JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno ragazzi del forum,vi leggo spesso anche se scrivo quasi nulla....pur avendo da sempre la passione per le foto per i più svariati motivi ho iniziato da pochissimo e quindi ho ancora da imparare il 98% delle cose ....comunque piano piano ce la si fa :) posseggo (ancora per poco spero) una eos 400d a cui oltre il 18-55 kit ho abbinato il famoso 50ino prima serie con cui mi trovo molto bene...ma vorrei avere anche un tele per fare scatti con esposizioni più lunghe magari con cavalletto e per avere anche possibilita'di "catturare"scorci anche un pochino più lontani...
tenete presente che non mi serve ne il top ne lo userei per foto sportive o di movimenti...
proprio una cosa base...poi col tempo si può migliorare :) vi ringrazio e vi faccio i complimenti per il forum molto istruttivo anche per chi come me muove i primi passi in questo mondo di immagini ed emozioni
Ho avuto il 75-300 usm canon che costa poco (preso a 80 euro usato) ma rende poco, soprattutto su aps-c, ho provato il 70-300 sigma e non mi ha soddisfatto granché. Ora mi accontento dei 135mm del 18-135 stm, sto riconsiderando l'acquisto di un tele dedicato, e da come dicono in giro, ed ho potuto vedere da vari test online, pare che il 55-250 is stm sia veramente buono, soprattutto in rapporto al prezzo (160/170 euro online)! Anche il 70-300 tamron VC dicono che sia buono ma costa di più (280/300€) e pesa di più. Personalmente penso che se dovessi ricomprare un tele prenderei il 55-250 is stm, anche perché il range focale è più adatto ad aps-c, 70/75mm come lunghezza focale minima a volte la sentivo un po' stretta con il 75-300.
Tamron 70-300 VC. Oppure, se puoi "accontentarti" dei 200mm potresti valutare un 70-200L f4 liscio. Tra il Tamron nuovo e il Canon usato ci sono meno di 100€. E il salto lo vedi
Un buon tele medio è secondo me il Tamron 70-300 USD sui €300. Personalmente ho il Canon 55-250 (intorno ai € 150): non è una scheggia nello stabilizzatore ( un collega lo usa con risultati discreti sulla sua 550D per foto di gare di karate in palazzetti...) tuttavia non mi sembra male. Dipende da quanto vuoi spendere.
Tamron 70 300 vc. Meno di 300€ Miglio rapporto qualità prezzo su tutti. Ottima nitidezza fino a 250 oltre un po' morbido ma basta chiudere un po' per recuperare. Ottimo AF. Stabilizzatore molto efficace e superiore ad altri. Relativamente leggero. Paraluce sporgente e protettivo ma un po' ballerino. Ottima per avvicinarsi a caccia fotografica e ottima per ritratti. Io l'ho usata per anni su apsc e ora su ff. La uso tanto per ritratti e ne sono soddisfatto. Acquisto consigliatissimo.
Se come dici lo useresti su cavalletto e non in situazioni di scarsa luce ti consiglio il Tamron 70-300 non stabilizzato. 150€ nuovo, 100 o meno usato.
@Furetto, cosa intendi per tele ? Un mediotele o un supertele ? Che genere fotografico vorresti farci ? Uno zoom o un fisso? Ti serve luminoso o va bene anche più buio? Budget ? Originale o anche compatibili ?
ciao a tutti scusate se non ho più seguito la discussione dopo aver messo il post ma ho avuto problemi sul lavoro e di conseguenza pochissimo tempo...grazie per aver comunque risposto,alla fine ho trovato da un amico un 70/300 f4 tarmo....abbastanza economico e comunque per un uso occasionale penso possa andare bene...vedendo che i vostri consigli si orientavano più o meno tutti verso quel obbiettivo direi che ho scelto bene! vi ringrazio
La prossima volta ti consiglio di comprare direttamente prima un'obiettivo e poi scrivere la domanda su Juza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.