RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Analogico "antifregatura"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Analogico "antifregatura"





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:09

Cosa valutare quando c'è da comprare una macchinetta a rullini?
A livello di meccanica,esposimetro ecc..?
Grazie mille a tutti in anticipo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:13

che abbia il ccd pulito SorrisoSorriso
sicuramente meglio prenderla da un negoziante con garanzia per legge sono obbligati a darla mentre un privato può vendere "AS IS"

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:38

Domanda troppo generica.
Vai da un negoziante che deve anche darti la garanzia e morta lì

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:47

Bisogna prima di tutto dividere le macchine in due categorie, quelle totalmente meccaniche e quelle elettroniche.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 16:00

Vorrei una totalmente meccanica,con il solo ausilio dell'esposimetro

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 16:10

Allora non è totalmente meccanica MrGreen

Comunque, controlla che chiuda bene i diaframmi quando scatti, controlla a orecchio i tempi, controlla il trascinamento della pellicola, facendo una leggera resistenza con il dito... Se slitta, può essere un gommino da 10 euro e venti minuti di lavoro a casa o può essere un ingranaggio rotto, irreparabile se non vi sono più ricambi.. Vedi tu che fare.

Se l'esposimetro è un cds, probabile che or mai sia andato, ma non si sa mai... In ogni caso, controlla con un altra macchina di cui ti fidi che sia tutto congruo. Controlla le guarnizioni, se sono rovinate, è abbastanza semplice sistemare, ma puoi sfruttare la cosa per tirare il prezzo.
Controlla bene che non vi siano muffe o funghi su specchio e vetrino.

Per ora non mi viene in mente altro MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 16:29

La cosa migliore sarebbe provarla, ci metti un rullino economico, fai scatti con vari tempi e diaframmi e fai fare il solo sviluppo negativo, anche senza stampe dovrebbe essere agevole vedere che non ci siano magagne tipo tendine con velocità diverse o esposimetro starato...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 16:47

La presenza dell'esposimetro non significa che la macchina non è totalmente meccanica. In questi casi l'unica batteria presente è quella dell'esposimetro ma la macchina funziona perfettamente anche senza, dal momento che otturatore ed avanzamento della pellicola sono completamente meccanici. In questa categoria rientrano decine di reflex e anche molte macchine a telemetro.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:10

Allora non è totalmente meccanica MrGreen


Le nikon FM sono totalmente meccaniche ma hanno l'esposimetro.


Comunque, controlla che chiuda bene i diaframmi quando scatti, controlla a orecchio i tempi, controlla il trascinamento della pellicola, facendo una leggera resistenza con il dito... Se slitta, può essere un gommino da 10 euro e venti minuti di lavoro a casa o può essere un ingranaggio rotto, irreparabile se non vi sono più ricambi.. Vedi tu che fare.


Il diaframma dipende dall'ottica.
Controllare i tempi ad orecchio è a dir poco approssimativo.


Se l'esposimetro è un cds, probabile che or mai sia andato, ma non si sa mai... In ogni caso, controlla con un altra macchina di cui ti fidi che sia tutto congruo. Controlla le guarnizioni, se sono rovinate, è abbastanza semplice sistemare, ma puoi sfruttare la cosa per tirare il prezzo.
Controlla bene che non vi siano muffe o funghi su specchio e vetrino.


Quelli che si esauriscono sono gli esposimetri al selenio, non al CdS.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:41

Non ti quoto perché sono da cellulare....
Comunque, per me totalmente meccaniche è senza nulla, senza esposimetro o altro ausilio.


Controllo che chiuda il diaframma perché può anche succedere che sia la macchina a non spostare la "linguetta" piuttosto che tutti gli obiettivi malfunzionanti.


Selenio ok, ma avevo sentito di vari problemi pure nei cds di una certa età, poi, sicuramente posso sbagliare Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 17:43

Il controllo a orecchio è approssimativo, ma in caso di problemi, non è molto complicato capire. E senza poter sviluppare, è l'unico modo

user94858
avatar
inviato il 22 Aprile 2016 ore 1:15

Ha ragione Roby, per esempio la OM-1 è completamente meccanica anche se ha l'esposimetro non ha la batteria l'otturatore ed i tempi funzionano lo stesso.
Controllare un'analogica è piuttosto semplice...o comunque, più semplice di una digitale.

1 La prendi in mano, smonti l'obbiettivo, controlli lo specchio, controlli il mirino, prova tutte le velocità.

2 Inserisci un rullino (uno bruciato andrà benissimo senza spendere nulla) comincia a tirare la leva e mantenendo lo sportello aperto controlla che la pellicola faccia il suo percorso come dovrebbe senza incepparsi

4 Riavvolgi il rullino sempre con lo sportello dietro aperto per vedere cosa succede.

5 Inserisci la pila e controlla che l'esposimetro funzioni

Se dovesse essere compreso un obbietivo smontalo dalla macchina controlla che non vi sia muffa o righe invadenti, controlla tutti i diaframmi girando la ghiera sull'obbiettivo e muovendo la piccola levetta all'interno; fai una prova anche montandolo sul corpo macchina.


avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 9:05

Grazie mille!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me