JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possibile, o non possibile, questo è il dilemma: se sia più nobile nella scatto soffrire i colpi di fionda e i dardi dell'oltraggiosa fortuna o prendere le fotocamere contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre loro fine? Utile, inutile… nient'altro, e con un sonno dire che poniamo fine al duplicatore del tamron 90 e ai mille tumulti naturali di cui è erede la carne: è una conclusione da desiderarsi devotamente. Morire, dormire. Dormire, forse fotografare...
Si, uso con il Tamron 90, un Kenko 1,4x. Da f.2.8 con il duplicatore si passa a f4. Mi trovo bene. A me serve per poter mantenere una distanza maggiore dagli insetti mentre li fotografo.
Kenko dgx300 1.4x pure io...fatto qualche test inizialmente per vedere se c'era perdita....mai potuto apprezzarne anche ad alti ingrandimenti monitor. Quindi se ce n'era bisogno lo usavo senza remore...
ps: ...poi, però, ho trovato un'ottima occasione sul 180mm e ho preso pure quello....ma cmq il 90mm l'ho tenuto, tanto per quello che prenderei a venderlo preferisco tenerlo come lente "da guerra"...
Confermo che l'extender 1.4x Henko dgx è compatibile con tutte le ottiche macro da 90mm in su e non ci sono perdite di resa. Per compatibilità si intende in maniera specifica che mantiene l'af , utile se si opta per una ripresa impiccata a mano libera a breve distanza.
Sono riuscito, quando avevo il Tamron 90, ad ottenere un rapporto di riproduzione 2,8x mettendo un Kenko 1,7x prima di un set completo di tubi di prolunga ed infine l'ottica. Distanza di maf tuttavia ravvicinatissima e caduta di luce da compensare con flash potente (avevo il Minolta 5600hs af). Confermo comunque che l'obiettivo lavorava egregiamente anche col solo moltiplicatore, diventava un 150 f. 4
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.