RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

autoiso e modalità di lettura su canon 6d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D / 6D Mark II
  6. » autoiso e modalità di lettura su canon 6d?





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 17:31

Gentili amici,

pur essendo raro che utilizzi la modalità M, visto che mi trovo benissimo quasi sempre a priorità di diaframmi, in alcune circostanze, come variazioni repentine di luce, trovo comodo l'uso della modalità manuale impostando un tempo di sicurezza, diaframmi in funzione del pdc voluta e lasciando alla macchina il compito di regolare gli iso di conseguenza. L'amara sorpresa che ho avuto è che la canon 6d in modalità auto iso se ne frega letteralmente delle modalità di lettura esposimetrica impostate, che sia spot, semispot o matriciale, restituisce sempre lo stesso risultato. Risultato: non posso usare l'auto iso! Avete lo stesso riscontro? Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:41

Quando leggi gli exif che valore in iso ti da?

user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:42

E' così.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:47

è inutilizzabile solo in manuale: in priorità di diaframma io lo uso praticamente nel 100% dei casi.

user86966
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:49

Si stesso "problema", spesso anche con l'awb, devo sempre metterci mano.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:55

Quoto col doppio carpiato Perbo!

user39791
avatar
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:57

Pure io in priorità di diaframma io lo uso praticamente nel 100% dei casi. Ma la domanda era se è inutilizzabile in manuale, e la risposta è si. Sennò rispondiamo ad altre domande.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:58

Si può comoensare l' esposizioen con gli auto iso?
Io non ci sono riuscito

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 19:00

no purtroppo quella é una mancanza di canon, in M non si può correggere l esposizione se sei in autoiso.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 19:07

pare un limite... ma dal capitolo al manuale in italiano da pag. 106 a pag. 111, dove una buona ripassatina non fa mai male (l'ho appena fatto anch'io... è la bibbia) è applicabile l'autoiso anche in M ;-) ed il tempo di sicurezza puoi settarlo in un range da te stabilito, in maniera tale che la macchina ti restituisca un'esposizione standard (pag. 111). Personalmente vado sempre in M dopo qualche prova per valutare la corretta esposizione, se non ho esposimetro manuale appresso.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 19:19

La mia funziona correttamente M auto iso, lo dice anche il manuale

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 19:20

Pagina 108

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 19:43

Strano a pag 108 dice in:
P\TV\AV\M L'iso viene impostata automaticamente su un valore ISO compreso tra 100 e 25600*1

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 19:43

Intanto grazie a tutti delle risposte, in particolare a chi ha letto la domanda e risposto in maniera pertinente.
Batigol ho scritto che risulta del tutto ininfluente la modalità di lettura esposimetrica. Mettila su cavalletto, imposta tempo e diaframma con Iso auto, comprendi una finestra nell'inquadratura e fai degli scatti di prova. Sia che tu legga l'esposizione con lo spot sulla finesyra, sia che metta la modalità valutativa, la foto scattata sarà esposta allo stesso modo. Il che, dal mio punto di vista, rende questa modalità inutilizzabile. Con priorità di diaframma non prendo neanche in considerazione gli auto Iso. Che vantaggio ne avrei?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 19:45

Dalla 1DX, che ha ricevuto la soluzione a riguardo via firmware, in poi (7DII,5Ds,1DXII) il problema è stato superato e si può intervenite fornendo una compensazione anche in M (forse sarebbe meglio chiamarla una taratura diversa). Purtroppo come detto da altri la 6D non dispone di queste funzionalità ma neanche la 5DIII....Oltre a questo le Canon precedenti a quelle sopra elencate hanno la taratura dei tempi in autoiso (per cui con la macchina in priorità di apertura) limitata a 1/250, direi davvero ridicolo per usi sportivi ed avifauna all'aperto, le nuove hanno superato anche questo limite.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me