| inviato il 30 Aprile 2016 ore 13:48
Ciao Ragazzi, vorrei avere un vostro parere prima di acquistare un nuovo obiettivo per la mia Nikon D80. Sono un felice possessore di un Nikon 50mm, un Nikon 10.5mm Fisheye e un Nikon 70-300mm. Per completare il corredo, sono indeciso se acquistare un Nikon AF 24mm f/2.8 o un Tamron SP 17-50mm. Voi cosa mi consigliereste? Grazie |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:00
“ Tamron SP 17-50mm „ Dipende per cosa. Io ho avuto per un anno la versione VC e non mi ha entusiasmato per niente. Provato anche il sigma e anche la versione senza VC, differenze trascurabili. AF lento e spesso impreciso, specialmente in bassa luce. A parità di diaframma il 18-55 VR va meglio e costa e pesa 1/3. L'unico vantaggio è l'f/2.8 costante se ti interessa per l'esposizione, non credere di fare chissà quale sfocato su formato ridotto a f/2.8, anche perchè è morbidino, il non VC dicono essere leggermente meglio anche se io non ho notato differenze significative. Poi ho provato il 28mm f/1.8G e quello è un altro pianeta in tutto, penso che anche il 24mm f/1.8 nuovo lo sia. Purtroppo non ho mai provato il f/2.8. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:04
vista la resa e la praticità dello zoom andrei sul tamron , mi pare anche ce il prezzo sia allineato tra i 2 |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:04
dipende da cosa e come ti serve. Se ti serve la praticità dello zoom e qualche millimetro lato wide, hai poca scelta. io credo, tuttavia, che (considerato il tuo corredo), il Nikon AF 24 f/2.8 sia il suo naturale completamento. Possiedo la versione AF-D e ne sono innamorato. lo uso principalmente su FX dove esprime il suo massimo potenziale: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1669065&l=it ma su DX non mi dispiace affatto, anzi! Copre l'angolo di campo di un 36mm equivalente, praticamente un piccolo tuttofare da tenere sempre incollato alla reflex. La qualità è DAVVERO molto buona, anche a TA, piccolo, pratico, molto nitido e AF che non sbaglia un colpo. Se sei abituato ai fissi, non pensarci troppo, difficile che possa deluderti. Viceversa, il Tamron è altrettanto buono e molto più versatile. dipende un pò da come sei abituato a fotografare! Altro aspetto da non sottovalutare, secondo me, è che col Nikon ti troveresti già un eccellente grandangolo qualora un giorno volessi passare al pieno formato. |
| inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:45
Grazie per i consigli, opterò per il Nikon AF 24 f/2.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |