user46920 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:05
Gerr.nat:“ Cambiare la prospettiva equivale in linguistica a introdurre uno degli artifici retorici possibili, è un "come se", altrimenti di cosa parliamo, di leggi dell'ottica...? „ ma cosa significa cambiare la prospettiva? arrivando da questo spazio inadatto e partendo da questa affermazione del simpatico Van www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1832186&show=2#8747663 |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:58
Sei sempre il solito rompicoglióni, Cigno! Comunque, battute a parte, ho detto la mia, in mezzo a quel putiferio |
user46920 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 16:43
“ Comunque, battute a parte, ho detto la mia, in mezzo a quel putiferio ;-) „ Ho visto ... ma ho avuto l'impressione che mettere una scarpa ed una ciabatta, in questo caso non sia utile alla comprensione .. o sbaglio? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:15
“ per cui è impossibile poter cambiare la prospettiva, dopo (o in post) !! „ (preso dal post linkato sopra) Assì... Ecco un esempio anche se di pochi gradi   |
user76622 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:00
Scusate se ho dato il la al putiferio Comunque concordo: la foto si altera o distorce, la prospettiva no; se si potesse cambiare la prospettiva in una foto allora, prendendo d'esempio quella del topic di provenienza, si potrebbe cambiare angolazione e vedere cosa c'è all'interno del portone accanto al bar Un software che ha un comando che si chiama "modifica prospettiva" può simularne un po' l'effetto ma non può attuare realmente modifiche alla prospettiva, perchè la foto non è altro che un "disegno" bidimensionale. Potevano chiamarla anche ciocobanana quella funzione, ma rimaneva sempre un distorsione. Caneca hai fatto una buona osservazione/spiegazione, dicendo che spostando, girando e riproporzionado gli elementi si può cambiare la percezione della foto, ma è un artefatto. E anche i due esempi portati da Ooo sono giustamente descritti come un'emulazione, anche il quadro sebbene sia una modifica estrema che altera tantissimo l'immagine originale e possa sembrare un cambio di prospettiva.. Fatti strabene. Io nel modificare la foto l'ho solo allungata per far sembrare la signora più defilata..e poi ho usato la parola sbagliata per spiegare ciò che avevo fatto. |
user76622 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:16
Cavolo però Ooo..posta altre due foto così e cambio idea  |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:18
ma secondo voi se io cambiassi la prospettiva di questo muro, mettendolo come se lo vedessi frontalmente, qualcuno si accorgerebbe che è un artefatto?
 |
user76622 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:20
Se lo facessi bene come hai fatto il quadro, io non me ne accorgerei. |
user76622 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:25
Ah pensavo l'avessi fatto tu. Mi hai fatto folpo. Comunque da frontale a laterale o da laterale a frontale non me ne sarei mai accorto. Non ci avrei neanche pensato. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:31
infatti, secondo me su figure piane è praticamente impossibile dire quale è l'originale. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:33
Dai su, entro certi limiti, ovvio! Bisogna sempre estremizzare? E' chiaro che da una foto scattata con un 14mm è praticamente impossibile distorcerla e portarla ad un ipotetica foto scattata con un 180mm! Ma da 28 a 20, da 18 a 10, si può fare, entro certi limti, e come ho già detto. Poi entra in gioco il solito cosciotto di pollo tenuto in frigo, riscaldato, poi rimesso in frigo, re-riscaldato... ovvero: PP si o no? Fotografia pura, si o no? ecc... ecc.... |
user46920 | inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:35
Van:“ Comunque concordo: la foto si altera o distorce, la prospettiva no; se si potesse cambiare la prospettiva in una foto allora, prendendo d'esempio quella del topic di provenienza, si potrebbe cambiare angolazione e vedere cosa c'è all'interno del portone accanto al bar Un software che ha un comando che si chiama "modifica prospettiva" può simularne un po' l'effetto ma non può attuare realmente modifiche alla prospettiva, perchè la foto non è altro che un "disegno" bidimensionale. Potevano chiamarla anche ciocobanana quella funzione, ma rimaneva sempre un distorsione. „ mi piacciono e rispetto le persone intelligenti ... se solo io ne avessi 1/3 di quella di Van sarei una persona molto migliore! Ooo:“ ma secondo voi se io cambiassi la prospettiva di questo muro, mettendolo come se lo vedessi frontalmente, qualcuno si accorgerebbe che è un artefatto? „ graficamente potresti pure "girare la frittata" e con un buon lavoro, dire che il muro l'hai fotografato dall'altra parte .. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 18:39

 quali di queste 2 è l'originale? credo che sia un po' difficile dirlo... era più grande il bicchiere o il palo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |