| inviato il 29 Aprile 2016 ore 10:53
 Con il ringraziamento a The_misfits, "padre" della splendida foto che fa da madrina al club degli sbevazzoni |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:35
Jooosh, non l'hai messa nella sezione giusta Chiederemo a Juza di spostarla. Per riallacciarmi alla parte botti di Josh, si utilizzano anche le botti di Marsala |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:36
... e vai si continua!!!! Josh, grazie per le informazioni sulle botti! |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:39
A proposito di Marsala.... qualche annetto fa sono stato a visitare le Cantine Pellegrino, bellissima esperienza!!! Ottimi ricordi/bottiglie!!! |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:57
eccellente Josh..... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 12:02
@Peppe.. se ti trovassi a passare, ti porto dove hanno di meglio |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 12:07
Grazie Ninni, se capito dalle tue parti ti contatto, di sicuro!!! Sapevo che c'era di meglio, ma il mio "contatto" aveva rapporti con loro!! |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 12:22
Hehehe, c'è sempre "di meglio" dipende pure quanto uno è disposto a spendere |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 12:49
Chiedo scusa per non aver inserito il topic nel gruppo distillati ma non ho la necessaria esperienza ed era ancora lì a pensare se avevo scritto tutto quello che c'era da dire sulle botti per il whisky. Spero che quanto detto sia utile a livello nozionistico. Ho ricordato però di inserire la foto... E' assolutamente vero che si usano anche botti ex-marsala, comunque tutti quei vini liquorosi dolci (appunto sherry - porto - marsala) in grado di "trasmettere" al whisky aromi e sapori che altrimenti non avrebbero. Non mi stupirebbe sapere che anche il Passito di Pantelleria, il Recioto veneto od altri possano essere accostati in futuro al whisky. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 13:53
Per la sezione nessun problema, abbiamo già risolto infatti.. Per la parte nozionistica, direi che ampliare le proprie conoscenze male non fa mai Sempre a proposito del Marsala, si parlava settimane fa con Claudio Riva di fare una serata di degustazione a Marsala magari coinvlgendo proprio quei produttori di Marsala che cedono le loro botti per l'affinamento del whisky. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 15:44
“ Perfettamente d'accordo... però, in tutta sincerità, è meglio che per tante cose io sia capace di fermarmi alle apparenze. Rimarrò ignorante e non l'ho mai nascosto, ma il mio cc rifiata... „ Già... anche perchè il whisky lo fa correre parecchio , un pò di riposo ogni tanto fa bene. Pensa che anche il mio me lo sta chiedendo a gran voce.... ieri ho ordinato quel cavolo di The Balvenie 15yo, speriamo sia la volta buona, un Sonoma Rye e un Pure single rum da 64° Oltre a 2 bottiglie per tipo dell'intera linea di Dettori (produttore di vino sardo) La pazzia credo si stia facendo largo nella mia testa.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |