| inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:32
Ciao, qualcuno mi sa spiegare i vari nomi delle lenti vintage? arrivo a distinguere, pentax, minolta, zeiss e ok, ma poi incappo in varie altre sottomarche(?) rokkor takumar vivitar e compagnia bella. Mi sapete spiegare la differenza, e se qualcuna di queste case meno famose fa lenti della stessa qualità di quelle di "marca"? |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:50
Rokkor sono vecchie lenti Minolta; Takumar vecchie lenti Pentax. Sono entrambe considerate molto buone. |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:55
Vivitar sono universali, con attacco Pentax, Nikon, etc. |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:55
Vivitar era (è?) un marchio di lenti generalmente economiche, ma non le produceva direttamente; commissionava a costruttori come Tokina ecc. Mai avuto uno, ma credo che la qualità dei Vivitar vari molto da obiettivo a obiettivo |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:00
Takumar sono vecchie lenti Pentax a vite, o a baionetta economiche. Dei Vivitar c'era una serie di prestigio chiamata "Serie 1", tele e macro erano ottimi, gli zoom pure, per i tempi, grandangoli invece non me ne ricordo degni di nota. Gli altri Vivitar erano come tutti gli altri economici |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:06
Le lenti vintage sono un vero e proprio ginepraio, marche conosciute, semisconosciute, sconosciute: Zykkor, Yashica, Zodiac, Canon, Minolta, Kiron, Maiya, Konica, Cosina, Paragon, Nikon, Pentacon, Opteca etc. etc. etc. Una database non esaustivo lo puoi trovare qua. allphotolenses.com/ |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:52
C'è un modo per sapere quali marchi prendere e quali evitare? O va cercato lente per lente??? |
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 20:18
“ C'è un modo per sapere quali marchi prendere e quali evitare? O va cercato lente per lente??? „ Di certe marche ti puoi fidare, perché in ogni caso hai qualcosa di qualità tra le mani. Altre marche varia in base all'obiettivo. Altre eviterei di principio. Poi c'è anche il fattore costo da tenere in considerazione, prendere un obiettivo per 10 centesimi tanto per provare non è chissà quale spesa ma non spenderei mai (per esempio) 600.- per un Elmarit-R 135 (per quanto buono sia) perché lo troverei per molto meno. Comunque la lista di vecchi obiettivi è parecchio lunga Di qualità molto buona (che ti puoi fidare quasi ciecamente) e non troppo costose: Leica R, C/Y Zeiss, Voigtländer Aggiungo anche altre marche che non hanno ancora citato se ti interessa: Enna München, Kern Switar, Angenieux, kiew, rolleiflex, Alpa, Sinar, Schneider Kreuznach Medio formato: Mamyia, vari zeiss sottomarchiati (Rollei, Hasselblade, ecc.) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |