| inviato il 10 Maggio 2016 ore 17:08
ok è un tema già trattato però ho voglia di scrivere perchè mi fa incazzare questa cosa... vorrei comprare il sigma 35 mm 1,4 art e vedo che nuovo costa 650 euro allora sono andato a vedere l'usato... ma come pretendete di volerlo vendere tutti a 600 euro!! posso capire fossero uno/due persone, ma TUTTI! e se vi offro 100 euro in meno vi offendete e rispondete anche di comprarmelo nuovo... ma andate... scusate lo sfogo ma proprio non riuscivo più a trattenermi... |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 9:10
ma non ho capito, io vendo e devo fare il prezzo che pare a te? Se non ti va bene il prezzo che trovi da me vai da qualcun altro, nuovo o usato che sia P. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 9:50
Il prezzo non lo dovrebbe imporre il venditore, ma il mercato. Se lo metti in vendita ad un prezzo pari al nuovo, vuol dire che non hai veramente intenzione di venderlo. L'alternativa è che stai cercando di t*fare qualcuno meno esperto....ma in entrambi i casì non è un atteggiamento positivo |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 9:50
non è il prezzo che pare a me, ma un prezzo di un'oggetto usato che non può essere equivalente al nuovo e pretendere di vederlo! |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 9:58
Faccio un esempio: ho messo in vendita la mia moto a 7200 euro, per sondare il terreno e vedere come si muoveva il mercato attorno all'articolo. Il prezzo era volutamente alto per tenere alla larga i perditempo. Quando ho deciso di venderla sul serio, ho accettato un proposta di 6mila euro, reale prezzo di quell'usato, forse anche un po' sovrastimato. Ho comprato un 7d mkII a 1200 euro a gennaio, nuova con due anni di garanzia. Non mi verrebbe mai in mente di metterla in vendita a 1200 (ma nemmeno a 1100), nonostante il prezzo sia aumentato dopo l'uscita della 80d (bah!) |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 10:17
“ nuovo costa 650 euro allora sono andato a vedere l'usato... ma come pretendete di volerlo vendere tutti a 600 euro!! „ E' semplice. Se tutti lo vendono a 600 tu puoi valutare se prenderlo a 600 usato o 650 nuovo. Se ci saranno abbastanza persone che valutano come congruo un risparmio di soli 50 euro e tali persone sono in numero più o meno pari a quanti vendono a quel prezzo, allora si venderà a 600 euro senza problemi. Se così non è, chi ha in vendita l'oggetto o abbasserà il prezzo o non riuscirà a venderlo. Quello che ho appena descritto neanche tanto bene ha un nome: mercato. Il prezzo lo fa il mercato. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 10:26
Rcris concordo, a me non sembra complicato quello che hai descritto però evidentemente lo è dato che si continuano a leggere discussioni su questo argomento. P. |
user66628 | inviato il 11 Maggio 2016 ore 10:29
Sigma Obiettivo AF 35mm F 1,4 (A) DG HSM per Nikon - Garanzia Mtrading 3 Anni 650€ con gfaranzia mtrading. Nemmeno lo guarderei l'usato |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 12:59
“ Rcris concordo, a me non sembra complicato quello che hai descritto Sorriso però evidentemente lo è dato che si continuano a leggere discussioni su questo argomento. P. „ E' una questione di onestà, non di quanto sia complicato o meno. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 13:14
“ E' semplice. Se tutti lo vendono a 600 tu puoi valutare se prenderlo a 600 usato o 650 nuovo. Se ci saranno abbastanza persone che valutano come congruo un risparmio di soli 50 euro e tali persone sono in numero più o meno pari a quanti vendono a quel prezzo, allora si venderà a 600 euro senza problemi. Se così non è, chi ha in vendita l'oggetto o abbasserà il prezzo o non riuscirà a venderlo. Quello che ho appena descritto neanche tanto bene ha un nome: mercato. Il prezzo lo fa il mercato. „ ciò che sembra ovvio a quanto pare non lo è visto che vengono aperti topic su questo argomento ogni 10 minuti !! capisco lo sfogo ma rilassati: ovviamente costando nuovo 650 nessuno vende quel cavolo di art a 600euro (prezzo medio nell'usato) e tutti alla fine se lo tengono. tu puoi far solo una cosa: comprarlo nuovo a 650. però poi quando lo venderai non metterlo anche tu a 600 !!  |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 13:15
