| inviato il 05 Maggio 2016 ore 19:37
Ciao, mi chiamo Claudio, seguo da tempo il forum e questo è il mio primo post. Sono un foto amatore non professionista, ho scattato per anni con la pellicola, medio formato, Leica e poi Leica digitale. Ultimamente ho preso una EM-1 con 12-40 e 40-150 Pro ed ho avuto l'occasione di usarla nei campi di calcio di serie minori locali. I risultati sono stati più che buoni e siccome l'appetito vien mangiando, sono riuscito a racimolare 5000 euro che volevo spendere per acquistare del materiale fotografico orientato alla fotografia sportiva. Le foto servono principalmente a soddisfare il mio divertimento, a siti web e piccola editoria locale non rinunciando ovviamente alla qualità. Sono orientato ad un corpo FF (Nikon o Canon non fa differenza) ed ho individuato nella focale 300mm f2.8 il kit di base complementare a quello in mio possesso. Mi sono documentato ed ho visto che esistono diversi modelli prodotti negli anni e sono qui a chiedere a chi è più esperto di me, quale potrebbe essere un acquisto intelligente. Ovviamente non ho bisogno di una Nikon 5D o di una Canon 1Dx II tantomento di un Canon EF 300mm f/2.8 L IS II USM o di un Nikon AF-S 300mm f/2.8 G ED VR II. ringrazio da ora tutti coloro che vorranno dare il loro contributo. un saluto a tutti, Claudio |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 21:22
bisognerebbe capire quali sono le limitazioni che trovi nella E-M1 con i due zoom pro... io comunque, conosceno il mondo canon, ti consiglio una 5DIII+ il 300/2.8IS vecchia versione o il 100-400II sempre canon... non conosco Nikon... |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:20
Luca, Con la EM-1 è trovo difficoltà ad isolare i soggetti dallo sfondo, penso che una con FF avrei più possibilità di riuscirci. Il 300/2.8IS non stabilizzato? Claudio |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:35
Il 300 2.8 sub full frame per il calcio é un pó corto secondo mé. Io punterei almeno ad un 100 400 su full frame, per canon direi 5dmkiii oppure se non hai bisogno di tanti Iso una 7d mkii o una nikon 7200 oppure la nuova 500d . In alternativa un sigma 150 600 sport. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:41
il 300 2-8 IS e' stabilizzato (IS in canon indica lo stabilizzatore). Ti proponevo il vecchio perche' il nuovo costa veramente un "Botto" anche se ad esempio regge molto meglio i duplicatori, sia per qualita' di immagine, ma soprattutto per velocita' AF. Ti ho consigliato il 100-400 perche' secondo me con un 300 fisso sei troppo limitato come inquadrature... pero' se vuoi isolare il soggetto dallo sfondo hai poche scelte... o sali di focale o prendi un 2.8... Valuta bene il passaggio da uno zoom come il 40-150/2.8 pro ad un fisso 300/2.8 per non avere soprese in fase di inquadratura... |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:46
io prenderei una 1D mark IV e un 100 400 II ci stai dentro abbondantemente e hai una accoppiata perfetta per il genere |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:50
Nikon D750 con Nikon 200/500 5,6 E ED VR però hai un problema : che ne farai dei 2000 euro che ti avanzano ? |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:53
Se non fai fotografia sportiva in palazzetti, eventi serali o luoghi relativamente bui, consiglio, come detto anche da superbresca, la 7D mark II, da accoppiare al 100-400 IS o al sigma 150-600 Sport, il 300 2.8 solo nel caso si voglia "staccare" il soggetto! |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:54
Nikon d750+tamron 70-200 vr 2,8f + sigma 150-600 sport. |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 23:20
@Luca, hai fatto centro. La mia priorità è isolare il soggetto dallo sfondo. Cosa intendi per "sorprese in fase di inquadratura" ? @ Paolo si fa sempre in tempo ad aggiungere qualche alta lente! Grazie a tutti per i suggerimenti Claudio |
| inviato il 05 Maggio 2016 ore 23:25
Io personalmente non prenderei una focale fissa, a meno di avere 2-3 corpi e cambiare di conseguenza. Per il calcio secondo ma la sua "morte" è un'ottica tipo 70/400 o 100/400 in FF. Normalmente come foto sportive faccio SCI, ma ultimamente mi hanno spesso invitato a fotografare le partite di calcio della squadra locale e con quelle focali fai proprio tutto. Se usassi i miei fissi dovrei utilizzare la tecnica del multicorpo che, con i tele, è particolarmente scomoda. |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 6:56
Io penso x il calcio 300 2.8 su apsc (7dmkii o d500) eventualmente con un tc da 1.4.......però 5000 nn bastano |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 8:21
@il_granduca niente di cosi' complicato :-) ho scritto di corsa... per sorprese di inquadratura intendevo dire che passare da uno zoom ad un fisso per molti puo' essere limitante... quindi valuta bene la cosa... sono l'ultimo che puo' parlare di fotografia sportiva, ma ho qualche amico che la pratica a livello professionale e di solito escono per le partite con il 70-200II, il 400/2.8(moltiplicato e non) ma montati su due corpi :-) Ultimamente un amico ha provato il 100-400II ed e' molto soddisfatto dei risultati... Pero' ovviamente lo stacco di un 300/2.8 moltiplicato 1.4x o 2x, te lo scordi :-) |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 8:34
“ Ti ho consigliato il 100-400 perche' secondo me con un 300 fisso sei troppo limitato come inquadrature... „ quotone. nello sport con un fisso sono troppe le foto perse ... |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 8:34
Con un solo corpo - IMHO - lo zoom è obbligatorio. Con più corpi no. Tutto qui. Per cui per rimanere nel budget risicato (per quanto l'importo possa non sembrare tale), c'è poco da fare.... Purtroppo la foto sportiva è una delle cose "more expansive" in assoluto ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |