciao

user94858
avatar
inviato il 24 Maggio 2016 ore 12:35

La copertura del mirino riguarda lo spazio del fotogramma che riesci a vedere attraverso il mirino, nella OM-1 per esempio è del 97% quindi vuol dire che non vedi il 3% dell'immagine mentre scatti.

Il mirino essenzialmente non centra nulla con l'AF (a parte il punto di messa a fuoco) e nemmeno con l'MF; l'unico modo per controllare che la messa a fuoco sia corretta nelle odierne macchine reflex è rivedere l'immagine scattata oppure scattare la foto in live view ingrandendo il punto che si vuole mettere a fuoco.


avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 12:41

Grazie Paul per la cortese ed utile risposta.

Pertanto con una macchina fotografica con mirino 100% avrò le stesse difficoltà con la messa a fuoco utilizzando una macchina con mirino al 85%...

La messa a fuoco a io parere è pratica decisamente difficile... soprattutto nelle foto macro....

Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 12:48

Per la messa a fuoco conta il rapporto d'ingrandimento dell'immagine e la luminosità (e il confort) del mirino. La copertura del 100% serve soprattutto per usi specifici. Il 3% lo si considerava una misura di sicurezza soprattutto nell'uso delle pellicole in quanto una parte del fotogramma veniva “mangiato” dal telaietto delle vecchie DIA, quindi la copertura del 97% credo sia un retaggio del passato
Ciao

user94858
avatar
inviato il 25 Maggio 2016 ore 12:53

Ciao Maxillo, si la messa a fuoco manuale sulle reflex moderne fa schifo, anche perchè da tutti ormai è ritenuta obsoleta vista la presenza dell'AF.

Ci sono eccezioni particolari come nel caso di Canon professionali dove è possibile mettere lo stigmometro oppure le Mirrorless che ti permettono direttamente dal mirino di ingrandire il punto che vuoi mettere a fuoco.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:07

Sulla vecchia Canon 5D2 avevo il classico vetrino con corona di microprismi e prisma ad immagine spezzata della BrightScreen. Un po' costoso a dire la verità ma era l'unico sistema che permettesse di focheggiare a mano usando il mirino.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me