JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se fanno in tempo a presentarla al photochina di settembre allora entro la fine dell'anno sara gia nei negozi, altrimenti se ne parla ad anno nuovo. Max
Ma miglioreranno l'ottica? La lente della x100 non e' paragonabile ai fissi xf. F
user26730
inviato il 01 Maggio 2016 ore 13:40
La lente della X100T e' l'unica cosa che non ha bisogno di essere migliorata! Il sensore, il sistema AF e altre cosette invece sono perfettibili. Il suo obiettivo invece e' buono cosi come e'. Max
“ La lente della X100T e' l'unica cosa che non ha bisogno di essere migliorata! Il sensore, il sistema AF e altre cosette invece sono perfettibili. Il suo obiettivo invece e' buono cosi come e'. Max „
Quella lente, accettabilmente nitida da f2.8, con la ghiera di messa a fuoco non meccanica con un bel lag, è uno dei motivi per cui ho venduto la 100t. In virtù del risparmio di spazio direi che si può accettare, ma anche che è inseribile nelle perfettibilità della macchina a pieno titolo.
user26730
inviato il 01 Maggio 2016 ore 14:38
Probabilmente tutti quelli che la adorano e la ritengono molto nitida gia a f2 si sbagliano dunque. Ma sono proprio tanti a sbagliarsi!!!!! La ghiera di messa a fuoco e' sicuramente perfettibile come lo sono le ghiere di messa a fuoco di tutte le lenti Fuji visto che non sono meccaniche ma elettroniche. Con nessuna lente fuji si ha la "goduria" di fuocheggiare manulamente mome avviene con lenti tipo Zeiss, Voigtlander, Leica etc etc. E' una questione di natura delle lenti e non varia da modello a modello. Max
notoriamente chi usa la 100T cerca la velocità estrema, il tutto e subito, la"fotochesifadasola"
user26730
inviato il 01 Maggio 2016 ore 14:45
Paolo, questa e' la tua personalissima visione della vita. Rispettabile ma assolutamente TUA e discutibilissima. Ci sono grandi nomi della street photography che "campano" delle loro foto scattate con la X100 con la X100S e X100T e ci vanno di manuale (esposizione, diaframma e tempi) e dunque non mi sembra che si parli del "tutto e subito" ne' tantomeno della foto che si fa da sola. Max
Ora la mia giace defunta, in attesa di spedizione per la riesumazione in assistenza, ma il 23 della x100s/t ,è dai test visti in rete, più nitido del fisso pari focale e dal prezzo uguale al costo di tutta la macchina Non scherziamo l'ottica è eccezionale. Se proprio posso lamentarmi di questa meraviglia di macchina è dell'aggiuntivo ottico medio tele che non ho provato Fosse stato leggermente più lungo lo avrei preso sicuro per i ritratti ... Che comunque io ho fatto anche con il 23
Forse la lente della x100t è perfettibile ai bordi ma fa egregiamente il suo lavoro al medio e soprattutto al centro anche a f/2. è il mio taccuino da viaggio. Perfetta per cogliere l'attimo perché veloce e precisa e facile da portarsi sempre appresso. Spero che il successore di questo fortunato modello potrà migliorare le sue qualità senza stravolgerne le peculiarità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.