JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, oggi ho sentito parlare molto bene della PENTAX K1, la prima reflex full frame della casa. Qualcuno ce l'ha? Sempre che sia già uscita... Io, ormai è questione di giorni, sto per fare il passo (dx-fx) e sono innamorato della DF di casa nikon ma uno che la possiede mi ha detto che la K1 è decisamente meglio. Sparate.
user44306
inviato il 08 Maggio 2016 ore 20:02
In Italia la presentazione è il 15... Purtroppo molto in ritardo rispetto al resto del mondo. Se sei vicino a Torino vai a vedere la presentazione in Fowa (stesso palazzo di Nital) e giudica tu.
Secondo me Nikon Df e Pentax K-1 sono due Reflex molto diverse e non confrontabili; la prima ha dei controlli da analogica e un sensore ottimizzato per gli alti ISO, mentre la seconda ha l'impostazione di una Reflex moderna e un sensore ottimizzato per la risoluzione.
La DF pare (da quello che ho letto in giro) che abbia praticamente la stessa elettronica della D600, ovvero di una entrylevel... Il modulo AF Multi-cam 4800 è lo stesso per esempio, e anche stessa raffica a 5.5fps e tempo veloce a 1/4000, quindi viene da pensare che pure specchio e otturatore siano uguali. L'unico vantaggio è che usa il sensore della D4 e le prestazioni in bassa luce e alti iso sono ottime; ovvimente le paghi con i soli 16Mp di risoluzione. Il problema della DF è che nonstante sia una D600 travestita e con meno funzioni (non fa video per esempio) costa attualmente 2000-2200€! E al lancio ho trovato che ne costava addirittura 2800€, una roba folle! La Df è una toppata clamorosa; non sembra abbastanza vintage, e neanche abbastanza moderna; è una via di mezzo non molto chiara
E allo stesso attuale prezzo della Df nuova trovi appunto la K-1. Tra le due ci sono 3 anni di tecnologia di differenza, io non ci penserei neanche.
Paparina74, io partirei dagli obiettivi... scegli il "sistema" partendo da quelli se non hai bisogno di qualche feature particolare del corpo macchina che un particolare produttore puo' darti... ripeto... in caso di utilizzo non specialistico, la foto la fanno il fotografo e l'obiettivo... poi... molto dopo la macchina...
Comprare un corpo macchina e spendere dei soldi in qualcosa che magari non è quello che cercavamo e lo compriamo perché lo usa anche qualcun altro non è mai una buona idea.
“ in caso di utilizzo non specialistico, la foto la fanno il fotografo e l'obiettivo „
Direi anche che, in caso di utilizzo non specialistico, le lenti più comuni le trovi praticamente in tutti i produttori, quindi anche questa diventa una discriminante relativa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.