| inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:51
Buongiorno a tutti vi anticipo che ho già letto queste due discussioni: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=197392&show=1 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=504313&show=&o=/ ho comprato tempo fa lo Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0 e mi sono trovata benissimo sopratutto per il prezzo che era...!! Incredibile! Mi sarebbe piaciuto prendere un'altra ottica vintage con un bokeh spettacolare come questo, magari non a prezzi eccessivi se possibile! Leggendo uno delle due discussioni ho visto il Trioplan 100mm ed è molto interessante, ma cercandolo su ebay ho trovato due versioni, una sui 100 euro e un'altra sui 500.. quale delle due è la miracolosa? e qual'è l'ottica che mi consigliereste da abbinare al mio Helios? grazie!!!! |
user46920 | inviato il 19 Maggio 2016 ore 6:46
Trioplan 100 a 100 euro? dove, quando? e soprattutto, perché? se non hai problemi di tiraggio, ti consiglierei un Canon FL 135/2.5, colori e sfocato molto carichi e caratteristici ... non swirla ma fa dei bei pallini |
user26730 | inviato il 19 Maggio 2016 ore 6:50
Anche il Canon FD 85mm f1,2 L sarebbe una buonissima scelta. Certo non lo trovi a 100 euro pero per cifre che vanno dai 500 agli 800 lo trovi in buonissime condizioni ed e' favoloso. Max |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:17
forse trioplan 50mm a 100euro ma difficile gira più facilmente sui 150 200euro,(un mio amico ne vende uno a 140 spedito) io direi che a un bel corredino vintage non deve mai mancare un 135mm! |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:47
“ ti consiglierei un Canon FL 135/2.5, colori e sfocato molto carichi e caratteristici „ Concordo. Ed è pure economica. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:26
Forse parli del Triotar Zeiss che è un 135 f4 anzichè un 100 f 2,8. Stesso schema ottico.....o comunque molto simile con sole 3 lenti....a detta di altri dovrebbe permettere di ottenere quasi gli stessi risultati del Trioplan....ma ad un prezzo molto più abbordabile. Si trova in ottime condizioni intorno (e anche meno) ai 100. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:29
Triotar direi che c azzecca poco tripletto si ma non il classico tripletto di cooke. Senza contare che un triotar 13.5cm prewar a fini collezionistici può superare i 200euro mentre il classico si trova facile tra i 50 è 70euro |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:33
Prova a vedere un Pentacon 135 f 2.8, costa poco e ha un buon sfuocato... e poi useresti lo stesso adattatore che usi per l'Helios |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:42
jupiter 37A , economico e bellissimo a mio parere. Poi resti con l'adattatore che hai già m42, che male non è. Altri sono il Pentacon 135 nella versione a 15 lamelle, helios 85mm f2 un po' più costoso ma bello, gli economicissimi industar, il tair 11 che è sempre 135 e altri non me ne vengono in mente m42. Canon FD 50mm f1.8 1,4 e 1,2, 135, 85mm sono tutti molto buoni, io ho l'85mm f1.2 ed è proprio un bel giocattolo. |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 19:56
Tair 11a |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 20:03
JUP 37A e TAIR 11A non sono male (e costano davvero poco). Spendendo un po' di più (diciamo 100- 150 Euro) c'è la mia ottica vintage preferita: lo JUP 3 50/1,5, lo ZEISS SONNAR di grande madre Russia. BOKEH straordinario, un po' di swirly e bolle a gogo. E' da non perdere! |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 21:38
100 euro è un affarone per il j3 al giorno d oggi con tutta la richiesta di vintage che c'è , ultimamente tocca i 200 facilmente |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 22:19
Io ho ordinato da poco il Nokton 58 f1.4 della Voigtlander, ad un prezzo abbordabile (poco più di 500): qualità ottica e costruttiva equiparabile al Planar T50 Zeiss, ma di più facile utilizzo (messa a fuoco) e con colori più vividi. Inoltre, a TA è anche più definito. Il bokeh è di tipo grintoso, piuttosto che vellutato. Molto personale, deve piacere. Appena mi arriva (prossima settimana) ti dirò qualcosa di più |
user46920 | inviato il 26 Maggio 2016 ore 22:34
ho per le mani un 50/2 m39 (Jupiter-8) che non mette a fuoco nel modo giusto, appena lo riparo lo provo meglio, ma da qualche scatto che ho fatto mi sembra buono: nitido al centro e un bello sfocato intorno, sia davanti che dietro ... li avevo sempre scartati a priori! |
| inviato il 26 Maggio 2016 ore 22:38
bello il J8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |