RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da reflex a Fujifilm X-pro1.. che sia una sciocchezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da reflex a Fujifilm X-pro1.. che sia una sciocchezza?





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2012 ore 18:35

Ciao a tutti, sono curioso di sentire un po' di pareri in merito ad un possibile passaggio da Canon 50D + Canon 15-85 IS USM a Fujifilm X-pro1; con uso di ottiche vintage (Zeiss C/Y, Leica R, Zeiss m42) e manuali nuove (Zeiss ZE) adattate, eventualmente acquisto di un'ottica Fuji più avanti. Ho valutato anche il passaggio a FF Canon (5D2 o 5D3) ma in questo momento mi affascina molto la soluzione Fuji, e per compattezza/peso/minore appariscenza e per la qualità d'immagine. Generi preferiti: street, reportage, ritratto; infine paesaggistica.

A voi la parola ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2012 ore 18:43

stili e mondi diversi, io ho deciso di affiancare i due tipi di macchine perchè le vedo abbastanza complementari, con tutte le ottiche vintage adattate e nuove si ha un bel parco ottiche adatto ai tuoi generi.. se però sei in condizioni d'uso spinte una reflex rimane più robusta e veloce.. dipende tutto dal tipo di street e reportage, comunque visto che hai una reflex ed una sola lente è un tentativo che si può fare Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2012 ore 18:48

Nulla da eccepire, tranne che... come ti trovi a mettere a fuoco in manuale? se non hai problemi per il tipo di foto che prediligi non e' affatto male... anzi!
Pondera bene la cosa e se riesci provala per bene. Il passaggio da una reflex ad una macchina con focus manuale a volte e' traumatico...

Oltre alle reflex, ho una Sony Nex 5n e per me e' fantasctica con ottiche Contax G. Di certo non ci faccio tutto quello che posso fare con la 5d III, ma il rapporto qualita'/dimensioni e peso e' insuperabile!
Valuta anche la 5n per l'uso con ottiche vintage... secondo me la messa a fuco in manuale con la 5n e' una spanna avanti rispetto a FUJI. (ho provato solo il primo firmware della X1 quando e' uscita, forse hanno fatto qualche miglioramenti con gli ultimi firmware...)

Luca

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2012 ore 19:37

bene bene, già un paio di risposte Sorriso

focus in manuale no problem ;-), uso spesso 50, 35 e 28 (ok, con quest'ultimo è facile :) ) ; non mi trovo male nemmeno con l'80-200 f4 manuale. La lente autofocus la uso solo quando prevale la pigrizia MrGreen

Interessante la Nex 5n, anche il prezzo non è male. Ottima come secondo corpo compatto di qualità.

Della Fuji mi piace parecchio il sensore EXR che permette di elminare il filtro antialiasing con vantaggi in termini di qualità d'immagine. L'idea di massima sarebbe di considerarla come primo corpo macchina

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 11:35

Obizeta, se hai pazienza sino a fine anno dovrebbe - rumors da USA - uscire la XPro2 in FF Eeeek!!! circa stesse dimensioni della 1 e sensore EXR.
Stavo vendendo la mia X100 per andare sulla Pro1, ma a questo punto me latengo ed aspetto la FF, e credo che con il tuo corredo di ottiche sia veramente godibile......

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2012 ore 13:43

dipende quello che fai ,la pro per il reportage e straordinaria... comunque la differenza la fa chi scatta... sono ad angkor con un amico iscritto al forum che sta facendo foto paura con iphone 4s e instagram..... chiederò di postare qualcosa :)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 14:25

Obizeta, se hai pazienza sino a fine anno dovrebbe - rumors da USA - uscire la XPro2 in FF circa stesse dimensioni della 1 e sensore EXR.
Stavo vendendo la mia X100 per andare sulla Pro1, ma a questo punto me latengo ed aspetto la FF, e credo che con il tuo corredo di ottiche sia veramente godibile......



puoi anche non aspettare, perchè non è prevista alcuna Full Frame by Fuji almeno per i prossimi 2 anni, le lineup degli obiettivi lo dimostrano. Le lenti non possono essere montate su un corpo FF, sono tutte ottiche apsc.
il prossimo modello sarà ( probabilmente) una versione economica della Pro1 senza mirino, per cercare di espandere la base di utenti se poi va bene la gamma se ne riparlerà, ma per ora le FF mirrorless son lontane

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2012 ore 21:41

Mi era sfuggito un punto a sfavore: è piuttosto problematico adattare gli Zeiss ZE per via del diaframma comandato solo dalla macchina; non impossibile, ma alquanto laborioso; azz.. se avessi lo Zeiss ZF per Nikon sarebbe più semplice Triste

grazie anche ai nuovi contributi! ;-) altra carne sul fuoco :-P

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 10:10

Uso la x pro con il 35mm da due mesi e sono molto contento. Ho l'adattatore per minolta MD e la uso con un vecchio 85mm f1,7 che con un po di pazienza nella messa a fuoco va molto bene ma a mio giudizio snatura il "quid" della macchina leggera e rapida specie con OVF. Aspetto le nuove ottiche in arrivo ma penso che comprerò il 14 ed il 60.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 10:17

se hai pazienza sino a fine anno dovrebbe - rumors da USA - uscire la XPro2 in FF Eeeek!!! circa stesse dimensioni della 1 e sensore EXR.


Sarebbe una manna.. sono rumors con una buona probabilità? Se fosse vero, l'aspetto con interesse! Cool

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2012 ore 10:24

Per le fregature che ho preso io con fuji, te ne sconsiglio l'acquisto a priori.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 21:18

Scusa, che fregature intendi?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 21:58

Io l'ho presa da pochi giorni e per ora la trovo ottima!
Fotografare a 1600, 3200 e 6400 ISO utilizzabili è una goduria!
E la qualità dell 35mm unita alla nitidezza del sensore...sbav!
Unico neo, è che la messa a fuoco manuale la fai "ad occhio"...nel senso che usi l'EVF e puoi ingrandire (3x e 10x), ma non hai nessuna conferma della messa a fuoco.
Niente vetrini, immagini spezzate, telemetro e simili!
Ho provato un pò la messa a fuoco manuale e, per me che ci vedo bene, è sicuramente fattibile (soprattutto con il fw 2.0...prima pare facesse un pò ca*are).
Però con la mia vecchia M8 ero sicuramente più veloce (ripeto...sempre in manuale....per il resto preferisco di gran lunga la fuji alla M8)

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 23:05

La X pro 1 non è adatta al reportage. A meno che il nuovo firmware non abbia fatto miracoli.




avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2012 ore 23:20

I miracoli, a sentire quelli che possedevano il vecchio fw, li ha fatti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me