RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 645z







avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 11:19

Dopo tanti anni di Full Frame analogiche e digitali, e di Camera oscura nonchè di post-processing mi piacerebbe avventurami nel territorio inesplorato del medio formato digitale. Per ragioni economiche l'unico sistema abbordabile (a prezzo di notevoli sforzi... compresa la vendita di tutta la mia attrezzatura attuale) risulta ovviamente la Pentax 645z e relative ottiche, per cui mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno del Forum che ne sia possessore o che ne abbia avuto esperienza diretta.
I generi fotografici a cui mi dedico maggiormente in questi ultimi anni sono: ritrattistica da Studio, Fashion e Moda e fotografia paesaggistica.
Grazie per qualunque suggerimento in merito.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 13:43

Nessuno che ha avuto esperienza con MF ???

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:01

Finora con cosa hai fotografato?

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:03

Cosa vuoi sapere? Felice possessore.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:34

Ne penso tutto il bene possibile. A partire dal fatto che è un sistema che uso con la pellicola da tempo, e che appena possibile prenderò. Al momento la mia esperienza si ferma a pochi scatti, che però mi hanno soddisfatto pienamente.
Qui un paio di esempi www.juzaphoto.com/me.php?pg=153647&l=it
Macchina usabile a 360°, sia per il sistema attuale, vasto, moderno e comunque in evoluzione, che per l'esistenza di pezzi memorabili come questo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1626425

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:48

Negli ultimi anni ho fotografato con 5D Mark II, 5d Mark III e 6D, non penso v'interessi tutta la storia dei 30 anni precedenti :-). Come ottiche diverse serie L Canon (24-70, 70-200, etc), un pregevole Zeiss 15 mm f/2.8 e anche qui seguirebbe tutta una lunga lista per le decadi passate.
Alcune info pratiche:
Rivenditori in Italia ? (Fowa?)
Penso che per cominciare mi potrò permettere solo un'ottica quindi dovrò scegliere tra "paesaggistica" o "studio/ritratto".
Forse comincerò dalla seconda vista l'attività in Studio più frequente.
Per ciascuna delle due categorie quali ottica mi consigliereste ?


avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:42

Che budget hai? per paesaggio, con ulteriore possibilità di utilizzo in studio per figura intera, ti direi di prendere il 33-55. E il 55 kit, che è stupendo, e ci fai ritratto (avvicinandoti) e mezzobusto-piano americano. Se vuoi investire bei soldini, allora direttamente un 28-45 per paesaggio. A quel punto, per ritratto, vai di 75 che costa pochissimo.


avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 16:18

Dunque in realtà per il budget consideravo i 6500/7000 euro necessari per il solo corpo ai quali sommare un'ottica sola per cominciare... però vorrei capire bene l'equivalenza delle focali... un po' come il ruolo giocato dal crop factor di 1.5/1.6 quando si passa da APS-c a Full Frame.
Con il Full frame ho fatto ritrattistica principalmente con 70-200 e 85 mm... a cosa equivalgono nella gamma di ottiche del sensore (44x33mm) della Pentax 645z ?

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:05

il 55 kit equivale a un 43 su full frame... Sull'85 avresti il 90 macro (equivale a un 75) ma costa un po', oppure il 120 (equivale a un 95 circa) che costa di meno ed ha il suo perchè. Zoom equivalenti al 70-200 nisba. Ci si avvicina il 150-300, che equivale a un 120-240, a f:5.6 fisso (ovviamente non bisogna stare a cercare le aperture estreme, questo lo potrai immaginare)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:07

Il 70-200 equivale a un 90-250 e l'85 a un 110. Per me ti conviene prendere la macchina col 55, che non ho provato ma sembra essere ottimo. Al di là di questo dipende cosa vuoi fare. Se vuoi ottiche moderne basta attingere al catalogo. Diversamente, non è che ci sia un gran mercato, ma puoi trovare qualcosa nell'usato, a prezzi ottimi. Tieni presente che queste ottiche www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1800462&l=it le ho pagate meno di 900 euro. Tutte coprono il formato 645 ff

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 19:53

A quella cifra trovi delle Leica S2 con il 70mm usate ... io prima di prenderle le proverei entrambi

Per il genere che fai la MF è perfetta io uso con estrema soddisfazione una Leica S typ 006 con il 70mm Cs e il 35mm che corrispondono ad un 50mm e al 28mm FF circa

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:15

Per rendere più facili i calcoli tieni a mente che il fattore di moltiplicazione della 645Z rispetto al full frame è 0,8x.

Un 50 per 645Z ha l'angolo di campo di un 40 su full frame (50 x 0,8)
Un 100 diventa 80.
Un 25 diventa 20.

Etc etc.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 20:19

Allora con lo stesso concetto si trova la Pentax a xxxx euro meno. Inoltre le ottiche hanno prezzi ben diversi

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 21:07

vero ma vogliamo parlare della qualità sopratutto delle lenti a favore di Leica ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 21:37

Questa forma mentale per cui esistono solo le lenti Leica è molto limitante. Lo so sono eccellenti in generale, ne ho otto, e tre corpi macchina, un binocolo e un telemetro laser e uso tutto con favore, ma gli obiettivi in produzione (e gli M) costano cifre esorbitanti, con un rapporto prezzo/prestazioni assolutamente sfavorevole rispetto ad altre ottiche di qualità. Le uniche che hanno un rapporto favorevole sono le R. Ci sono anche altre ottiche eccellenti, non ci sono solo le lenti Leica, e fra queste le Pentax 645. A parte che il sistema 645 è molto più ampio si trovano anche bestie di questo tipo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1626425, a prezzi molto accessibili
le ottiche coprono il ff, che prima o poi arriverà. Le ottiche S che formato coprono, lo chiedo sempre ma non risponde mai nessuno. Non è che il corpo è così compatto proprio perchè la dimensione max del sensore è 33x44? Non si sa, forse tu lo sai, se è così diccelo. In prospettiva è una informazione che occorrerebbe avere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me