JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, c'è qualcuno che se la cava a capire i pc? Sei mesi fa ho comperato un nuovo pc perchè il vecchio era lento con elements12. Il nuovo pc è un asus k550j (intel i7 4710hq , 4gb di ram, hdd 500 gb). Da poco uso photoshop e non elements e a volte veramente rallenta un sacco, va a scatti perfino la freccia del mouse. Ora leggendo un pò in giro ho provato a vedere dal pannello info, l'efficienza è sempre al 100%, è scesa un attimo al 60 ma giusto 2 secondi. Però la ram mi da un dato scritto cosi 4,10/2,08. E poi in gestione attività trovo spesso il disco al 100% dovuto a photoshop ma anche ottimizzazione avvio. Qualche suggerimento? Grazie
L'indicazione dell'uso dell'HD al 100% porta a pensare che la ram sia insufficiente per la pesantezza del file che sta lavorando. Hai provato a dargli in pasto file più leggeri e verificare se il problema sussiste ancora?
Effettivamente il problema si presenta molto su hdr o lavori su molti livelli. Se è questo posso risolvere con un banco da 4 o 8 gb di ram. Mi sembra anche la spesa minore per testare
Credo anche io che il problema sia la ram. Già passando da 4 a 8GB sono convinto che vedrai miglioramenti. In ogni caso puoi ottimizzare qualcosina tra le opzioni di photoshop per gestire al meglio foto grandi con pochi livelli, un numero minore di annulla modifiche (storia), un disco più veloce per l'utilizzo della memoria ed una percentuale maggiore di essa. Una domanda, il sistema operativo è a 32 o 64bit? Lo vedi dalla pagina Sistema di Windows, ci accedi cliccando col tasto dx del mouse su Computer e sulla voce proprietà.
Controlla anche quanta memoria esclusiva dedicata a PS hai settato, da: Modifica > Preferenze > Prestazioni. Imposta il valore minimo dell'intervallo ideale suggerito e provi ad incrementare tale valore a piccoli steep fino a che si presenta il problema, quel punto riduci la memoria dedicata a PS ed hai il massimo delle prestazioni che può offrirti la tua configurazione. Questo perché anche il Sistema Operativo è un grande divoratore di RAM ed è sempre meglio avere un rapporto bilanciato tra S.O. e PS. affinché tutto funzioni regolarmente. Se il problema è quello della scarsa quantità di RAM, cosa molto probabile, penserei ad un incremento per arrivare almeno ad 8GB ma meglio ancora 16GB (possibilmente in unico bank se supportato dalla scheda madre, oppure due bank identici). Anche sostituendo l'HD con uno SSD che contenga il Sistema Operativo e i file da lavorare in PS porta a dei grandi vantaggi in termini di velocità di esecuzione di PS.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.