RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura, che strada prendere? (Sony - Nikon)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Attrezzatura, che strada prendere? (Sony - Nikon)





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 9:53

Ciao a tutti, apro il thread per discutere con voi quale sia la migliore strada da intraprendere con l'attrezzatura, così da investire i soldi nel miglior modo possibile, non vorrei commettere sbagli già fatti).

Attualmente possiedo:
Corpi: D70, D300, A5100
Ottiche per Nikon: 10-20 4-5.6 sigma, 18-200 vr (I), 50mm 1.8 D
Ottiche per Sony: 16-50 kit, 35mm fujian (mf)
Ottiche Vintage che uso con Sony: 50mm 2 Helios, 50mm 2 Minolta, 28-90 Vivitar serie 1, 28mm 2.8 petri
Flash: sb-600
Accessori: flash led, diffusore flash

Premesse:
la d300 non l'ho venduta quando conveniva, avendola comprata nuova ora perderei troppi soldi e non me la sento di venderla anche perchè mi restituisce belle sensazioni anche al tatto
la a5100 l'ho presa essenzialmente per viaggio e avere qualcosa sempre con me

Generi: nulla in particolare, sopratutto ritratti/street/reportage e panorami niente avifauna o sport per adesso

1. di accessori vorrei prendere pannelli riflettenti o cose utili per ritratti (per iniziare penso vadano bene i riflettenti, 60cm?110? tondo o rettangolare?)
2. Mi stavo orientando su un sigma 17-50 per ridare vita alla d300
3. penso che un nikon 35mm sia d'obbligo
4. pensavo di affiancare il 16-50 kit della a5100 con un fisso luminoso

Vorrei sapere cosa ne pensate, che strada mi convenga prendere e come sia meglio investire i soldi

ps: come corpi in futuro spero che prenderò una ff (sony o nikon) ma è appunto futuro

Ciao!

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:07

Non si capisce bene la domanda...

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:08

per Nikon hai già molte cose, e dici di non voler vendere la D300...

quindi, la strada l'hai già presa da solo mi sembra.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:12

Ok pensavo di averlo articolato bene, allora mi spiego meglio

Vorrei un consiglio appunto su cosa prendere o non prendere riguardo lenti o altro in accordo con l'attrezzatura che già ho
Della serie, questo vendilo fidati, oppure se non lo vuoi vendere prendi questa lente e non ti serve altro robe così
Ho elencato appunto cosa ho, e cosa vorrei prendere genericamente, per avere consigli da persone che hanno più esperienza di me, che hanno fatto più acquisti (anche sbagliati) di me così da fare spese più intelligenti e non in preda a scimmie momentanee
Molto semplicemente date premesse e attrezzature già in mio possesso, cosa ne pensate.

Per Marco: be si quella è la mia idea, ma ho aperto la discussione proprio per sapere come la pensa gente più esperta

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:21

sostanzialmente di nikon hai già 3-4 obiettivi (che non sono il massimo, ma dei buoni tuttofare) + flash (buono).


Sony hai semplicemente, come hai detto tu, una macchinetta da portarti dietro quando non vuoi portarti la d300, il 18-200 e il 50

Probabilmente non sei soddisfatto, immagino.

E la tua insoddisfazione da cosa arriva?

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:30

Vai di 24-70 2.8 tamron. Con la d300 sforni immagini da paura!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 15:31

Secondo me hai un corredo un po confuso (più o meno come il mio;-))
Nel senso, nello stato attuale non si capisce bene cosa vuoi fare con cosa, hai due sistemi con tanti obiettivi simili.

Se proprio vuoi tenere due sistemi differenti (Nikon e Sony) cercerei di capire quando vuoi usare un sistema o l'altro se non l'hai gia fatto.
Per esempio
Nikon: ritratti, studio Quindi avresti obiettivi fissi da 80mm in su
Sony: reportage, street, per le uscite, panorami Quindi avresti obiettivi zoom o fissi da 50 in giu

Questo è quello che farei io (e che sto tentando di fare), forse ti può aiutare a scegliere Cosa vuoi comprare a ragionare in questa maniera

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 16:41

Avere due corredi implica una doppia spesa per fare le stesse cose. O avere ingombri, pesi e scomodità maggiori per portarsi due corpi macchina perchè hai una lente/accessorio che ti serve su uno e l'altra sull'altro.

Io ne eliminerei uno e punterei tutto sull'altro. O al massimo punterei tutto su uno e dell'altro terrei giusto l'ottica base per sfruttare le peculiarità di quel sistema.

Tipo punti tutto su nikon e tieni sony per giocare con lenti adattare e per uscite leggere con il solo tuttofare.
Oppure elimini nikon completamente e punti tutto su sony.
Non farti condizionare da quello che già hai e dalla perdita di denaro. Se acquisti nuovo, la perdita di denaro la hai nel momento stesso in cui esci dal negozio.

