RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lettori di schede







avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 8:03

Ciao,
ho bisogno di un consiglio, una volta scaricavo sempre le foto direttamente dalla macchina collegando il cavetto
e non ho mia avuto problemi. Poi non so chi, mi aveva detto che era meglio farlo da un lettore di schede e da
allora ho iniziato ad usare quello, se non che ogni 3 x 2 ( ma veramente poco tempo) le linguette dove di deve
incastrare la scheda inspiegabilmente si stortano, non tutte ma ne basta una perchè la scheda non entri più e
non si possano scaricare le foto sul pc.
Ora vorrei sapere se sono io che compro sempre lettori scadenti, se ce n'è uno veramente serio e che anche se
costasse un po' di più, valga la pena di usare. Oppure torno a scaricare le foto direttamente dalla fotocamera?
Devo dire che ieri ( visto l'ennesimo stortamento) ho dovuto farlo ma installando Eos utility mi trovo poco col
sistema che ha e collegando la macchina al pc mi si apre quel programma in automatico. Ho provato ad andare
nel percorso del pc ma arrivando alla macchina vedo dei file senza estensione che non possono essere salvati
da quella posizione e non capisco perchè.
Consigli? grazie

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 10:07

Io a parte l'attuale Lexar (sd/CF) anche con lettori meno di marche meno blasonate non sono mai riuscito a piegare i dentini dell'alloggiamento delle CF.
Orobabilmente li compri davvero scadenti.. o magari ti capita ogni tanto di infilare male le CF.
Per il problema con eos utility non saprei. Da sempre usato lettori di schede, mai attaccato la acchina per scaricare le schede.
Che poi dipendentemente dal computer ti conviene comprare ed usare un bel lettorino USB3.0.. cosa che la 7D non permette.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2016 ore 10:35

Anche a me avevano consigliato di non scaricare le foto a pc direttamente dalla macchina; io uso da anni un lettore della Hama: mai avuto problemi.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 11:26

Ciao,
ma è praticamente impossibile mettere la scheda male, ha anche delle rotaie laterali dove si instrada, evidentemente
però si può lo stesso metterla male o io sono una materialona. :-P
L'ultimo rotto è Digicom( durato forse 2 mesi), quello che è durato di più Exagerate
poi ho qui ancora 2 Kraun. Le marche non le conosco e i lettori me li porta a casa mio marito, gli ho chiesto cosa costano
e lui dice sui 15 euro gli pare, per cui sono sicuramente economici. Ditemi una buona marca col modello che provo.;-)

user68299
avatar
inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:07

Transcend, economica e funzionale.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 13:41

Ma scusate... il lexar USB 3.0 costicchia?? sono 21 euro. Questo 33

Quelli che le son durati 2 mesi , marche sconosciute o marche base delle grandi catene di distribuzione 15 euro... e ne ha cambiati almeno 4 lei da 15 euro l'uno Cool

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:14

Kingston Technology MobileLite G4 Micro-SDXC, USB 3.0
www.amazon.it/Kingston-Technology-MobileLite-Micro-SDXC-Grigio/dp/B00K
Ha un bel case di metallo di un unico pezzo che conferisce solidità e dissipa il calore. E' pure bello, il che non guasta.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:35

Se hai solo CF il "Lexar Workflow CFR1 USB3 Lettore Schede Esterno" è fantastico e te la cavi con 24 euro.
E' un prodotto eccezionale, velocissimo, solidissimo che ti durerà per anni.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:47

@Ilcentaurorosso... li le CF difficilmente riuscirà a farle entrare,

certo ovviamente c'è anche il pro che non potendole mettere non romperà i contatti MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:53

Ma perchè non si dovrebbe collegare direttamente la macchina al pc?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:58

@Pam, anche io dopo aver storto un po' di dentini, dopo aver avuto prodotti che duravano relativamente poco o per un motivo o per un altro, alla fine ho deciso di spendere di più ma di cercare un prodotto più serio e mi sono presa il Lexar Dual-Slot USB 3.0 UDMA

Alla fine, spendi 10 euro qua, 10 euro là a forza di 10 euro si supera abbondantemente quanto si è speso per un prodotto serio.

ciao

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:04

@Ilcentaurorosso... li le CF difficilmente riuscirà a farle entrare,

certo ovviamente c'è anche il pro che non potendole mettere non romperà i contatti MrGreenMrGreen

Ma infatti, meglio cambiare macchina e sistema e passare alle SD. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:36

Eeeek!!!, io mi trovo benissimo con le CF..

E soprattutto le Canon dove si vuole raffica e velocità si trovano benissimo con le CF...

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:46

Allora, non è per risparmiare che ho preso quelle usate finora anche perchè il risparmio è relativo ( massimo ci sono 10-15 euro di differenza e non è quello il problema) perchè si prendevano a caso. Adesso vedendo che vanno male
tutte mi è venuto il dubbio che in giro ce ne fossero di migliori e quindi chiedo consiglio.
@Irenix la scheda che dici tu ( vedo dual) va bene anche per il formato schede piccolo? Quelle che vanno nelle coolpix per
intenderci? ( adesso mi sfugge il nome) Non mi interessa tantissimo perchè per quel formato non si rovinano mai e ne ho 4 di lettori da far fuori, ma tanto per sapere. Se mi dici che quella è la migliore prendo quella.
Vedo comunque che la marca da puntare è la Lexar.
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:49

va bene anche per il formato schede piccolo?


Per schede piccole intendi le SD?

Va bene anche per le SD, se intendi quelle

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me