RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5DS/1Dx Mark II







avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 19:50

In tutto questo, non si è ancora capito quali sono i limiti della 5diii per l'autore del post. Che voglia far girare anche lui l'economia ?

user17361
avatar
inviato il 06 Giugno 2016 ore 21:34

In tutto questo, non si è ancora capito quali sono i limiti della 5diii per l'autore del post. Che voglia far girare anche lui l'economia ?


Forse aveva un problema con una scimmia aggrappata sopra la spalla ....

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 19:02

Da possessore di 1dx ho acquistato la canon 1dx mark2 e avendo grossi problemi di fuoco con diverse ottiche l'ho venduta e continuo a scattare con la 1dx ,e usando il captureone farete a meno della gamma dinamica della 1dx2

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2016 ore 21:05

Da possessore di 1dx ho acquistato la canon 1dx mark2 e avendo grossi problemi di fuoco con diverse ottiche l'ho venduta e continuo a scattare con la 1dx ,e usando il captureone farete a meno della gamma dinamica della 1dx2


Mah io l'af è dove ho trovato il miglioramento più sensibile, per il recupero su C1, settando i vari parametri adeguatamente lo trovo allineato a LR (su scatto sottoesposto di 5ev).
Comunque chi la usa ha maturato giustamente e lecitamente il proprio giudizio, che può essere diverso da quello di altri.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 21:09

io prenderei 2 5dmk3 che vanno BENISSIMO per i matrimoni esattamente come andavano e vanno benisismo ancora le 5dmk2.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2016 ore 21:28

Si, anche con una 5Dold si può fare un ottimo servizio matrimoniale e oltre.

Personalmente ci metto un po' a giudicare completamente il funzionamento di una macchina, ma non dubito che altri più dotati ci riescano in meno tempo. Ma due giorni per una macchina di questa complessità mi sembrano un po' pochini.
Se ha
grossi problemi di fuoco con diverse ottiche
evidentemente non funziona bene e va mandata in assistenza.
In ogni caso, per chi ci lavora, magari è meglio non prendere la primissima produzione, più esposta a problemi di gioventù. Seguendo questo principio, dal 2001 ho avuto una 20ina di corpi eos, pro e superpro, senza riscontrare mai alcun problema.
Ho avuto alcune macchine anche per 5-6 anni, e le ho poi vendute ancora perfettamente integre, e alcune so che sono ancora perfettamente funzionanti

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 4:55

Un paio di giorni fa, ho fatto due scatti dalla finestra con 1Dx2/5Dsr e provato ad elaborarli entrambi con CaptureOne per vedere come fosse la resa delle due fotocamere sulla medesima scena; a me non sembrano malaccio. Più gradevoli di quanto ottengo in LR, perlomeno senza sbattermi troppo. Anche sui 50mpx nelle ombre mi pare ci sia un accettabile compromesso tra rumore e dettaglio.
1DXII: www.dropbox.com/s/pxa3y25gcjb5e2n/_XA_5882%201.jpg?dl=0
5Dsr: www.dropbox.com/s/zkmmx3p5cje79d2/_RC_2963%202.jpg?dl=0

user4758
avatar
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:10

Da possessore di 1dx ho acquistato la canon 1dx mark2 e avendo grossi problemi di fuoco con diverse ottiche l'ho venduta e continuo a scattare con la 1dx ,e usando il captureone farete a meno della gamma dinamica della 1dx2


Defilippo, leggendo il tuo commento pensavo al solito troll ;-) invece guardando le tue foto scopro che sei un grande matrimonialista! Cavolo, le tue foto e quelle di pochi altri (Canopo70 in primis) mi fanno ancora ben sperare su questo genere fotografico ormai andato in degrado...

Con che lenti in particolare hai avuto problemi? Sigma? Non credo con serie L Canon...
Come dice Otto, poteva anche essere un problema della macchina!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:34

Quando acquistai la 5diii (venivo dalla 5d ii che aveva un affare limitato ) ebbi subito problemi di af, Cannavo le foto delle modelle ad una sfilata!
Primo viaggio al Cs di Milano viale Sarca, problema risolto a metà, secondo viaggio a Peschiera, problema risolto definitivamente.
Credo che una macchina fotografica non vada venduta subito se non dopo aver fatto gli opportuni controlli in cs.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 8:55

macchine da 6000 euro e oltre progettate per soggetti ad altissima velocità per fotografare uno scambio di anelli? O.o
ma quelli che facevano a pellicola erano alieni?
mi pare si stia esagerando, parecchio.
io sono convinto che uno i soldi se li debba spendere e godere come vuole, ci mancherebbe. ma da qui a renderla una necessità operativa, ne passa.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:14

Non sono d'accordo, avere una macchina fotografica con un esposimetro, un af di alto livello, una buona gamma dinamica, possono in certe situazioni toglierti da situazioni inaspettate. E se canni la foto imperdibile. ...
Le foto si facevano e si fanno anche con le entry level ma per un professionista è bene avere i giusti mezzi

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:38

si... ok. quale sarebbe la sorpresa durante lo scambio di anelli in termini di luce ed esposizione dopo che per un ora sei stato in quella stessa situazione di luce a fotografare?
ripeto, mi pare si sia un pò persa la bussola. non dico che si debba andare con la 1200... ma ci sono strumenti di ottimo livello che fanno benissimo il loro lavoro, da sempre... la serie 5d è stata, da sempre, la prediletta dai matrimonialisti, come è che ora ci vuole la formula1?

con i soldi di una ammiraglia me ne compro 2 tre di corpi da lavoro e sto ancora più tranquillo. poi, amen, ognuno la pensi come vuole. probabilmente non dovendo fare 50 matrimoni l'anno sento meno queste necessità.


avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:42

La serie 1 non serve a niente

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:47

mi mostrate delle foto, reali, di matrimonio, in cui senza una 1Dx/II non si portava a casa la foto e mi motivate anche ?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 10:51

" La serie 1 non serve a niente "

Hai ragione. Però è robusta ed io sto pensando di prenderne una quando devo piantare i chiodi nel muro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me