Sony: reportage, street, per le uscite, panorami Quindi avresti obiettivi zoom o fissi da 50 in giu


Dove ottiche fino a 100/150mm possono comunque dire la loro e tornano spesso utili, mica i paesaggi si fanno solo con i grandangoli.
Ed ecco saltar fuori le famose sovrapposizioni e i doppioni.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:21

Dove ottiche fino a 100/150mm possono comunque dire la loro e tornano spesso utili, mica i paesaggi si fanno solo con i grandangoli.

Si hai Ragione, il mio era un esempio un po' buttato lì. Intendevo che se proprio non vuole venderla può eventualmente pensare a ognuna delle due macchine a scopi specifici in modo da non sovrapporre troppo le ottiche (e le spese)
Ma sono anch'io del parere che due sistemi cosi non giochino a suo favore ...

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:24

Grazie a tutti, infatti ho aperto il post proprio perchè tendo a perdere di vista scelte ponderate e mi faccio prendere da scimmie del momento... considerate comunque che solo vintage e sony sono acquisti recenti la d300 e la sorellina risalgono a tanti anni fa, prima dello stop fotografico.

@Marco non è che non sono soddisfatto, ma manca qualcosa
@Bernalor si l'idea è simile
@Roby sono corredi concettualmente diversi, nel senso che ora come ora nikon la uso solo se devo fare fotografia, non me la porto dietro se viaggio o altro, al contrario la a5100 l'ho presa per provare il sistema sony e avere un bel giocattolo da poter portare sempre dietro, sopratutto in viaggio.

le terrei entrambe fino a un ipotetico passaggio a FF, a quel punto una delle 2 sarebbe del tutto secondaria, qui il discorso sarebbe su quali ottiche puntare da usare ora sulle apsc e poi su ff, o pensare al dx ora e ad un ipotetico ff dopo.
Diciamo che la mia idea iniziale (e che ho perso strada facendo) era quella tipo Bernalor
Non ho intenzione di portare avanti 2 corredi anche perchè sarebbe un salasso, e tra 2 ottiche per due sistemi discrete ne preferisco a quel punto una ottima per la vita.
Ora come ora punterei sulla d300 come ammiraglia (giustamente), per ritratti foto studio o cose più specifiche per cui magari è portata (ho capito che è ottima proprio per avifauna e sport che ovviamente non faccio :P), avevo puntato un 17-50 (o un 24-70 ma non so se è lungo), come anche un 35mm e un 85mm
La a5100 per viaggi (in cui faccio rientrare street panorami reportage) perchè occupa poco spazio, e gli affiancherei giusto un fisso luminoso e risoluto tipo il 19 sigma art, su questa punterei sulle lenti solo per un passaggio a ff sony, anche se le nikon le potrei sempre adattare e usare manualmente (trattandosi di ottiche da ritratto/studio)

...aiuto... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:29

Te la butto li, dato che hai molte ottiche vintage. Se vendi le due macchine fotografiche e prendi una Sony A7 usata (il prezzo dovrebbe essere quello delle due macchine assieme credo) e poi a poca per volta metti a posto il tuo corredo?

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 17:59

le vintage le ho prese adesso con la a5100 per capire e sperimentare, ed è stato amore! ed è la cosa che mi fa propendere per una possibile ff sony, magari la 3 generazione
la d300 ci sto pensando, ma non penso di venderla

che ne pensate se:
1: prendo un 35 e un 85 fissi per la nikon, in modo da riutilizzarli in manuale su sony ed avrei la tripletta (35/50/85) per vari generi di ritratti e immagino anche qualitativamente superiori ad un 17-50, o lasciar perdere i fissi prendere una lente (zoom?) che torna utile con la d300 e amen, aspettando magari per l ff, qui chiedo a voi
2: prendo un fisso luminoso per la sony per ovviare alla lente kit che seppure rispettabile, è comodo avere un grandangolo luminoso in viaggio (interni chiese, panorami, street la sera)
3: se prenderò una ff sony, riciclerò i fissi nikon in manuale, e la d300 mi resterà come reflex con mirino ottico che non si sa mai

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 18:11

io per dirti in questo periodo convivo serenamente con sony e M4/3.

sony me la tengo per ottiche buone davvero adattate, e M 4/3 per gli zoom di eccelsa qualità

potresti anche te tenerti la D300 con zoom di buona qualità e la sony con fissi vintage....

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 22:14

Per la d300 meglio i fissi o lo zoom?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 23:19

Se vuoi fare D300 = studio e Sony = Fuori casa, allora ti consiglio:

1 Io personalmente andrei di fissi (magari vecchi nikon) ma a me piacciono i fissi... tra vecchi nikon (non troppo costosi) ci sono anche ottimi zoom che costano poco, non conosco bene altre marche
2 Se credi che ti serva si
3 Io ho A7 e D700 attualmente (sono in uno stato di transizione) e ho intenzione di vendere la D700 (mi mancherà Triste) a favore di una M4/3 con zoom (Come Marco)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me