JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!! Sono nuovo del forum!! Vorrei iniziare con qualche lunga esposizione pertanto acquistare un big stopper. Ho visto che molta gente usa quelli a lastra; io personalmente ne ho visto uno discreto a vite da 77mm (ottimo sia per 24-105 che per 17-40), ma non so se ci sono differenze tra quello a lastra e quello a vite!! Mi date qualche consiglio?? Personalmente preferirei quello a vite per questioni di ingombro !!
Di big stopper ce n'è solo uno, quello della Lee che si chiama così. E' un filtro 10 stop. Ha una discreta dominante blu, almeno la versione che ho io. Ci sono vari prodotti simili, da 10 stop, di più o di meno. Lee produce anche un little stopper da 5 stop e dovrebbe proporre un filtro da 15 stop. Se non usi le lastre per altre ragioni meglio un filtro a vite. E' più comodo perché non ti serve altro (anelli, holder), è più scomodo perché se non è pieno giorno con un 10 stop le misurazioni automatiche non funzionano per cui devi misurare, avvitare il filtro, scattare, togliere il filtro, rimisurare, ecc. ecc. per ogni diversa composizione. A seconda dell'uso che devi farne valuta anche altre opzioni. Un 10 stop è un filtro molto "forte", adatto a condizioni di luce medio forte o per eliminare i passanti. Per condizioni di luce basse anche un 3 stop può bastare. Normalmente i 10 stop a vite sono catalogati con un codice ND (il 10 stop è un ND 1000 se non sbaglio). Se hai dubbi chiedi.
Concordo con l'analisi di Marco, lo correggo solo sul little stopper della Lee che riduce di 6 stop e non 5. Io sono partito per motivi economici con filtri a vite per poi acquistare pian piano qualche lee. E' giusto iniziare con un filtro a vite per provare se piace quel tipo di fotografia e poi pian piano investire su quelli a lastra. Per iniziare un haida slim potrebbe andare bene.
Grazie per i consigli, alla fine ho acquistato un Haida slim a vite da 77mm buono sia per il 24-105 che per il 17-40 (che prevedo di acquistare) vediamo cosa esce fuori!! Se ci prendo gusto magari mi prendo delle lastre per il 14mm samy!! Ma sono gigatroniche!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.