RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Nikkor-H Auto 85 mm f/ 1.8 non-Ai


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Nikon Nikkor-H Auto 85 mm f/ 1.8 non-Ai





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:09

Una domanda secca a voi o a chi ha mai avuto la possibilita' di utilizzarlo.
Ma e' proprio vero che tale obiettivo ( modificato ai ) ha poco o addirittura niente da invidiare ai moderni 85 limitatamente al settore ritratto?
Escludo chiaramente gli f1,4 chiaramente.
Avrei trovato un esemplare con modifica ai effettuata ad una cifra di 150 euro. Che ne dite? Si puo' fare?
Vi aspetto.
Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 23:57

Sono felice possessore del Nikon Nikkor-H Auto 85 mm f/ 1.8, da circa un anno.
Lo utilizzo con soddisfazione su Nikon D7000.
Le condizioni estetiche della mia ottica, denotano il suo vissuto, ma le lenti sono perfette.
Non ho avuto modo di provare gli obiettivi di recente costruzione, quindi non posso esprimere termini di confronto.
Se dovessi ricomprarlo...non avrei esitazioni.Sorriso

Un saluto.

Marcello



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 1:06

Questa l'ho fatta proprio con il Nikkor-H pre AIS 85mm 1.8 :
www.juzaphoto.com/me.php?pg=21233&l=it#fot601317

Si difende ancora molto bene questo vecchio vetro.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 10:30

Ce l'ho anch'io da poco, non che lo abbia potuto confrontare con altri 85mm ma posso dire che è una buona lente!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:27

E se puntassi ad un 85 f2ais? Con 250euri lo prendi in ottime condizioni.
Io lo trovo delizioso.

esempi:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1687779

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1688382

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1740853

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1688429

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1727589

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1727579

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1726980

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1821517

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:50

Quello che so dell'85/2 Ai e Ai-s e dell'F/1.8 non Ai l'ho riassu to qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=1405354#8488675

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:56

Il grande neo dell'f2 sono le frange porpora in presenza di luci alte.
Riguardo alle dimensioni, se lo affianchi s'un tavolo ad un 50ino o ad un 28ino, rischi di confonderli l'uno per l'altro! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 13:59

E proprio vero che sti manual focus stanno venendo alla ribalta. Come faranno in Canon a precludersi ste chicche.. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:05

Roberto, ti posso sfruttare per una consulenza flash?
due domande a bruciapelo (nel caso tu conosca personalmente le quattro lenti in questione):

Nikkor 50 f1.2ais oppure Zeiss Planar 50 f1.4?

e

Nikkor 85 f1.4ais oppure Zeiss Planar 85 f1.4?

(Secondo il tuo punto di vista personale)

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:32

Di nessuno di questi quattro ho esperienza diretta.
Il Nikkor 50 f/1.2 AI-S è un tipo di obiettivo che a me non serve, ma se si vuole, su una Nikon, una riduzione estrema della PdC non vedo altre alternativa, a parte il "mitttico" 58/1.2 Noct, con le sue due lenti asferiche molate a mano per il quale si deve ovviamente sborsare di più.
Dell'85/1.4 Ais ne ho sempre sentito dire bene, soprattutto per la qualità dello sfocato. Il nostro amico norvegese lo ha messo nella sua lista "Best of the Best":
www.naturfotograf.com/bestof.html
www.naturfotograf.com/lens_short.html
insieme alla versione successiva, l'AF e AF-D, non a caso soprannominata "Cream machine".

Anche dei due Zeiss Planar ho sentito dire molto bene. Certo costano belle cucuzze, specie l'85, ma è roba fatta bene, per durare, ottima per resa cromatica. Hanno anche il valore aggiunto del rivestimento multistrato T* (T star), senz'altro uno dei migliori disponibili ed esclusivo di Zeiss, che negli anni '70 ha sostituito il t monostrato (che risale addirittura al 1935 e che rappresenta il primo efficace rivestimento antiriflesso mai realizzato).

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:45

Ho avuto fino a poco tempo fa un bellissimo 85mm/1,8 K, acquistato nuovo negli anni '70 e fatto modificare AI da Cofas.
E' sempre stato uno dei miei obiettivi preferiti, soprattutto per il ritratto, dove lo preferivo di gran lunga al molto blasonato 105mm/2,5.
Recentemente ho preso l'85mm/1,8 AFS G e lo ho confrontato con il suo bisnonno K (nel mentre erano usciti l'f2AI e poi l'f1,8 AFD) allora:
- nei vicini hanno prestazioni molto, molto simili, già nitidissimi entrambi a t.a.
- nei lontani il G prevale abbastanza nettamente, soprattutto nelle zone intermedie e bordi.
Il mio lo ho venduto a 200 euro, a 150 direi che, se è in buone condizioni, è un ottimo affare

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:50

Qui a f2 con D700




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:51

a f2,8







avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:52

150 euro sembra ottimo anche a me, ovviamente se è messo bene.
Tra parentesi un 85/1.8 montato su una F era quello con cui il protagonista di Blow-Up scopriva il delitto in un parco londinese.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2016 ore 14:56

Grazie, Roberto.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me