JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Attualmente possiedo un tamron 17-50 f 2.8 liscio e lo uso su d7100. Spesso e volentieri però con l'autofocus mi crea più di qualche problema, soprattutto su soggetti in movimento. Da questo nasce la necessità di sostituirlo e visto che a natale passerò a full frame stavo valutando di sostituirlo con un 24-70. Scartando a prescindere il nuovo nikkor vr, i concorrenti resterebbero il tamron 24-70 2.8 vc usd nuovo ed il nikkor 24-70 2.8 liscio da prendere usato. Ora per la fotografia in movimento e per la qualità generale quale dei due mi consigliate? Del tamron mi frena un po' l'esperienza avuta con il 17-50.. Grazie
Ciao , non so che esperienza tu abbia avuto con il 17-50 , ma con il 24-70 vc cadi in piedi sempre secondo me , ha un rapporto prezzo-resa-versatilità ineguagliabile , lo uso da + di un anno e specialmente il VC ti fa portare a casa lo scatto che con i lisci ti puoi scordare spesso e volentieri ( lo uso su D800 ). L' AF funziona egregiamente anche meglio che con gli altri fissi nikon che utilizzo.
Recentemente sono passato dal Nikon 24-120 /4 al Tamron 24-70/2.8 il tutto su corpo Nikon D610. In precedenza ho utilizzato proprio il 17-50 su D7100. Testato ancora con pochi scatti, devo dire che la qualità del 24-70 /2.8 è molto elevata e, a mio parere, superiore al 24-120 Nikon. Il 24-70 ha in parte lo stesso calore del 17-50,che io amavo soprattutto per la sua fedeltà cromatica. L'autofocus del 24-70 è decisamente su altri livelli rispetto al 17-50, parliamo in questo caso di un ottica professionale vs una buon ottica amatoriale. Anche la costruzione è decisamente diversa e migliore! Ciao Adriano
io no , non penso abbia una range focale tale da essere sfruttato in tal senso , comunque l'AF aggancia molto bene in tutte le condizioni , ha degli svarioni avanti e in dietro saltuari se si scatta quasi al buio , ma penso sia normale
Voglio prendere anche io un 24-70 e sarei per il tamron ma navigando qua e là ho letto che a breve potrebbe uscire un 24-70 sigma serie art quindi per ora aspetto!
La mia esperienza col 24 70 della Tamron non è stata idilliaca. Se devo dire la mia è un ottimo obiettivo se non si usa l'autofocus perché in questo caso bisogna avere una luce adeguata...se no...se si ha una scarsa luce anche se è un 2.8 fa una fatica immane mettere a fuoco!
“ Voglio prendere anche io un 24-70 e sarei per il tamron ma navigando qua e là ho letto che a breve potrebbe uscire un 24-70 sigma serie art quindi per ora aspetto! „
Penso che se dovesse uscire costerebbe uno sproposito..
Quando si parla di problemi autofocus il problema nel 90% dei casi dipende dalla generazione di autofocus della macchina che comanda il movimento dell'obiettivo. Lo stesso obiettivo montato su generazioni di macchine diverse ha prestazioni diverse. @Elvis12, non ho ancora provato il Tamron nella foto sportiva ma concordo con Moskiz, anche per me non è un'ottica che nasce per lo sport, troppo corta. Comunque nello street e nelle foto di paesaggio dice la sua! Ciao Adriano
nell'anno dovrebbe uscire un 24-70 Sigma Art, in alternativa il 24-105 Sigma è un ottimo tuttofare, non inferiore al Nikon 24-70 lisci oche ho avuto per quasi 10 anni
Come sono gli zoom sigma art come autofocus e costruzione?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.