RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina o Sigma?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Tokina o Sigma?





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 8:21

Ciao a tutti!
Mi trovo fortemente indeciso sulla scelta di un'ottica grandangolare.
Sono indeciso fra Tokina 11 16 DXII, Tokina 12 24 DXII e Sigma 10 20 f/3,5.
Tokina 11 16 mi attira per l'apertura a f\2,8 mentre mi frana per il range di focali limitato.
Tokina 12 24 al momento è la mia scelta forse preferita per il range di focali ma è f/4 e parte da 12mm.
Sigma 10 20 (nella versione f/3,5) potrebbe essere un buon compromesso forse fra focali e luminosità ma Tokina come costruzione é superiore a quanto leggo.

In notturna fotografo raramente, certo le stelle mi attirano ma è un genere che potrei fare una tantum in ferie quando mi trovo in un rifugio per la notte. Per foto urbani o panorami notturni (senza stelle) uso sempre il mio fedele treppiede quindi li l'apertura a 2,8 non conta molto.
Fondamentali per me sono la nitidezza e la resa cromatica.
Tamron 10 24 l'ho escluso sulla base delle recensioni, sigma 8 16 troppo estremo e il nikkor 10 24 troppo costoso.
Dimenticavo: 'ottica verrebbe montata intanto su d3200 ed in futuro (se tutto andrà bene) su d7200
Sarei felice di avere un vostro parere.
Grazie
Filippo

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 16:26

up

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 15:29

Sono interessato anche io alla discussione

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 17:15

Anch'io sono intressato e alle opzioni già menzionate aggiungo il Tokina 11-20 2,8. Da un po' sono indeciso tra questo e il Sigma 10-20 3,5 (al momento ho una Nikon D80 e non credo di passare al FF nell'immediato ma quasi sicuramente aggiorneró il corpo macchina con un altro DX). Del Sigma mi attirano i 10 mm, del Tokina il 2,8 costante. Secondo voi quale dei due varrebbe la pena comprare?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 17:22

Io dico Sigma (ovviamente perchè lo possiedo).
Ed in effetti...lo monto proprio su D7200.
Accoppiata perfetta: a 10-15-20 mm f/5.6 (anche OK f/8) direi molto bene, distorsione a 10mm contenuta e recuperabile senza batter ciglio in pp.


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2017 ore 17:34

Alla fine ho preso il Tokina e lo monto proprio su 7200 ed è una lente che mi piace tantissimo Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:30

Secondo voi cosa sarebbe più utile? I 10 mm del Sigma (vs. gli 11 mm del Tokina) o f 2,8 del Tokina (vs. f 3,5 del Sigma)?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 14:34

Se ti serve un ultra grandangolare sigma 8 16. Personalmente penso che il Tokina sia superiore

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 17:31

Penso che i 10/11 mm di partenza mi siano sufficienti. Dovrei solo capire se privilegiare la lunghezza focale o la luminosità

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 17:32

Anche se l'8-16 comunque è interessante

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:34

Non esiste solo la massima luminosità (importante) o la focale (altrettanto inportante). A me i Tokina non hanno mai fatto impazzire per il coating antiriflesso che gli rende poco pratici in condizioni di forte controluce od in presenza di luci artificiali e lo scarso controllo delle aberrazioni cromatiche laterali. Queste ultime, in generale, non sono una grandissima scocciatura nella stragrande maggioranza dei paesaggi (si correggono con pochi click) ma diventano a mio avviso fastidiose e molto più rognose da rimuovere quando ci si cimento con uno stellato.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 18:51

ho il sigma 8-16 e provato il tokina 11-20 2.8 di un mio amico sulla mia D7200.
il sigma è proprio wide , ma i bordi lasciano a desiderare(anche chiudendo f8), ottimi risultati da 8 a 11mm poi decade, magari è la mia copia.
tokina un pò meno wide ma come qualità generale mi sembra migliore(da angolo ad angolo a f8), non ho provato controluce.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 19:08

Ti serve questa estensione?
Io uso su aps-C uso due lenti 10mm e 20mm e vivo felice così. Ma ci faccio cose fra loro molto diverse... E delle focali che stanno in mezzo me ne faccio nulla...zoommo con i piedi.
Ricorda che ogni zoom sarà un compromesso, e a mio avviso i compromessi migliori sono sigma 8-16 e tokina 11-20 se puoi spendere altrimenti sigma 10-20 f/3.5 o tokina 12-24

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 19:17

io ho avuto il tokina 11-16mm e anche se non ero granchè bravo coi grandangoli, pure in post produzione intendo, mi ci sono trovato bene come resa e nitidezza. apre f2.8, solo era la vecchia versione e non tanto per la mancanza di stabilizzazione, ma aveva veramente un autofocus rumoroso e lento, e che spesso non agganciava nemmeno con le cannonate se non da punto centrale ricomponendo poi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me