| inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:16
...fa così schifo rispetto a tutte le mirabolanti reflex/ml a base Sony uscite recentemente, come mai dopo oltre 4 anni le sue quotazioni sul mercatino, a patto di trovarle, e nel nuovo sono ancora così alte? |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:20
 |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:48
Pisolomau non ti illudere, le quotazioni sono alte sempre e comunque per tutto, anche in Biancone 70-200 f/2.8 IS II a volte nell'usato è quotato più del prezzo del nuovo. Se giri nel mercatino trovi anche chi per una 5DII fuori produzione chiede quanto la 6D nuova ... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:53
Dai volevo essere sfancul@to un pó Ma un pó sta cosa mi incuriosisce davvero... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:04
Non può finire così presto .... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:08
Praticamente potrei rivederla allo stesso prezzo di quando l'ho comprata nel 2013.. datemi una spiegazione perché io non la trovo |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:14
la puoi mettere sul mercatino al prezzo che vuoi, ma se poi non la vendi??? |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:14
“ Non può finire così presto ... „ ok allora diciamo che sono molti quelli che chiedono della 6DII e non è un caso ... aggiungiamo che a me i suoi alti ISO non piacciono, sparano troppo i bianchi e le alte luci, qualcuno ha scritto che la usa in penombra e che la resa cromatica non è all'altezza delle altre ammiraglie Canon, tanto più che molti per non tornare indietro alla "vecchietta" 5DmIII scappano verso la 1Ds II e III sulla logica degli incarnati ..... ha un AF che puoi andare a prenderti il caffè prima che agganci ..... convincetemi del contrario. |
user39791 | inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:18
Non è una reflex scarsa, il suo neo a mio avviso è un autofocus meno coerente di quello della 5d3. La 6d ne sbaglia di più, ma la 5d3 è un vero cecchino. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:20
la 6d è la risposta di canon a coloro che sognano il pieno formato (e qui non si capisce il perchè di questo mito) senza spendere un capitale, è la FF per i mitomani.....grande sensore, grande fotografo, poi riempono il 24-36 di banalità..... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:21
io prima di prenderla nuova ho valutato l'usato, e si compra difficilmente sugli 800 abbondanti (proprio culo), tra i 900 ed i 1000 è piu realistico.....al contrario della rivale la d610 che a 800 si trova tranquillamente “ la 6d è la risposta di canon a coloro che sognano il pieno formato (e qui non si capisce il perchè di questo mito) senza spendere un capitale, è la FF per i mitomani.....grande sensore, grande fotografo, poi riempono il 24-36 di banalità. „ o semplicemente è per chi fa ritratti paesaggi, ed altri generi molto statici e si accontenta di un af "scarso" un po come la 7d mkii e old, molto "voglio la 1d ma non posso" |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:23
io con l'af mi trovo bene :P esiste una macchina per ogni genere! se devi farci sport, prendi una 6d, e fai 1 scatto a fuoco ogni 100 la colpa non è della macchina ma del babbo che l'ha comprata :D per il resto mi trovo benissimo! ottima tenuta iso, file lavorabile quanto basta, s'impugna bene e ha un dettaglio eccezionale! |
user39791 | inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:24
“ poi riempono il 24-36 di banalità..... „ Non penso che sia una prerogativa di nessuna reflex (o compatta che sia) fare solo belle o brutte foto. Pensi che gli stessi che citi farebbero solo capolavori con una 1dx? Mi fai venire in mente un'intervista fatta a Scianna che cita che quando fu chiamato alla Magnum gli si ruppe dopo poco la macchina e HCB gliene regalò una delle sue. Quando accadde ciò si sentì l'uomo più fortunato del mondo perchè una macchina di HCB poteva sfornare solo capolavori, ma dopo un paio di ore si accorse che non funzionava proprio così................. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:26
“ .....e ha un dettaglio eccezionale! „ dimenticavo, le aps-c le usano in pizzeria per impastarci la farina |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:26
Sará ma io mi ci trovo ancora benissimo, basta non usarla per caccia fotografica. i suoi file li trovo sempre all'altezza. e poi c'é ormai in giro questa fissa per la gamma dinamica, ma solo io non ho mai sentito l'esigenza di schiarire le ombre di 6 stop? un'ultima cosa che mi lascia perplesso, sento tutti osannare le nuove mirrorless poi vado a vedere i file in hd delle varie gallerie e sono pessimi e impastati giá a 200 iso.. boh |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |