| inviato il 28 Aprile 2016 ore 18:28
Salve a tutti, vorrei acquistare un treppiedi, ne farei un uso vario, dalle lunghe esposizioni notturne , all'aspetto dell'avifauna e in futuro mi piacerebbe farci anche macro. Ho una 7dm2 l'ottica più pesante che ho il 150-600 sigma, cosa ne pensate del manfrotto 190 ? Mi sembra il più gettonato, non vorrei spendere 3\400 € di cavalletto e questo mi pare che rientri in una buona fascia e ad un prezzo accessibile. Ma ce ne sono un sacco di modelli, 190 go, x , 3,4.... in cosa differiscono di preciso l'uno dall'altro, qual'è il " migliore " e perchè ? Altrimenti ci sarebbero alternative valide ? Grazie a chi vorrà rispondermi . |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 21:43
Ciao io ho avuto il 190 cx a 4 sezioni in carbonio e devo dire che è un ottimo treppiedi. Il consiglio che ti do è di capire bene l'utilizzo, un tre sezioni risulta più stabile e un po' più lungo da chiuso rispetto ad un quattro sezioni. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 8:49
Ecco già il cx 4 per esempio è fuori budget ,vedo che sta sui 300 e fischia ... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:05
La versione non carbonio va benissimo comunque, tieni anche d'occhio il mercatino a volte capitano buone occasioni |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:13
Devi pensare a) a che uso ne farai, non solo il tipo di foto ma anche quanto tempo devi portarlo in spalla ... tra treppiede e testa il peso si SENTE e la schiena NON ringrazia b) che testa ci vuoi montare: inutile acquistare un treppiede ultraleggero e compatto e andare in giro con una testa a bilanciere grande e pesante montata c) quanto vuoi che sia grande chiuiso: tra 3 e 4 sezioni c'è differenza, sembra poca ma quando se iin un bosco e il treppiede sporge e si impiglia dappertutto lo maledici d) quanto sei alto tu ... in condizioni ottimali tra treppiede e testa devono portare il mirino all'altezza del tuo occhio e) macro ... questo richiede che tu possa abbassare molto il treppiede, nei Manfrotto si ottiene mettendo la colonna in orizzontale, poi lo puoi aprire a 180° e la fotocamera rimane a circa 15 cm da terra (ho uno 055 XPROB e faccio così) Dagli usi che intendi farne ti serve una testa piuttosto buona, perchè in realtà te ne servirebbero due: micrometrica per lunghe esposizioni e macro (es. Manfrotto 410), e a bilanciere per avifauna con il 150-600. La micrometrica è inusabile per avifauna in movimento, e la testa a bilanciere è inusabile per gli altri due scopi. Potresti quindi ripegare su una testa a sfera molto buona (e molto costosa). Quindi decidi BENE, ragionaci parecchio tempo, provane se puoi in prestito da altri, e solo dopo affronta l'acquisto. Non fare come me che tra treppiedi e teste ne ho cambiati un sacco, spendendo molto più che se avessi preso SUBITO qualcosa di davvero adeguato e valido. Adesso ne ho tre Manfrotto 055+468 Bendo A2690+B1 Gorillapod Focus Inoltre una padella fotografica per macro (una vera padella con un foro in mezzo, ci passa una vite che permette di avvitare la testa, mi ha fornito la vite un utente del forum) per stare molto basso con pochi ingombri (ho rimosso il manico) |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:29
Ma un bel befree? È nella mia wishlist da tanto tempo, peccato ci siano troppe cose in quella dannata lista |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 9:41
Dai un'occhiata ai Vanguard! Su amazon ce ne stanno un sacco di modelli magari trovi quello che fa al caso tuo, e i prezzi sono molto competitivi. Io ho un tre sezioni in carbonio con braccio basculante e mi trovo benissimo, sono davvero molto ben construiti. Il mio è completamente smontabile e pulibile in ogni parte anche internamente e tutte le boccole interne sono in metallo. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:06
Grazie a tutti per i consigli, il befree mi sembra poco solido, perlomeno per il 150-600.... Per rispondere invece a tutte le domande di Alvar, allora : a) Questa è una domanda alla cui non posso rispondere, ne farò l'uso che ne dovrò fare... di solito , non faccio lunghi tragitti, arrivo con l'auto il più vicino possibile poi mi sposto a piedi, ma questo non è sempre possibile , quindi in quei casi pazienza, dovrò portarlo in spalla. b) Immagino che me ne serviranno più d'una, sicuramente per l'avifauna e il sigma ci vorrà una a bilanciere, per macro quella a cremagliera però le acquisterei entrambe più avanti, probabilmente partirei con una a 3 vie o simile , qualcosa di economico che mi permetta di utilizzare il treppiedi in attesa di avere anche le teste giuste. c) Non ne ho idea, immagino che il 3 sezioni sia un po' più stabile ma per l discorso ingombro mi cogli impreparato. d) Sono basso circa 160cm Purtroppo non ho modo di provarne perchè non conosco nessuno che possegga un buon treppiedi :( |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 13:38
Mi sembra una buona soluzione, è un tre vie quindi bello stabile. Sarà un po pesante ma se non prevedi lunghe passeggiate non dovresti avere problemi |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 18:07
Ho amici che hanno la serie precedente e si trovano bene questa non la conosco |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 14:23
Triopo GT-3228X8C www.ebay.it/itm/TRIOPO-GT-3228X8C-TREPPIEDE-PROFESSIONALE-IN-FIBRA-DI- Il monopiede può tornarti utile con lo zoom tele. I puntali in metallo possono essere pure molto comodi. Il rivenditore drolly (di Roma), lo trovi anche su amazon. Per la testa puoi farti consigliare direttamente da lui, sempre una triopo che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:01
Effettivamente sembra molto interessante, pare di buona qualità ma senza il prezzo dei Manfrotto.... |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:13
Infatti costa meno del 190 manfrotto in alluminio: www.amazon.it/gp/product/B00FZLBVBG/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_2?pf_rd_p=556 ed è in fibra di carbonio (quindi coi pesi e portate non c'è confronto). Poi a dirla tutta non ha le chiusure a leva che si smollano e lo fanno crescere di ingombro (a parte impigliarsi da qualche parte). Ed ha pure il monopiede, caso mai ti servisse (comunque è in omaggio ). Se ti piace ci metti su una testa Manfrotto. Ce ne sono di buone (se hai esigenze particolari) ma personalmente preferisco il sistema di aggancio arca swiss compatibile. Manfrotto ma un po' rotto coi suoi seppur ottimi sistemi proprietari. Le teste a sfera triopo non sono eccellenti ma oneste e soprattutto economiche. Il 190 è un bel treppiede solido ma pesante e lo si sceglie soprattutto se piace il sistema brevettato a colonna ribaltabile (ripreso successivamente da una serie Benro non distribuita ancora in Europa) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |