JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno a tutti, ho un sigma 120-400 che quando inquadro verso il basso si allunga e quando inquadro verso l'alto si abbassa è rotto o è giusto che sia così?
“ ho un sigma 120-400 che quando inquadro verso il basso si allunga e quando inquadro verso l'alto si abbassa è rotto o è giusto che sia così? „
E' normale, quella serie di Sigma (ho avuto il 150-500 che a livello costruttivo è pressochè identico) ha il blocco solo alla focale minima; la frizione dello zoom con il tempo cede e la lente se non è bloccata si allunga/accorcia (a seconda dei casi).
oltre ad essere normale è un non problema, se lo usi correttamente la mano sinistra sostiene l'obiettivo proprio dall'anello di zoom, impedendo di fatto allungamenti/accorciamenti non voluti durante le riprese.
È normalissimo. L'obiettivo non ha una frizione che permette di aumentare o diminuire la forza per mantenere la lente ferma. Di conseguenza scivola se punti verso il basso o verso l'alto. Se non fosse così, praticamente faresti fatica a ruotare la ghiera dello zoom. Il Canon 100-400 ha una frizione vera e propria che si può regolare. Il nuovo sigma 150-600 sport ha degli step intermedi ai quali bloccare la focale. Il sigma 120-400 no.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.