Prometeo, ti sembra corretto dare del disonesto a una persona che nemmeno conosci? Io non riesco a credere quanto sia facile per alcuni sparare sentenze così a raglio... Se il tale ha comprato l'obiettivo dal suo fotografo e l'ha pagato 800€ può essere che voglia metterlo a 650? E non mi pare così tanto una questione di disonestà. A me sembra piuttosto che sia molto facile sostenere la posizione che più ci fa comodo. P. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 13:32
Dipende da quanto e' usato: magari lo comprano, lo provano qualche ora, e non piacendogli, lo mettono subito in vendita.... boh, va' a capire.... Anni fa, (pensa!) un collega di lavoro mi disse che voleva vendere dei modellini in scala di alcune automobili. Io ero interessato ad una pio di modelli, e gli chiesi a quanto li metteva. Lui mi rispose di andare in negozio e controllare i prezzi, in quanto lui li vendeva alle stesse cifre: pari-pari! Io gli dissi: "ma che convenienza avrei a prenderle usate da te, scusa?" e lui: "ma guarda che mica sono auto vere, che hanno percorso dei chilometri! Io te le vendo con tanto di scatole, e mai usate, nel senso che mica c'ho mai giocato o che altro! Quindi sono come nuove, e di conseguenza le vendo allo stesso prezzo di quelle nuove". (secondo me, le ha ancora tutte in casa a prender polvere ) |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 13:49
“ ok è un tema già trattato però ho voglia di scrivere perchè mi fa incazzare questa cosa... vorrei comprare il sigma 35 mm 1,4 art e vedo che nuovo costa 650 euro allora sono andato a vedere l'usato... ma come pretendete di volerlo vendere tutti a 600 euro!! posso capire fossero uno/due persone, ma TUTTI! e se vi offro 100 euro in meno vi offendete e rispondete anche di comprarmelo nuovo... ma andate... scusate lo sfogo ma proprio non riuscivo più a trattenermi... „ Semplice: NON lo vendono. Se lo tengono sul groppone a fare la muffa. O aspettano il pollo o quello poco informato. Te prova comunque a chiedere se il prezzo è trattabile... e se la risposta è positiva, fai la tua offerta. Se la rifiutano, pace... sono loro a perderci, non tu. E se frequenti ebay o subito, di gente così ne trovi a iosa, soprattutto nel campo della fotografia analogica. L'esempio che porto sempre è la kiev 88 su subito. Se cercate, vedrete un corredo a 2.000€. Duemila. Ecco, se contate che un corredo simile (corpo + 80 + 50 + 300) hasselblad costa di meno, potrete ben capire quanto quella roba (che vale massimo 300€, ammesso che funzioni ancora) sia sovraprezzata. Aggiungo che quell'annuncio è fuori da almeno 2 anni, periodo in cui anche io cercavo una kiev 88, annuncio costantemente rinnovato, ma il tizio non ha calato il prezzo nemmeno di 1€. |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 14:01
“ Prometeo, ti sembra corretto dare del disonesto a una persona che nemmeno conosci? Io non riesco a credere quanto sia facile per alcuni sparare sentenze così a raglio... Se il tale ha comprato l'obiettivo dal suo fotografo e l'ha pagato 800€ può essere che voglia metterlo a 650? E non mi pare così tanto una questione di disonestà. A me sembra piuttosto che sia molto facile sostenere la posizione che più ci fa comodo. P. „ Io non ho dato del disonesto a nessuno, se ti senti toccato non è un problema mio. Chi ha usato un tono di sufficienza tra noi sei stato tu con quel "non mi sembra complicato" ed ancor prima nella risposta al post d'apertura. Un oggetto usato va innanzitutto deprezzato dall'iva, anche se è appena uscito da negozio, poi ne va ridotto il prezzo calcolato sulla media del nuovo. Non mi sembra complicato da capire. Se qualcuno ti vende un prodotto che ha un costo medio di 650 euro ad 800, per te cos'è? Io lo definisco raggiro. E se tu cerchi di ribaltare il raggiro subito su un'altro, come definisci la cosa? |
| inviato il 11 Maggio 2016 ore 14:20
“ Un oggetto usato va innanzitutto deprezzato dall'iva, anche se è appena uscito da negozio „ Codesta affermazione è altamente opinabile (e questa rimarrà la mia unica risposta riguardo alla questione dell'iva perché è stata ampiamente dibattuta in passato). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |