RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia sensore e specchio ... all'ultimo momento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Pulizia sensore e specchio ... all'ultimo momento





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 16:01

Ciao a tutti,

mi sono accorto dopo il mio viaggetto a Budapest che molte foto avevano orrendi spot. Facendo una verifica da due soldi (F22, e punto il cielo) in effetti mi accorgo che il mio sensore deve essere abbastanza sporco. Ho provato a fare la stessa foto a F13 per un confronto e ovviamente la situazione migliora, ma ci sono proprio 3 sport in mezzo alle scatole. La cosa però capita in un momento scomodo perchè il 3 giugno parto per un viaggio. Il tentativo con la pompetta l'ho fatto, in realtà (ma era prevedibile) a occhio nudo non vedo nulla sul sensore, vedo solo un coso sullo specchio, non so come descriverlo, non è propriamente un pelo ma ci siamo capiti. Ma non riesco a pomparlo via.
Quali possono essere le altre soluzioni? Pravo a Milano sapete quali tempistiche ha per pulire un sensore? (e il suo costo?) ... oppure devo andare per forza in LTR visto che è in garanzia? O magari c'è qualcuno, ad esempio Fotocolombo, che è autorizzato/affidabile per fare questo lavoro?

grazie
Ste

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 16:20

Fotomeccanica GM via Calzecchi 6 Milano,
stanno dentro al cortile dello stabile , un piccolo laboratorio, è dove si serve anche NOC ...

se non ricordo male 40euri per la D4 , tempo 3 giorni , altrimenti direttamente da NOC , passa 1 di' alla settimana

per il discorso garanzia non saprei dirti come comportarti

ciao

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 16:46

Lo fai comodamente a casa con le salviette per occhiali della lidl e una spatola. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 16:59

@Muncias ... NOC chi sarebbe?

Ste

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 17:06

Io ho sempre pulito con un piccolo pennello a spatola largo 8 mm a setole sintetiche molto morbide e pompetta dell'aria: se il materiale depositato è secco la pulizia e ottima, altrimenti bisogna ricorrere ad un centro specializzato.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 17:10

@Cirillo di che marca è il tuo pennello se posso?

Penso si tratti sicuramemnte di polvere, nulla di più. Ma la pompetta fatica un po. Come pompetta uso la eyelead, misura M

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 17:17

Se la classica pompetta non funziona vuol dire che lo sporco non era secco.
Spatola morbida della dimensione adatta al sensore, salviettine PEC PAD e liquido ECLIPSE. Se hai ancora residui al primo passaggio prova una seconda volta.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 17:23

Sulle salvettine e il liquido mi ero documentato. Er la questione 'spatola morbida' che mi lasciava perplesso. Ho visto sia le visibledust, che quella autocostruita con una vecchia carta di credito...e sono rimasto comunque dubbioso.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 17:23

Lo specchio meglio non toccarlo, cerca di soffiare forte e vedrai che verrà via...in alternativa lascialo lì che non fa nulla.
Per il sensore sensor-swab (anche quelli non originali che costano un botto), purtroppo la polvere si incolla alla svelta tra elettricità statica, calore e sbalzi termici che causano micro-condensa che poi asciugandosi fa da collante. Se la tua fotocamera ha la funzione di pulizia automatica, che fa vibrare il sensore, attivala all'accensione così lo sporco si incolla meno ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 20:05

Uso un pennello marca SEM taglia 18 (103) con setole per olio acrilico, sono setole finissime e molto morbide, essendo artificiali non lasciano residui. con il pennello muovo solo la polvere in modo molto delicato e poi soffio con la pompetta, se non si risolve io porto il mezzo a chi lo fa di mestiere.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 7:48

NOC = NewOldCamera negozio di Milano

Ciao

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:37

Alla fine vi dirò... la mando in Nikon svizzera. 50 euro e passa la paura. :)
grazie per le dritte, ma per questa volta, meglio non pensarci da solo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me