| inviato il 22 Aprile 2016 ore 8:23
www.bcsm.sm/site/home/funzioni/funzioni-statutarie/esattoria-di-stato/ vi posto il link degli articoli nikon in vendita all'asta a san marino dalla banca centrale (probabilmente si tratta di pignoramenti) mi pare ci siano qualche buona occasione (es. d750 a 1.130 oppure 70-200 f/2.8 vr2 a 1.180) ovviamente il link apre tutti i beni all'asta, digitare nikon nella casella di ricerca |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 10:52
dal regolamento dell'esattoria di stato riguardo all'asta si legge: "Per i beni rimasti invenduti si ?ssa sin d'ora un ulteriore tentativo di vendita per il giorno sabato 21 maggio 2016 con una riduzione del 30% rispetto al prezzo base della prima asta. Per i beni rimasti invenduti sia al primo che al secondo tentativo si procederà con un ulteriore tentativo di vendita il giorno sabato 11 giugno 2016. In questo caso le offerte non potranno essere inferiori al 40% del prezzo base della prima asta." con un pochino di fortuna si porta via della bella roba a un prezzo stracciato :-) |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 12:03
Nella stessa asta, ci sono pezzi anche per i Canoniani |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 12:05
Immagino che sono aste fisiche e non online, no? |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 12:12
Sounds good. L'unica rottura di cosiddetti è che poi te lo devi andare a prendere: "Entro lo stesso termine di 15 giorni dalla data dell'asta, gli aggiudicatari, ad avvenuto pagamento, potranno ritirare i beni nelle giornate di giovedì 19 e venerdì 20 maggio 2016, dalle ore 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00; oltre tale termine verranno applicate le spese di deposito." Il che aggiunge una buona dose di $$ se si è lontani da san marino... |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 12:23
bisogna essere prensenti fisicamente? o ci sono modalità online? |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 12:31
busta chiusa con la tua offerta per posta, e possibilità di rilancio live. Per Canon non mi pare ci sia questo reale risparmio da strapparsi i capelli quindi rivedrei lo "stracciati" nel titolo . Esempio: Canon ef 28mm f 2.8 is usm base d'asta 400. Su amazon nuovo 494 spedito con Prime. Anche se lo si prendesse a 400, a meno di vivere in un raggio di distanza ridotto non ne vale la spesa. (e poi garanzie ecc?) |
user68299 | inviato il 22 Aprile 2016 ore 12:39
Se c'è una cosa che non sopporto nella vita, sono le aste giudiziarie. Fare affari e tornare a casa felici delle sventure altrui è qualcosa che non auguro a nessuno. Preferisco pagare esattamente il doppio una qualsiasi cosa, che fare gli affari sulle disgrazie altrui. Prima o poi ci torna tutto indietro nella vita. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 13:02
A parte concordare o meno con la valutazione etica, MasterLight, qui parrebbe non si faccia neanche l'affare.... |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 13:12
Non è detto che sia una disgrazia altrui...a SM c'era un venditore che ha fregato parecchia gente, magari è materiale sequestrato per risarcire quelle vittime. Certo non ne abbiamo la certezza...ma le aste non sempre sono sulle spalle dell'ex proprietario degli oggetti |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 13:37
Quello che si recupera alle aste va a parziale risarcimento dei debitori. |
user68299 | inviato il 22 Aprile 2016 ore 14:00
“ Non è detto che sia una disgrazia altrui...a SM c'era un venditore che ha fregato parecchia gente, magari è materiale sequestrato per risarcire quelle vittime. Certo non ne abbiamo la certezza...ma le aste non sempre sono sulle spalle dell'ex proprietario degli oggetti „ Visto il periodo storico in cui ci troviamo, la possibilità più concreta quando vedi un'asta giudiziaria è Equitalia che rincorre qualche cristiano. Non mi permetterei mai di criticare chi acquista tramite aste, tuttavia il mio punto di vista è abbastanza ferreo e personale. Ripeto, nessuna critica, solo una riflessione che ho sempre fatto con me stesso su queste vicende. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 14:36
Tutto molto romantico. Personalmente ho avuto un (parziale) rimborso degli stipendi/tredicesima/TFR dopo 6 anni grazie alla vendita all'asta di alcuni macchinari. Ancora oggi (era il 1992) mi domando come avrei fatto senza quei soldi Oppure pensi che sarebbe stato meglio che dopo aver fregato stipendi e fornitori si doveva tenere tutto lui ? |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 17:26
Avete ragione tutti e due a seconda dei casi... |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 18:15
Sui prodotti venduti in asta e' esclusa ogni forma di garanzia per legge, tenetene conto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |