RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per ritratto stretto su apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per ritratto stretto su apsc





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 17:15

Salve,
possiedo una canon 7d e dopo essermi comprato il canon 50 mm f/1.8 STM (sempre su vostro consiglio) ora mi sono avvicinato alla fotografia ritrattistica. Sono un ragazzo che fa foto per passione non per lavoro ma cerco di avere più qualità possibile dalle mie foto cercando di non togliermi un rene per averla Cool
Poco tempo fa dovevo comprare un bianchino 70-200 f4 liscio trovato usato, ma poi mi sono fatto scappare l'occasione.
Ora che mi sono avvicinato più a questo tipo di fotografia vi chiedo: un 70 -200 f/4 non is si addice anche un po per ritrattistica?o sarebbe meglio prendere l'is? (pagandolo il doppio ovviamente)
Cambiando totalmente idea allora mi viene in mente di prendere un fisso piu luminoso.
In questo caso io avevo pensato ad un canon 85 mm f 1.8 per non spendere un'occhio della testa. Ma fanno gola ovviamente altre ottiche come il sigma 85mm f/1.4, samyang 85mm f 1.4 (che ha dei prezzi ridicoli in confronto agli altri e ha una resa buona da quel che dicono, unica pecca il manual focus, che dovrei sicuramente abituarmici a focheggiare a occhio a 85 mm ) e il canon 135 f/2 (questo però forse un po lungo su apsc).
Quindi morale della favola: secondo voi è meglio prendere un 70 - 200 f 4 stabilizzato che alcune volte si presta a ritratto o magari un bianchino liscio + una delle lenti fisse sopra citate? (io pensavo al canon 85 mm 1.8)

In ogni caso grazie per l'attenzione e buone feste a tutti anche se ormai son giunte verso la fine Cool

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:15

Su aps-c meglio l'85. L'1,8 Canon è un'ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:27

l'is aiuta, specie se il ritratto è sul lungo che nel tuo caso è anche 1,6x.
lo sfocato ha un suo fascino e quando si usa i tempi sono più brevi, così in un certo senso compensi il fatto di non avere is su fissi luminosi.
Per la scelta della lunghezza fatti una carellata di visite qui su juza sulle focali cui hai puntato, considerando che il 135 su ff ti restituirà più o meno lo stesso mood dell'85 su apsc. Prendere un mf mi sembra assurdo, ma dipende anche dal tipo di ritratto.
La scelta della focale preferita per ritratto è soggettiva, e a mio parere vanno bene le focali da 20 a 200 su ff, anche se preferisco stare attorno al 70mm per ritratto generico, quindi il tuo 50 lo trovo già un filo lungo. ma ognuno parla soggettivamente.
Il vantaggio dello zoom è quello di poter sfruttare meglio le distanze anche su uno stesso tipo di taglio, preferibile certamente con is, specie f4. anche su quello, ispeziona la carellata di ritratti che trovi qui su juza.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 5:16

Se ti piacciono gli zoom, 70-200 is. La versione liscia non cambia solo per la mancanza dello stabilizzatore ma è proprio un progetto diverso e qualitativamente inferiore.

Se ti piacciono i fissi, valuta anche un 100 f2. A quel punto prenderei solo i fissi.

Personalmente, odio gli zoom.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 5:37

Ciao, se ti va il mio consiglio è questo. Il 24- 70 2.8 L, è la scelta migliore, però chi c'è l'ha se lo tiene stretto usato fai fatica atrovarlo.... ma io ti consiglio vivamente il 24-105 is 4L, io tempo indietro avevo lo stesso dubbio ho optato per 24-70, ma il 105 con is ti toglie quel micro mosso che hai con 70.... sono due lenti fantastiche, ma canon offre tanto dai 50mm 1.4 85 1.8, a vari tele poi tocca a te se ti vuoi svenare o no, ricordati per fare dei ritratti belli non serve un tele o altro a volte due paroline fanno la differenza con chi è davanti al tuo obbiettivo!!!! Ciò non voglio dire che una lente scarsa sia buona, anzi con le serie L la 7D rende di più, ma bisogna avere più dialogo e contatto..
E il ritratto c'è l'hai di sicuro...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 7:27

Immagino che per ritratto stretto ( non mi piace questo termine) tu intenda un primo piano e/oun mezzo busto.
In tal caso prenderei l'85 1,8 che corrisponde al classico 135 2,8 su FF.Con 300 euro ti togli il problema.
Anche il 70-200 , is o no, si addice alla fotografia ritrattistica che richiedi,specie se usato con focali lunghe.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 7:42

Un 85 sarebbe la scelta giusta.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 8:31

