| inviato il 28 Giugno 2012 ore 15:10
Buonasera a tutti, Mi sono deciso a cambiare il mio treppiede Giottos, decisamente troppo ingombrate e pesante, per acquistare un Travel Angel in carbonio. Mi trovo spesso in movimento e facendo principalmente paesaggistica non riesco davvero a fare a meno del tripode. La mia scelta è caduta su modello C169M8, che potete vedere QUA su fordigit. Sono però molto indeciso sulla testa. Sicuramente una testa a sfera.. lo so che per il paesaggio andrebbe bene una a 3 vie, ma personalmente mi trovo più veloce e pratico con la sfera. Come attrezzatura ho una 5DII con BG e ottiche corte come Zeiss 18mm e Canon 35L. Presto però, ho idea di acquistare qualcosa di più lungo come un 70-200 o un 300 f4 e non vorrei prendere una testa misera come la Benro BH0 che mi sembra che stia per cadere tutto da un momento all'altro. Mi piace molto la Cullman 40200 ma credo che 30kg di supporto siano anche troppi per i miei acquisti futuri. Altro quesito.. ho il terrore che comprando una testa più grande del dovuto, poi il Travel Angel non si chiuda più bene e che i piedini rimangono leggermente aperti. Attendo fiducioso consigli! PS: Mi ero dimenticato.. Budget 70-130€ per la testa |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 15:38
BENRO testa per treppiede a 2 leve HD-1 piastra QUICK Serie HD. 75 euro c.a e portata 5kg . ciao, lauro |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 15:45
Ciao Lauro, grazie per aver risposto. La testa che hai proposto non è a sfera e soprattutto forse 5kg di portata non sono pochini considerando un futuro 5DII + BG + 70-200? |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 16:03
La B1 della Benro mi pare piuttosto papabile. La B0 invece mi da sempre quella sensazione di fragilina a vederla.. non so. Tu usi la B0? E' stabile con il tuo setup? |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 16:09
Ma più che altro se il tripod porta 8KG, che vedo pochini per 70-200 e 300, é inutile che monti una testa da 30kg |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 16:14
Si si infatti. Mai mi sarei sognato di metterci teste di quella portata. La Benro B1, mi pare un buon compromesso. Credo proprio che mi direzionerò lì |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 16:28
La Canon 5Mark II,pesa 850 gr,il Canon 70-200mm f/2.8 USM IS,pesa 1570 gr.Invece quello seconda serie pesa 1490 gr. Il Canon 300mm f/4 ,pesa 1190 gr. Fai un po' i conti. Per montare il Canon 70-200mm f/2.8 USM IS,sul treppiede,uso la piastra Benro Professional Quick Release PL 70 |
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 10:51
Benro B1 o se proprio vuoi esagerare, Benro B2. La mia B1 su Benro A2690 regge tranquilla corpo macchina e Canon 28-300 (grande e pesante come il 100-400, e come questo si allunga) |
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 12:47
Lauro, intanto ti ringrazio per la esaustiva risposta. Davvero gentilissimo. Mi rendo conto che ogni genere ha la propria testa 'ad hoc'. Per questione di praticità personali, mi trovo più a mio agio con la testa. Non c'è niente da fare. A questo punto cerco di fare un piccolo sforzo e comprare il Travel Angel più grande con portata 12kg e una testa sui 20kg. A questo punto mi chiedo, oltre la B2, ci sono altre teste valide di quelle dimensioni sulla quale investire? |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 0:00
perchè non prendi in considerazione una arca swiss che è semplicemente perfetta, senza gioco alcuno, e che mi ha fatto abbandonare anche le manfrotto a tre vie. forse è più costosa ma è definitiva. |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 6:51
Personalmente ho optato per una Sirui G10, abbinata ad uno t1004x. |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 8:40
Senza aprire un nuovo post e sperando che questa domanda si d'aiuto anche ad altri, volevo sapere se la testa Benro GHA è compatibile solo con teste a sfera benro o anche di altre marche, io per esempio ho una cullmann 40200 e metterci la GHA sopra per me sarebbe l'ideale. Grazie Ciao Thomas. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |