| inviato il 01 Maggio 2016 ore 21:55
Come da titolo sono indeciso tra questi due obiettivi. I tempi di messa a fuoco sono uguali? Cosa mi consigliate per viaggi e street photography? Il 24-120 è davvero così pessimo? |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:14
Seguo perché sono indeciso anche io..anche se sono più propenso per il Tamron per via dell'apertura e penso anche una risoluzione migliore |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:20
Io ho il Tammy, e ne sono soddisfatto, in quanto meno contrastato del Nikkor 24-70. Il 24-120 non lo conosco personalmente, ma è una lente kit, e oltretutto ha una escursione ottica molto più lunga, quindi tendenzialmente di qualità inferiore, sebbene marchiata Nikon. Dalle foto che vedo in giro, questo Nikon mi sembra in linea col 24-70, come resa cromatica e contrasto. Se ami la comodità prendilo. Considera che il Tammy costa quasi il doppio (ci sarà un perché?). |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:22
Ognuno ha i propri vantaggi, uno per lunghezza focale, l'altro per lo stop di vantaggio. Io li ho tutti e due ma preferisco usare il tamron, e per l'apertura maggiore, e per la resa in termini di nitidezza |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:24
Io ho il nikon 24-120 e mi trovo bene. È ottimo per i viaggi e street il diaframma 4 non è poi così male considerando che con le ultime reflex è praticamente scomparso qualsiasi rumore fino ad 800 Asa ... |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:51
Lo dovrò usare su una nikon d750, quindi lavoro pulitissimo anche a 800 ISO. Mi interessava sapere quale dei due è più nitido, più definito, ed impasta meno i colori |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:56
Prendi il Tamron, non sottostimare la D750 Oppure se ti piace di più la resa del Nikon (sfoglia qualche centinaio di foto qui e su Flickriver), magari scegli il 24-70 Nikon usato (no VR), o il 28-70 f2,8 AFD, che è la giusta mediazione tra il Nikky e il Tammy. Puoi soltanto scegliere tu, coi tuoi occhi. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:11
Io il 24-120 lo uso sulla 750 e mi trovo benissimo.... Il top ovviamente sarebbe avere l'ottica fissa ma in viaggio diventa impossibile portarsi il borsone carico di obiettivi quindi bisogna fare delle scelte... |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:12
Ho avuto entrambi ulla d750 ..ho venduto il 24-120 f4 per tenermi il tamron 24-70 .. Ci sarà un xche ? |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:17
Perché son pazzo .. Ahahahaha No vabbe a me piace si più come resa cromati e lo trovo più tagliente e definito . Il 24-120 f4 mi piaceva molto , ma il tammy per me è meglio .. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:10
Ciao, anche io avevo fatto un pensiero al Tamron ma facendo un po' di ricerche alcune recensioni e discussioni mi hanno lasciato molto perplesso. Vedi questa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=466085&show=1 Per qualcuno potrà anche essere un "non problema" ma a me sembrano difetti non trascurabili qualora dovessero capitare. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:13
Tamron tutta la vita! P.s mai riscontrati problemi alla stabilizzazione e ce l'ho da 2 anni |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:14
Chi ti ha detto che il 24-120 F4 é pessimo...?! É un obiettivo ottimo già da ta. Da segnalare: vignettatura e peso. Ciao! |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:21
Dipende dagli utilizzi: se fai paesaggi, foto stradali, reportage di viaggio, oggettistica varia (ma non di dettaglio), il 24-120 va benone. Ma se vuoi farci anche dei ritratti che non siano delle caricature ipersature o ipercontrastate...non so mica. Pluto: prendi il Tamron + un 135 (es: Samyang) e scivoli sull'olio |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:26
Ho preso il Tamron 24-70 mm f/2.8 stabilizzato dopo aver visto diverse foto da amici fotografi professionisti che lo usano su Nikon o Canon. Ottima lente,ben tropicalizzata forse con resa un pò morbida rispetto al 24-120 Nikon e pesantuccia ma ho montato il Battery Gryp nella mia D610 bilanciando il tutto. Comunque ho risparmiato tanto e sono ampiamente soddisfatto. Saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |