RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche stabilizzate o no......il dubbio....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche stabilizzate o no......il dubbio....





avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2016 ore 16:40

Si sente sempre più spesso parlare di ottiche stabilizzate ,anche se si tratta di zoom standard...ma lo stabilizzatore è così utile al limite di essere indispensabile o se ne può tranquillamente fare a meno?
Dite la vostra....

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 17:59

Semplicemente fa la differenza..........(non per chi fa tutte le foto sul treppiede...ovviamente MrGreen)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 18:02

Nulla è indispensabile, ma è utile, poi dipende anche da che foto fai.

user39791
avatar
inviato il 16 Maggio 2016 ore 18:07

Su un 14 può essere un gadget (anche se un gadget utile) su un 600 è una priorità assoluta. A parte queste ovvietà direi che è meglio averlo che non averlo specie se l'ottica non è molto luminosa.

user26730
avatar
inviato il 16 Maggio 2016 ore 18:26

Non serve nemmeno arrivare ad un 600mm per aver bisogno dello stabilizzatore. Già con un 135mm se non hai una velocità di scatto superiore a 1/200 di secondo hai molte possibilità di fare foto mosse. Con focali più corte, avendo lo stabilizzatore, puoi scattare foto a velocità anche di 1/15 di secondo. A mano, senza stabilizzatore, non otterresti mai foto nitide.
Insomma, se lo hanno inventato e lo usano tutte le case costruttrici in moltissimi modelli di obiettivi c'è una ragione tecnica e non solo di marketing.
Max

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 19:31

Più si allunga la focale è più fa comodo, poi tutto dipende da che foto fai, se scatti sempre ad 1/1000 di secondo é superfluo su quasi tutti gli obiettivi, se hai bisogno di scattare più lentamente può fare veramente la differenza, io, ad esempio per obiettivi fino a 100 mm non ne faccio una tragedia se non ce l'ho, ma quando scatto con 200mm 2.8 con teleconverter 2x mi farebbe molto comodo, a meno Che non debba scattare sotto il sole

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 19:45

Non avendo il potere di comandare alla luce, preferisco averlo. Da 80/100 in su è veramente importante

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 21:44

Io ho preso il 35/2 IS USM pur avendo il 40/2.8 Pancake. Motivo? Semplice: col 40/2.8 sono vincolato a non scendere sotto 1/80s su APS-C, quindi nessun problema di giorno, ma di sera è un vincolo, mentre col 35/2 IS riesco a fotografare anche a 1/20s a mano libera su APS-C.

Tutto dipende da quello che uno vuole fare. Se vuoi fotografare l'interno di una chiesa col 10 mm ad 1/2s, anche in quel caso lo stabilizzatore fa il suo lavoro (se sei in gita turistica a fotografare santuari non puoi sempre portarti il cavalletto ovunque. MrGreen)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 21:53

condivido i pareri fin qui espressi. ricordando che quando fa danni può anche essere disattivato.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:01

E' molto utile, in molti casi mi ha fatto portare a casa foto in condizioni molto difficili con un 300mm, e concordo con quello che ha detto "Giobol" in casi di luce scarsa anche un'ottica luminosa a volte ne necessita, per avere per lo meno foto meno mosse di un ottica non stabilizzata.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:02

E' un aiuto spesso preziosissimo, ma le foto si facevano anche prima che venisse inventato. Se posso preferisco averlo.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:15

Melius abundare quam deficere

user4624
avatar
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:17

Ich weiß nicht.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:26

E' un aiuto spesso preziosissimo, ma le foto si facevano anche prima che venisse inventato.

Sai come si faceva trenta e passa anni fa quando lo stabilizzatore non esisteva? Se scendevi sotto i tempi di sicurezza usavi il cavalletto, se non potevi usare il cavalletto, perché non ce lo avevi (il più delle volte), ti appoggiavi tu o la reflex da qualche parte (muro, muretto, capote dell'auto, ecc.), se non bastava provavi lo stesso lo scatto e se usciva una foto mossa buttavi. Se però ti rugava sprecare rullino e davi per scontato che era quasi impossibile fare una buona foto non mossa, allora la macchina stava nella borsa a riposare e non scattavi.
Se a quei tempi avevi una situazione dove avevi la possibilità di portare a casa una buona foto, oggi nella stessa situazione ne porti a casa dieci, se non di più, questo per merito della tecnologia.

In molti topic continuo a leggere questa solita solfa che in passato si riusciva a fare questo senza lo stabilizzatore, si riusciva a fare quest'altro senza l'AF, si riusciva fare quest'altro ancora senza alzare gli ISO a 6400, ecc. ecc. ecc.
Una domanda: ma se in passato in una determinata situazione ambientale si riuscivano a fare scatti buoni 10 su 1000, oggi se ne fanno 300 o 400 su 1000, grazie alla tecnologia, è un vantaggio oppure no? Dobbiamo continuamente farlo pesare che oggi "è tutto più facile"? ;-)

@Pelloni, la mia non è una critica alla tua osservazione, ma lo sfogo per un continuo ripetersi che che oggi "è tutto più facile". ;-)
"Eh ai miei tempi! Tu non sai cosa facevo alla tua età!" MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:34

....così mi piaci Giobol!!!..............

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me