Ciao, ho l'85 ed ho avuto il 70-200 f/4 L IS.
Ti posto qualche esempio.
85 1.8:
- www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1448796
- www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1478087

70-200:
- www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1184283
- www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1367603
- www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1310675
- www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1328033
- www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1223135

Ora non ho più il bianchino (via per il 135L) MrGreen
Se ti serve versatilità vai di bianchino altrimenti...
Premesso che tra 50 (80 su apsc) e 85(136 su apsc) ci sia comunque una differenza, perchè non puntare al 100 f/2 (otticamente più corretto dell'85) o sul 135?
Ciao, Riccardo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 9:03

Se sei abituato agli zoom vai assolutamente di 70-200 (meglio is considerando il corpo su cui lo userai), se invece preferisci o vuoi abituarti ai fissi, ti hanno giustamente consigliato l'85mm 1.8, lente fantastica dal prezzo abbordabile.
Ovviamente dipende molto da che tipi di ritratto vuoi realizzare, se primi piani e mezzi busti allora va benissimo l'85 f1.8 o il 100 f2, se invece preferisci ambientare di più il soggetto un 35-50mm sarebbe preferibile.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 13:57

Grazie a tutti ragazzi per i consigli!!

Come dice Dario Rattieri anche io penso che mi buttero sui fissi perch mi sto trovando molto bene!prendo in considerazione anche il 100 f2 che proprio non avevo nemmeno calcolato...

Nicofoto ha detto una cosa molto giusta che condivido sul ritratto , a volte le parole valgono di più dell'obiettivo, in ogni caso il 24-70 f2.8 l avevo tenuto in conto ma ora come ora ho un tokina 16-50 f2.8 che sicuramente non sarà il top ma il suo sporco lavoro da tuttofare lo fa (anche nel peso contenuto).poi ho paura che 24 in apsc mi sia troppo stretto nella street ...quindi boh non so...che sia una ottima lente lo penso anche io ma magari meglio su FF.

Arik89 grazie per il confronto cosi mi son fatto una idea chiara...ma scondo te il 135 f2 (una lente da sogno per me ) da comunque quella tridimensuonalita anche sul ridotto?

Riprendendo anche il discorso di Ivan.pirina sul pensare ai fissi (ora ho il 50 1.8 stm senza pretese)vi faccio un'altra domanda: secondo voi delle ottiche fisse serie L come il talpone 50mm f 1.2 o il 135 f 2 L o anche un sigma art 35 f1.4 hanno un senso su apsc?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:01

hanno un senso se la tua intenzione è passare al FF, prima o poi

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:15

se ti è piaciuto il 135 prenditi l'85. su apsc avrai lo stesso mood (ovvero avrai la stessa prospettiva poichè ti porrai alla stessa distanza rispetto al soggetto ripreso con 135 e ff). ma c'è un differenza, come sfocato avrai una resa inferiore anche a tutta apertura, paragonabile ad un 135 f3.
Al momento del passaggio al ff ti troveresti una bella ottica (85 puro), ma se non ti piace dovrai riventerla e prendere il 135.

c'è anche la possibilità, di prendere il 100 f2, sia per l'apsc (sarai un po' lungo con un 160mm come angolo di campo ff, e poi al passaggio al ff sarai più corto del 135, ma più simile rispetto all'85).
Insomma, nel tuo caso il 100 potrebbe andare bene ora e dopo, quindi va assolutamente considerato.
Fatti un giro sul 100 f2 e controlla sempre con che fotocamera (apsc o ff) è stato adoperato, così da farti un'idea di quello che otterresti ora ed al passaggio successivo al ff).
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100_f2

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:26

Usare lenti come il 50L su aps-c è un delitto da codice penale MrGreenMrGreen l ho avuto ed ho fatto degli scatti proprio sulla 7d...beh la resa è moooolto diversa rispetto all'accoppiata con la 5d2.
Se prima o poi passerai al ff ha senso comprarlo in caso di affarone, altrimenti a mio avviso è uno spreco.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:37

Lo penso anche io infatti..come lo penso del 135 f 2 che secondo me ha un effetto magico avendolo provato pero su FF(di un mio amico )...adesso come adesso non penso di fare il passaggio ad FF perche sono studente universitario e quindi non lavorando fisso ma solo lavoretti non posso permettermi acquisti cosi dispendTristeiosi

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:32

Arik89 grazie per il confronto cosi mi son fatto una idea chiara...ma scondo te il 135 f2 (una lente da sogno per me ) da comunque quella tridimensuonalita anche sul ridotto?

La tridimensionalità c'è, minore per via del formato ridotto, ma c'è lo stesso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me