RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli uso flash in un locale scuro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli uso flash in un locale scuro





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 14:38

Salve a tutti! Tra qualche giorno devo fare qualche foto al diciottesimo di un'amica. Ho visto il locale dove si terrà la festa, ha i muri neri con qualche colonna rosa. Non so come sarà illuminato perché ci sono andato di giorno. Ho una Canon 500D con un 18-55, 50mm stm e il flash Metz 58 af2. Facendo un paio di prove ho visto che con il flash puntato sul soggetto, in automatico e macchina si priorità diaframma le foto vengono sovraesposte. Penso che sia un problema di comunicazione tra flash e fotocamera perché sulla 6D di un amico funziona molto bene. Con che impostazioni mi consigliate di scattare? Pensavo di usare anche la seconda parabola con la prima in alto, oppure solo la prima con il a 45° circa. Grazie in anticipo per la pazienza e le eventuali risposte!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:08

Ciao Albert04,
ho scattato recentemente in una Milonga organizzata in un capannone scuro illuminato con luci rosse. Sono riuscito ad ottenere ottimi risultati in manuale esponendo il background e compensando con il flash (Sb700 di Nikon) a 45 gradi tra uno e due stop. Sul flash avevo un diffusore a cupola che ha addolcito un po' le ombre. Fai un po' di prove con il bilanciamento del bianco: nel mio caso, non avendo i gel per il flash, l'ho settato sulla luce flash e sono stato abbastanza soddisfatto. Ti sconsiglio di utilizzare le priorità a meno che tu non esponga lo sfondo e blocchi poi l'esposizione durante la messa a fuoco: rischi, come hai notato, di sovraesporre il soggetto. In alternativa, se ti trovi bene a scattare in priorità dei diaframmi, fai delle prove prima della festa per compensare adeguatamente l'esposizione.

Queste sono le foto della serata, con lievissima pp.
500px.com/jackphoto/galleries/papelero-15-04-2015

Un saluto,
Jack

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 22:00

Grazie per la risposta! Avrei un'altra domanda: è normale che il flash "puzzi" di bruciato dopo qualche scatto? Una volta ho notato che è uscito anche del fumo...

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 22:31

A me non è mai successo, non so aiutarti. Posso però suggerirti di abbassare la potenza del flash, visto che tra l'altro i soggetti ti erano sembrati sovraesposti, e controllare se succede ancora.

Jack

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me