| inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:14
Riporto la notizia da QUI
 ...parliamo di due modelli Hasselblad H6D-50c, che punta ancora su un sensore CMOS da 50 megapixel e Hasselblad H6D-100c, che come è evidente dal nome, adotta invece un sensore da ben 100 megapixel. Entrambi dovrebbero essere di provenienza Sony. Nel primo caso siamo di fronte a un modulo di dimensioni pari a 43,8x32,9mm con dimensione dei pixel di 5,3µm in grado di sfornare immagini da 8272x6200 pixel a 16 bit. Hasselblad dichiara una gamma dinamica di 14 stop, mentre le sensibilità può muoversi tra 100 e 6400 ISO. Hasselblad H6D-100c utilizza invece un sensore CMOS da 53,4x40,0mm con dimensione dei pixel di 4,6µm: sforna immagini a 16 bit di risoluzione pari a 11.600x8.700 pixel, spingendosi fino alla sensibilità massima di 12.800 ISO. In questo caso la gamma dinamica dichiarata è pari a 15 stop. Entrambe le fotocamere sono in grado di registrare filmati Full HD 1920x1080p a 30fps in formato H.264 e in formato Hasselblad RAW, mentre solo la versione da 100 megapixel si spinge anche al formato 4K 3840x2160p, registrabile solo in formato RAW. I due corpi offrono diversi metodi per memorizzare immagini e filmati: si va dal classico metodo in tethering su USB, in questo caso con connettore USB Type-C e controlle a 5Gbit/s, ma sono presenti anche uno slot SD e uno CFast per la massima flessibilità e compatibilità. Non manca poi un'uscita Mini-HDMI, oltre alle connessioni audio in/out. Sempre parlando di connessioni, va citata anche la presenza di quella wireless Wi-Fi 802.11 a, b, g, n. Tra le altre caratteristiche citiamo la presenza del supporto touchscreen per il display da 3" e 920k punti, utilizzabile per la messa a fuoco, la possibilità di scattare con tempi di otturazione compresi tra 1/2000 di secondo e 60 minuti. La Hasselblad H6D-50c ha un prezzo di EUR 22900 (IVA esclusa). La H6D-100c di EUR 28900 (IVA esclusa). |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 20:31
molto meno della concorrenza PHASE one .. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 20:36
Derivazione sony.. incarnati itterici a quei prezzi? Comunque è una bella botta sul portafogli |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 20:52
phase one 49 mila dollari!! |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:18
E' arrivato l'annuncio ufficiale! Hasselblad ha annunciato la H6D-100c, con sensore medio formato da 100 megapixel e video 4K, oltre alla H6D-50c con sensore da 50 megapixel e video fullHD. Caratteristiche tecniche : www.hasselblad.com/medium-format/h6d-100c/ Dettagli e sito ufficiale : www.hasselblad.com/h6d
 |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:52
se uno vuole fare video 4k si compra una arri alexa o una red!!!!  |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:16
ma poi.... quante ne vendono? |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:16
Ne ordino 3 di 100c! Devo fare video per il canale gameplay di youtube, cosi posso sfruttare le diverse angolazioni. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:44
Dunque oggi è giovedì... controllo un attimo l'ultima estrazione del superenalotto... si sa mai... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:24
La vedo bene per le comunioni e battesimi. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:45
Sono d'accordo con Bintop, per chi ne deve fare uno strumento di lavoro ad alti livelli non può vendere le foto 10x13 a €0.11 Personalmente mi accontenterei di poterla "accarezzare" ed approcciare qualche click |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:14
questa fa foto più reali della realtà. certo che il prezzo, per Hasselblad e per il tipo di prodotto, è davvero basso... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 11:05
Vero sul prezzo... è molto basso per la categoria... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 11:18
Concordo, prezzo molto basso rispetto alla concorrenza phaseOne e questo da una Hasselblad mi sorprende ulteriormente I due sensori in questione, sono i soliti Sony? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |