JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho sentito dire (spero di sbagliarmi) che con alcune combinazioni (corpo macchina+obiettivo), l'abbinamento del Extender EF 2x III con alcuni corpi macchina e/o alcuni obiettivi, perde totalmente l'autofocus e nella migliore delle ipotesi lo rallenta solamente. Io ho 1D Mark III + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM e volevo sapere se aggiungendo l' Extender EF 2x III mi troverei con la perdita totale dell'autofocus o solo con un rallentamento.
la luminosità del tuo obb è f2.8 ma con il duplicatore 2x perde 2 stop la 1d mk3 mette a fuoco fino a f8 quindi mantiene l'autofocus in queste condizioni
Scusa Marco, non vado fortissimo con l'inglese Quindi con la mia combinazione potrei stare tranquillo?! Arriverei a f 5.6 e come lunghezza focale potrei avere 200x2x1.6=640mm o sbaglio? Ho anche la 6d, sarebbe peggio?
Con la 1D3 avresti un 400*1.3=520mm equivalente (fattore di crop 1.3) Con la 6D avresti un 400mm. Con entrambe l'AF dovrebbe funzionare e non c'è alcun motivo per cui non funzioni.
Se vuoi provare il TC 2x III con la tua configurazione io abito vicino a Ferrara. (ho anche due TC Kenko per raffronti)
“ Ho sentito dire (spero di sbagliarmi) che con alcune combinazioni (corpo macchina+obiettivo), l'abbinamento del Extender EF 2x III con alcuni corpi macchina e/o alcuni obiettivi, perde totalmente l'autofocus e nella migliore delle ipotesi lo rallenta solamente. Io ho 1D Mark III + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM e volevo sapere se aggiungendo l' Extender EF 2x III mi troverei con la perdita totale dell'autofocus o solo con un rallentamento. „
Con tale combinazione di ottica, extender e fotocamera non dovresti avere limitazioni particolari, se non una riduzione della velocità di messa a fuoco in determinate condizioni: in genere la differenza si nota maggiormente quando si è alla massima lunghezza focale e l'ottica è molto fuori fuoco, rispetto al soggetto che si intende fotografare, o quando le condizioni di illuminazione ambientale iniziano a divenire critiche. Questo anche per il fatto che alcuni sensori del sistema af della fotocamera richiedono ottiche con un'apertura massima di f2.8 o f4 per essere operare correttamente, per cui quando viene rilevata un'apertura massima di f5.6 tali sensori vengono disattivati.
In ogni caso la resa complessiva dovrebbe essere ancora più che fruibile: con la 1d mark III riuscivo ad utilizzare il 70-200 f4 L is usm con l'extender 2x prima serie, per foto a soggetti in movimento...
“ con la 1d mark III riuscivo ad utilizzare il 70-200 f4 L is usm con l'extender 2x prima serie „
Quindi partendo io da un 2.8 (ovviamente con situazione di luce ideale) mi troverei in una condizione iniziale migliore rispetto alla tua. Ho trovato la tabella dei fattori ci crop e ho visto che per la 40D e' di 1.6x quindi potrei avere l'equivalente di 640mm, mentre, come ha detto Alvar Mayor, sulla 1D MARK III avrei l'equivalente di 520mm. Tutto questo perchè volevo evitare di spendere tra i 700 e i 1000 euri (circa) per acquistare il sigma 150-500 o 50-500.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.