RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema fotocamera scatto seconda tendina Nikon d5200 (risolto)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » problema fotocamera scatto seconda tendina Nikon d5200 (risolto)





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 20:23

Salve. Qualcuno di voi ha avuto, ha, non ha, lo stesso mio problema su Nikon D5200?
La mia fotocamera attiva il flash sia sulla prima che sulla seconda tendina, emettendo quindi due flash. Questo con qualunque impostazione P,S,A,M, che obiettivo.
Ovviamente impostando qualunque tempo 2/5/10 sec. Cosa potrebbe essere? Essendo che non avevo mai testato questa procedura, ora provandola, resto un pò stranito riguardo la problematica. Se lo è.... Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 21:16

Di quale flash parli? Esterno o integrato? Come è impostato il menù della reflex alla voce flash?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 21:20

Integrato. Ed è impostato su rear sync

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 21:27

non so Nikon, ma Canon emette un lampo flash prima di aprire l'otturatore, serve per leggere l'esposizione Flash, poi prima di chiudere la seconda tendina, quindi ad esposizione ultimata emette un secondo lampo, che è quello che verrà registrato dal sensore. Il primo viene fatto ad otturatore chiuso
Penso che sia la stessa cosa per Nikon.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 21:45

@Kris_73_it
Funziona. Non avevo fatto il test in modo corretto quindi il risultato era identico nelle 2 modalità. Scattando al buio, con le 2 impostazioni, il risultato è diverso e quindi corretto. Il test andava fatto al buio per vedere la differenza delle 2 impostazioni, cosa che non accadeva con piena illuminazione, essendo la registrazione sempre presente per tutti i fotogrammi.
Tks

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me